Notizie del 8 settembre 2021

Affitti per gli studenti universitari, quali sono i costi nelle diverse città italiane

Affitti per gli studenti universitari, quali sono i costi nelle diverse città italiane

Qual è l’andamento degli affitti per gli studenti universitari a un anno e mezzo dallo scoppio della pandemia? Quali sono i costi nelle diverse città italiane? E quali le esigenze? Per fare un po’ di chiarezza, idealista/news ha rivolto queste domande a SoloAffitti, che ha sottolineato: “Quest’anno il mercato degli affitti universitari sta gradualmente tornando alla normalità grazie a Green Pass e maggiori aspettative sulla possibilità di frequentare in presenza le lezioni. Abbiamo rilevato tuttavia come i costi delle stanze siano in calo nei grandi centri”
Caratteristiche e vantaggi di una casa prefabbricata in legno

Caratteristiche e vantaggi di una casa prefabbricata in legno

Una casa prefabbricata in legno, è bene chiarirlo sin da subito, non può essere installata ovunque e in qualsiasi momento e, soprattutto, non può essere considerata edilizia low cost. Tuttavia, per via delle sue caratteristiche, sono molti i vantaggi rispetto a una casa “tradizionale”, scopriamo quali sono
Costruzioni, bonus e Pnrr guidano la ripresa

Costruzioni, bonus e Pnrr guidano la ripresa

Riprende nel 2021 il settore delle costruzioni. Dopo il difficile 2020 arriva la ripartenza: ecco i dati di Saie in occasione della fiera dedicata a Bari al settore, dal 7 al 9 ottobre 2021. La filiera, secondo l’Osservatorio, ha ritrovato un grande ottimismo sia per l’immediato futuro che per i prossimi tre anni. Fiducia alimentata dalle performance degli ultimi quadrimestri e dalla centralità del settore nelle misure governative, dal Superbonus 110% e dagli altri incentivi fino al PNRR

Ue, al via i "green bond" per finanziare la transizione verde

 La Commissione europea ha adottato  un Quadro per le obbligazioni verdi, sottoposto a valutazione indipendente, che verrà utilizzato per l'emissione di "green bond" per un valore fino a 250 miliardi di euro di qui al 2026, pari al 30% dell'emissione di titoli di debito previsti dal Recove

Rapporto Coop 2021: dopo la peggior crisi, la miglior ripresa

"Sono 27 milioni gli italiani che ancora nel 2021 sono stati costretti a fare delle rinunce vivendo situazioni di disagio quotidiano, 18 milioni coloro che ne prevedono il perdurare nel tempo e 5 milioni coloro che temono il protrarsi di sacrifici in ambito alimentare".
Come fare domanda per la legge 104

Come fare domanda per la legge 104

Ai lavoratori dipendenti con disabilità grave, e ai lavoratori dipendenti che prestano assistenza ai loro familiari con disabilità grave, vengono riconosciuti permessi e periodi di congedo straordinario retribuiti. Si tratta della cosiddetta legge 104, vediamo come fare domanda