Notizie del 25 ottobre 2025

fiori astri viola con centro giallo

Coltiva le piante Aster: con i loro fiori colorano giardini e terrazzi

Le piante Aster, conosciute anche come Astri, hanno tra i fiori più amati dell’autunno. Simbolo di eleganza e di rinascita, illuminano giardini e balconi quando molte altre specie appassiscono. Dalle origini antiche alle moderne varietà ibride, gli Aster regalano una fioritura abbondante e facile da curare. Ecco dunque come coltivarli in giardino o in vaso, il periodo migliore per piantarli, come prendersene cura e con quali altri fiori si abbinano meglio per creare composizioni armoniose e durature.
stufa al quarzo

Cos'è il riscaldamento al quarzo? Offre calore immediato e risparmio

Il riscaldamento al quarzo offre calore immediato tramite delle lampade che emettono infrarossi, ed è ideale per piccoli ambienti e uso temporaneo. Con consumi medi di 800 watt e costi contenuti (circa 0,20 euro/ora), è conveniente per sessioni brevi. Limitato a spazi fino a 25 mq, privo di termostato e con calore direzionale, rappresenta un'ottima integrazione al sistema principale ma non sostituisce il riscaldamento domestico completo. Le alternative includono stufe alogene, infrarossi, carbonio e radiatori a olio.
okinawa città

Cosa vedere a Okinawa, la città dove il tempo rallenta e la vita si allunga

L’arcipelago di Okinawa, nel Giappone meridionale, offre una combinazione unica di cultura, natura e memoria storica: spiagge tropicali, il mare dai colori brillanti e profondi ma anche le tracce del regno delle Ryūkyū e le ferite della guerra. Ecco dunque quanto tempo serve per visitare l’isola di Okinawa, dove si trova e quando andarci, cosa vedere obbligatoriamente, perché vale la pena includerla in un viaggio e quali cose pratiche sapere prima di partire in un viaggio per il Giappone.
Una serie di coperte di lana perfettamente asciutte

Come lavare una coperta di lana: tutti i metodi che non la rovinano

Lavare una coperta di lana richiede attenzione e metodo, per non rischiare di rovinarne la morbidezza o farla infeltrire. Ecco dunque una guida per scoprire come lavarla a mano, in lavatrice o a secco, quali detersivi usare e come trattare la lana merino, tra le fibre più pregiate. Inoltre, è necessario capire se l’asciugatrice sia davvero una buona idea o se è meglio evitarla.
Un pappagallino su una voliera

Come pulire la voliera dei tuoi uccelli in casa (accessori inclusi)

La pulizia di una voliera per uccelli richiede interventi quotidiani (rimozione escrementi, cambio fondo, lavaggio ciotole), settimanali (pulizia approfondita accessori e vassoio) e mensili (sanificazione completa). Bisogna utilizzare prodotti sicuri come acqua e aceto ed evitare candeggina e ammoniaca, dannose per il sistema respiratorio degli uccelli. Spazzole metalliche, panni assorbenti e detergenti specifici sono gli strumenti essenziali. L'asciugatura completa previene muffe pericolose per la salute dei volatili.
sorgo

Questo cereale è sempre più diffuso: come coltivare il sorgo (anche in casa)

Il sorgo è una coltura appartenente alla famiglia dei cereali, nota per la sua rusticità, l’efficienza in fatto di consumo d’acqua e la versatilità di impiego. Negli ultimi anni il sorgo si è distinto grazie alla sua capacità di adattarsi alle estati più calde e alle piogge irregolari. Ecco, quindi, come coltivare il sorgo anche in casa e tutto quello che c’è da sapere.
lobularia esposizione

La pianta che profuma di miele: come coltivare la lobularia e dove metterla

La Lobularia ama il sole e, con la giusta esposizione, regala fiori profumati di miele per molti mesi. Se posizionata correttamente, infatti, regalerà colore, vitalità e profumo a giardini e balconi. Coltivabile anche in vaso, così come in giardino, ecco qual è l’esposizione perfetta per la lobularia e tutti i consigli per coltivarla al meglio durante tutto l’anno.