Evasione fiscale: i conti correnti finiscono nel mirino di bankitalia
Anche la banca d’Italia scende in campo nella lotta all’evasione fiscale e all’antiriciclaggio, due fenomeni che sono strettamente collegati tra loro e che insieme rappresentano una fetta consistente del pil nazionale (circa il 31,1% nel 2008).
Dimmi dove abiti e ti dirò quanto pagherai di rc auto (prezzi)
Il luogo comune per cui i guidatori del sud sono più spericolati alla guida rispetto ai colleghi del nord non ha più ragione di esistere.
Fiducia degli italiani in netto calo ad aprile: colpa delle troppe tasse
Aprile non porta buone notizie: la fiducia degli italiani nei confronti della situazione economica, politica e sociale del paese raggiunge il livello più negativo degli ultimi tempi.
Assicurazioni auto: meno sinistri in Italia, ma polizze ancora troppo salate
A fronte dei continui aumenti sul prezzo del carburante e dell’assicurazione auto, spostarsi sulle quattro ruote è ormai diventato un vero e proprio lusso.
Prestiti "verdi" per ristrutturare casa: cosa offrono le banche?
Gli ottimi risultati ottenuti dall’entrata in scena del fondo kyoto, hanno confermato quella “grande voglia di economia verde” dichiarata dal ministro dell’ambiente corrado clini.
Assicurazioni auto: boom di polizze contraffatte
Il fenomeno per cui migliaia di automobilisti italiani cadono ignari nella stipula di polizze rc auto contraffatte è già ampiamente diffuso in Italia.
Prestiti fra privati: come fare a meno delle banche
In Italia e nel mondo sta prendendo sempre più piede il cosiddetto social lending, una nuova forma di credito al consumo, che consente di ottenere somme di denaro a tassi d’interesse molto convenienti perché non prevede l'intermediazione di un istituto di credito. Il direttore esecutivo della
Energia: bollette più salate per chi lavora la sera
Uno studio realizzato dalla camera di commercio di Milano in collaborazione con ref, società di ricerche e consulenze, ha analizzato come i prezzi dell’energia siano nettamente più salati per tutte quelle imprese che lavorano nelle ore serali e notturne.
Enea: bolletta dell'energia sempre più salata
Sessanta miliardi di euro. A tanto ammonterebbe il costo dell’energia pagato dal nostro paese nel 2011.
Liberalizzazioni rca: niente tariffa unica per i guidatori virtuosi. Quanto si paga da nord a sud
Il decreto liberalizzazioni avrebbe dovuto introdurre la tariffa assicurazione auto unica per i guidatori virtuosi di tutta Italia, eliminando le forti differenze di prezzo esistenti tra nord e sud.