Nel cuore di Milano, tra il Duomo e Piazza San Babila, nasce The Central Tower, il nuovo sviluppo residenziale di pregio che conferma il trend di mercato del microliving di qualità inaugurando il filone dei serviced apartments. Mono e bilocali che si trasformano a seconda dell’uso moltiplicando lo spazio restano una tendenza che resiste, soprattutto se corredati da servizi tipici di un hotel a cinque stelle. Scopriamoli insieme
Un palazzo di 86 metri con vista sul crescente skyline di Milano, 24 piani fuori terra e 105 appartamenti per il primo edificio in Italia dotato di domotica a comando vocale Alexa integrato. È Torre Milano, il nuovo sviluppo verticale di OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) firmato Beretta Associati. Stefano Rusconi ha illustrato il progetto alle telecamere di idealista/news
Una smart city che diventa sempre più evoluta e orientata al benessere, anche e soprattutto in tempo di pandemia. Si tratta di UpTown, il progetto di rigenerazione urbana messo in campo da EuroMilano nell’area di Cascina Merlata, primo smart district di Milano: 6 lotti di edilizia libera per complessivi 147 mila metri quadri di superficie
Se il mondo imprenditoriale è prevalentemente maschile, nel real estate spuntano cinque donne che, come altrettante punte di una stella, spiccano per professionalità e per competenza.
A margine di Re evolution, l'evento organizzato a Mestre da Fimaa- Confcommercio, idealista/news ha intervistato Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma, che ha parlato dell'attuale situazione del mercato e delle prospettive future."Nonostante il contesto economico meno favorevole rispetto ag
Angelo Semerano, ceo del gestore immobiliare, Gestim, ha parlato con idealista/news dell'importanza della collaborazione tra i diversi operatori del settore per avere accesso ai big data e riuscire ad anticipare le richieste dei clienti
Il 2019 ha portato importanti novità per gli acquirenti degli immobili da costruire, oggetto di una nuova riforma volta a dare maggiore attuazione alla disciplina esistente.
Paolo Rosato, presidente della Società italiana di Estimo e Valutazione, spiega a idealista/news qual è il possibile impatto degli interventi di rigenerazione sul valore immobiliarePaolo Rosato, professore e presidente della Società italiana di Estimo e Valutazione, è stato uno dei protagonisti di R
Un nuovo attore nel panorama dell’intermediazione immobiliare, ma con respiro internazionale. Si tratta di Iad: idealista/news ha intervistato l’amministratore delegato Manuel Pasqua
Un alone di mistero circonda Casa Tognella, conosciuta anche come Casa al Parco, all'ingresso di
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti