Paolo Codato

B&B della Mamma, un rifugio per ragazze madri trasformato in un'impresa sociale

B&B della Mamma, un rifugio per ragazze madri trasformato in un'impresa sociale

Una struttura ricettiva che nasconde una finalità sociale. È il b&b della Mamma, che a pochi passi da Villa Torlonia, utilizza i proventi dell'attività commerciale per sostenere l'associazione "La Casa della Mamma", onlus che accoglie ragazze madri dai 14 ai 23 anni con i loro bambini. "Un'impresa sociale" a cui partecipano anche alcune delle stesse giovani mamme.
I segreti di Santa Marta al Collegio Romano, un gioiello barocco trasformato in un laboratorio di restauro

I segreti di Santa Marta al Collegio Romano, un gioiello barocco trasformato in un laboratorio di restauro

La Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano, nel centro della Capitale, è protagonista di una vera e propria trasformazione. Dopo qualche anno di chiusura, dal 24 ottobre 2017 all’interno di questo gioiello dell’architettura barocca romana è stato inaugurato un laboratorio di restauro aperto al pubblico gestito dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro
La scommessa degli esperti sul futuro del mercato immobiliare

La scommessa degli esperti sul futuro del mercato immobiliare

Sette esperti del settore immobiliare, dal presidente Fiaip Gian Battista Baccarini, al consigliere nazionale del Notariato Valentina Rubertelli, passando per il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, ospiti del Quo vadis, casa?, illustrano a idealista news la loro pe
Foro di Cesare, un nuovo scavo per riportarlo alla luce nella sua interezza

Foro di Cesare, un nuovo scavo per riportarlo alla luce nella sua interezza

Lo splendido Foro di Cesare, nel cuore di Roma, tornerà presto alla luce nella sua interezza. Il sito, infatti, sarà oggetto di un nuovo scavo archeologico grazie a una convenzione stipulata nello scorso mese di marzo tra la Sovrintendenza Capitolina e l’Accademia di Danimarca. Un avvio d’opera inaugurato dalla sindaca Virginia Raggi e dalla Regina di Danimarca Margrethe II
"E' necessario un nuovo modello professionale per tutti gli agenti immobiliari"

"E' necessario un nuovo modello professionale per tutti gli agenti immobiliari"

Eletto da poco nuovo presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), Gian Battista Baccarini ha le idee chiare sugli interventi necessari da mettere in campo per dare nuovo slancio al settore immobiliare, sugli impegni che la Federazione deve assumersi e sulle sfide che la professione dovrà affrontare nei prossimi anni. Intervistato da idealista news, ha spiegato come e in che modo si deve lavorare per dare ossigeno al comparto, rilanciarlo e valorizzarlo. Perché “se riparte il settore immobiliare, riparte l’economia”