Redazione

Precompilata Iva

Tutto pronto per la precompilata Iva 2023, scopri come funziona

Ulteriori novità in tema di semplificazioni fiscali. Dopo il nuovo 730 precompilato, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha presentato e spiegato anche tutte le novità della dichiarazione precompilata Iva 2023, già fruibile dal 10 febbraio (e che potrà essere modificata a partire dal 15 febbraio). Scopriamo come funziona e tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Domanda

Prezzo valore per la pertinenza della prima casa, i chiarimenti del Fisco

Il prezzo valore si può applicare alla pertinenza della prima casa? Il fisco ha fatto chiarezza sulla possibilità di utilizzare questo meccanismo, che consiste nel regime di favore il quale prevede la tassazione degli atti di trasferimento degli immobili sulla base del valore catastale degli stessi, calcolato mediante la rivalutazione delle rendite catastali in base ai coefficienti moltiplicatori. Ecco quando è possibile applicare il regime opzionale di determinazione della base imponibile per le imposte di registro, ipotecarie e catastali
estinzione del mutuo

Estinzione anticipata del mutuo, quali spese non si rimborsano

Estinguere un mutuo può essere conveniente se ci ritroviamo in possesso di una somma sufficiente a liberarci del debito e se desideriamo non avere più il “capestro” delle rate. L’estinzione anticipata del mutuo è gratuita, ma in alcuni casi comporta dei costi.
Doppio cognome figli

Doppio cognome ai figli: come funziona in Italia?

Il 1° giugno 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l’assegnazione esclusiva del cognome paterno ai nuovi nati: a partire dal 2 giugno 2022, i neonati assumono automaticamente un doppio cognome, dato dall’unione dei cognomi dei genitori.
Ristrutturare per affittare

Vuoi ristrutturare casa per affittarla? Ecco 6 aspetti da non sottovalutare

Comprare casa e metterla in affitto è senza dubbio un'alternativa per il futuro se stai pensando di rendere redditivi i tuoi risparmi. Molte delle case entrano nel mercato degli affitti senza alcun tipo ristrutturazione, il che a volte può rendere più lunghi i tempi necessari per trovare un inquilino o, addirittura, porta a ridurre le richieste per il canone mensile. Andiamo alla scoperta di 6 aspetti da tenere in considerazione se si vuole ristrutturare una casa per affittarla secondo gli esperti del settore
inflazione

Quanto costa e dove è più alta l'inflazione (e come fare per neutralizzarla)

L’inflazione è stata sicuramente una dei più ingombranti protagonisti del 2022. Non solo, ma è stata una presenza tutt’altro che democratica. Se infatti in media a dicembre 2022 l’aumento dei prezzi, secondo Istat, è stato dell’11,6 per cento, per molti risparmiatori, a seconda della situazione lavorativa, demografica e abitativa, questo valore è anche arrivato a superare il 18 per cento. Lo ha calcolato la società di gestione del risparmio Moneyfarm, che ha misurato la cosiddetta “inflazione effettiva”, dando anche una dritta su come fare a neutralizzarla. Vediamo quale
Milano affitti

I trend del mercato delle case in affitto a Milano

Risulta in ripresa nel 2022 il mercato delle locazioni residenziali a Milano. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Locare, società specializzata nell’offerta online di servizi dedicati agli affitti residenziali, gli affitti di abitazioni nel capoluogo lombardo hanno infatti ormai recuperato dalla “batosta” del Covid. E questo vale sia dal punto di vista del numero di appartamenti offerti sul mercato per la locazione, sia per quanto riguarda i canoni di affitti che vengono richiesti