Rosaria Barrile

Rosaria Barrile

Giornalista professionista, dal 2004 scrivo di prodotti bancari e assicurativi. Mamma di Giulia Maia dal 2010, ho scelto di occuparmi di diritti dei consumatori, di tasse e di risparmio. Ho una convinzione: anche se i soldi non fanno la felicità, gestirli bene però può essere d’aiuto! 

Cosa succede quando compri un'azione in Borsa

Alessio Vannucci, consulente finanziario: "Ecco cosa succede quando si compra in Borsa un'azione o un ETF"

Chi ha la fortuna di riuscire a mettere da parte qualche risparmio, solitamente si rivolge alle banche per depositare la liquidità sul proprio conto corrente. All’interno del conto esiste poi una sezione rappresentata dal dossier titoli in cui vengono trasferiti tutti gli investimenti. Per “approdare” sul dossier titoli però questi investimenti devono fare un prima un lungo viaggio non fisico, ma completamente digitale. Alessio Vannucci, consulente finanziario indipendente e collaboratore dell’associazione Aduc, ha raccontato ad idealista che cosa accade quando si acquista in Borsa un’azione o un ETF, uno degli strumenti finanziari più utilizzati dagli italiani
INvestimenti e caldo

"Il rischio climatico sta ridefinendo il modo in cui concepiamo gli investimenti"

Il caldo estivo mette a dura prova non sono le notti degli italiani, ma anche i loro investimenti. Secondo alcune indagini, infatti, le elevate temperature aumenterebbero persino la volatilità delle azioni in Borsa. Di contro, però, all’aumentare del rischio aumenta anche il potenziale rendimento. Capire l’impatto delle condizioni climatiche sul portafoglio di investimenti può quindi essere di gran lunga più importante di quanto non si creda. Ne parliamo con Jane Smyth, climatologa del team di ricerca Investimenti Responsabili presso la società Man Group e Matt Goldklang, climatologo presso Man Numeric
Educatore finanziario

Lella, presidente Aief: "L'educatore finanziario ti insegna a gestire il tuo risparmio personale e familiare"

L’Associazione Italiana Educatori Finanziari (Aief), nata nel 2014, si è data come obiettivo proprio quello di aiutare le persone a prendere decisioni finanziarie, lungo tutto l’arco della vita, attraverso momenti di formazione gratuiti, eventi, e iniziative distribuite lungo tutta la Penisola e organizzate in collaborazione con il mondo della scuola, enti pubblici e associazioni. Ma attenzione a non confondere la figura dell’educatore finanziario con quella del consulente finanziario, come spiega a idealista/news Nunzio Lella, presidente dell’Aief.
CAI digitale

Al via il CAI digitale, ma il modulo blu non andrà in pensione

Secondo gli ultimi dati dell’Ivass, l’Istituto che vigila sull’operato delle compagnie assicurative in Italia, nel 2023 sulle strade italiane si sono registrati 1,8 milioni di sinistri tra veicoli : di questi circa l’80% (oltre 1,44 milioni) sono stati gestiti tramite procedura di Constatazione amic

Trasferimento di un dossier titoli: cosa sapere prima di cambiare banca

Prima di decidere se lasciare la propria banca è opportuno verificare che quella nuova abbia tutti i servizi che ci servono o che intendiamo utilizzare: è il caso ad esempio delle cassette di sicurezza, spesso disponibili solo in alcune filiali sul territorio. Un altro punto da considerare è lo spostamento degli investimenti detenuti all’interno del dossier titoli: talvolta può richiedere più tempo del previsto e quindi è bene tenerne conto per evitare di perdere delle opportunità di vendita o di acquisto di prodotti finanziari