Sos.Tariffe

sos.tariffe

“Fare Casa”, migliorano i numeri del mercato delle abitazioni

Si intitola “Fare Casa” il seminario promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in collaborazione con l’Abi tenutosi il 7 giugno a Roma. “Il seminario è l’occasione per far conoscere meglio ai professionisti e alle aziende coinvolte direttamente o indirettamente sul tema casa e a cui i cittadini si rivolgono, i tanti strumenti messi a disposizione dal Governo per l’acquisto della prima casa, il pagamento del mutuo, l’affitto, il leasing immobiliare, l’acquisto dei mobili per le giovani coppie, la ristrutturazione e l’efficientamento energetico” – ha commentato il ministro Pier Carlo Padoan

Come avere il cinema a casa: servizi streaming e on demand a confronto

La classica uscita al cinema per godersi i grandi titoli con tutta la famiglia può rivelarsi un piccolo salasso. I costi per accedere alle sale sono elevati, nonostante le promozioni che prevedono sostanzialmente preacquisti online piuttosto che la scelta di giornate di minor affluenza. Sul portafoglio di una famiglia, un sabato sera al cinema può comportare una spesa che può superare i 40 euro (senza contare il costo maggiorato per il 3D, le bibite, popcorn ecc.). Sempre più famiglie stanno quindi optando per contenere i costi, portando il cinema a casa propria

Adsl 2016, le offerte migliori per la tua casa

Nel momento in cui si prende la decisione di attivare una nuova linea ADSL o di cambiare semplicemente operatore, la maggior parte di noi focalizza la propria attenzione su quella che sarà la spesa mensile tralasciando molte delle altre caratteristiche fondamentali nella scelta di una offerta per la

Tagli alle bollette? Non è tutto oro ciò che luccica, ma risparmiare è possibile

I nuovi prezzi sono in vigore dallo scorso 1° aprile fino al 30 giugno prossimo, ovvero fino al prossimo aggiornamento trimestrale. Questi ribassi sono parte di un'importante riforma tariffaria avviata dall'AEEGSI nel 2013, che ha comportato risparmi ogni trimestre per i consumatori, con l'eccezione del periodo autunnale in cui sin dal 2012 si verificano aumenti

Fibra ottica: come individuare le migliori offerte

Sono sempre di più gli italiani che hanno la possibilità di sfruttare i vantaggi delle connessioni in fibra ottica per la navigazione quotidiana, grazie alla maggior diffusione di questa tecnologia negli ultimi tempi. Ma oltre all'espansione della rete, anche i prezzi dei canoni per l'abbonamento in fibra sono scesi rispetto l'anno scorso, dando la possibilità a un maggior numero di famiglie di accedere alla navigazione ultraveloce

Risparmiare sulle tariffe del gas: le migliori offerte di fine inverno

Quest'inverno sembra essere il più mite degli ultimi anni, con una temperatura minima a febbraio superiore di ben 3,5 gradi rispetto alla media del periodo.Anche le bollette nel 2016 sono più leggere, grazie soprattutto al taglio deciso dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idri

Le migliori offerte di telefonia mobile per chi non ha una "smartphone addiction"

Negli ultimi anni il telefono cellulare è passato da essere un semplice strumento per comunicare a un gadget indispensabile. Dal punto di vista del collegamento Internet, stando a dati elaborati dal Politecnico di Milano, in Italia sono più quelli che navigano dallo smartphone rispetto al desktop. Ma per chi non usa cellulare e tablet per accedere al web, quali sono i piani telefonici più convenienti? Ecco qualche interessante offerta