Stefania Giudice

Stefania Giudice

Giornalista professionista, sono nel team di idealista/news dal 2013 e mi occupo principalmente di attualità immobiliare. L'interesse per il giornalismo è maturato dopo la laurea in comunicazione, quando ho avuto modo di conoscere professionisti del settore a cui devo molto: mi hanno insegnato l'"abc" del mestiere e mi hanno aiutata a individuare le mie attitudini. Ogni esperienza mi ha insegnato che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Le mie pagine X e LinkedIn.

"Milano è stata un faro nel buio di una crisi che ha cambiato i costumi abitativi delle persone"

"Milano è stata un faro nel buio di una crisi che ha cambiato i costumi abitativi delle persone"

Il caso di Milano è un unicum nel panorama nazionale grazie a una quantità fortissima di giovani capaci di dare nuova energia e di rendere questa città il vero motore di questo Paese. Ne è convinto Marco Dettori, presidente di Assimpredil Ance, che a Immonext 2018 ha spiegato quali sono state le trasformazioni sociali, culturali e dei costumi abitativi scaturite dalla crisi e quali sono oggi i modelli su cui puntare
"Nel nostro Paese si sono susseguiti quattro diversi cicli immobiliari"

"Nel nostro Paese si sono susseguiti quattro diversi cicli immobiliari"

Nel nostro Paese si sono susseguiti quattro cicli immobiliari, l'ultimo dei quali sta facendo registrare una nuova crescita delle transazioni. Esiste però una discrasia tra valori e quantità compravendute, con i primi in ritardo rispetto alle seconde. A dirlo è stato il direttore dell'Omise, Gianni Guerrieri, uno dei relatori di Immonext 2018 - il forum sul mercato immobiliare organizzato a Milano da idealista - che ha illustrato anche i fattori che innescano i diversi cicli del mattone
Il social housing arriva a Roma, previsti oltre 950 alloggi. Ecco il progetto Santa Palomba Città Dinamica

Il social housing arriva a Roma, previsti oltre 950 alloggi. Ecco il progetto Santa Palomba Città Dinamica

Il mondo cambia e con esso il modo di lavorare, di vivere le relazioni umane e di abitare. Per andare incontro alle nuove esigenze dei cittadini nascono progetti abitativi innovativi, pronti a rispondere alle richieste di chi vive immerso in una società sempre più liquida. E qui si fa strada il social housing che, dopo aver conquistato il Nord Europa e il Nord Italia, arriva adesso a Roma
Edilizia residenziale pubblica a Roma, un patrimonio di circa 71.000 alloggi

Edilizia residenziale pubblica a Roma, un patrimonio di circa 71.000 alloggi

Quando si parla di edilizia residenziale pubblica (Erp) si fa riferimento a quegli alloggi gestiti dal pubblico e destinati alle fasce più deboli della popolazione. Nella Capitale questi immobili sono amministrati dal Comune di Roma e dall’Ater. Una realtà a tratti complessa che deve essere salvaguardata. Vediamo meglio di cosa si tratta
Fiaip, nel 2017 compravendite +5,1% e prezzi -1,15%. Stabilizzazione dei valori attesa nel 2018

Fiaip, nel 2017 compravendite +5,1% e prezzi -1,15%. Stabilizzazione dei valori attesa nel 2018

Un settore a due velocità. E’ questa la fotografia scattata dal Rapporto sul mercato immobiliare Fiaip, realizzato insieme a Enea e I-Com, che ha analizzato l’andamento del comparto nel 2017. Secondo quanto evidenziato, lo scorso anno è proseguita la crescita costante del numero delle compravendite, mentre è continuato il calo dei valori immobiliari. Nel 2018 si prevede una progressiva stabilizzazione dei prezzi degli immobili. Riflettori puntati poi sulla politica: il mondo immobiliare chiede stabilità e interventi sulla fiscalità
Il sistema di domotica che ti permette di controllare la tua casa dallo smartphone

Il sistema di domotica che ti permette di controllare la tua casa dallo smartphone

Una startup romana ha vinto la seconda edizione del Klimahouse Startup Award, competizione lanciata da Klimahouse, la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia che si è svolta a Bolzano lo scorso gennaio. Si tratta di Powahome, che ha ideato un sistema di domotica grazie al quale controllare da remoto, con il proprio smartphone o tablet, gli interruttori, le prese elettriche, gli avvolgibili motorizzati esistenti in casa senza modificare l’impianto elettrico. Per scoprire qualcosa di più, idealista news ha parlato con Michele Longo, che insieme al fratello Pasquale ha sviluppato questo progetto e che ha affermato: “La casa del futuro sarà sempre più interconnessa”
Immobiliare post elezioni, Confedilizia: “Più certi gli impegni assunti dal centrodestra rispetto ai 5 Stelle"

Immobiliare post elezioni, Confedilizia: “Più certi gli impegni assunti dal centrodestra rispetto ai 5 Stelle"

All’indomani dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018, che hanno visto il Movimento 5 Stelle diventare il primo partito e la Lega conquistare la leadership del centrodestra, cosa aspettarsi sul fronte immobiliare? La partita è ancora lunga e tutta da giocare, ma vediamo quali sono i primi commenti. A idealista news, il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha sottolineato: “Invitiamo quella che sarà la nuova maggioranza a tener presente il nostro manifesto di 10 proposte per l’immobiliare che abbiamo sottoposto a tutte le forze politiche insieme ad altre 11 associazioni”
Liberi e Uguali, Stefano Fassina: “Un’unica imposta sul valore patrimoniale”

Liberi e Uguali, Stefano Fassina: “Un’unica imposta sul valore patrimoniale”

Il quinto appuntamento del ciclo “Il mondo immobiliare incontra la politica”, organizzato da Confedilizia, ha visto protagonista Stefano Fassina di Liberi e Uguali. Obiettivo di questa serie di incontri è quello di illustrare e spiegare quali sono gli interventi che si potranno fare nella prossima legislatura a proposito del settore immobiliare