Commenti: 170

Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret. Si tratterebbe di un volume di informazioni superiore a quello sulla guerra in iraq, che ha reso celebre l'hacker australiano. Questa volta tra i paesi interessati ci sarà anche l'Italia

Alle 17 di domenica 28 novembre wekileaks è stato oscurato con ddos (distributes denial of service=negazione del servizio). Bisognerà aspettare che il giornale britannico the guardian pubblichi i documenti di cui ha già dato anticipazioni

Secondo il giornale arabo alaayat, con sede a londra, wikileaks sta per svelare che la turchia ha agevolato i movimenti di al qaeda in iraq mentre gli stati uniti hanno sostenuto i ribelli curdi in uno scambio di relazioni pericolose con movimenti di guerriglia

In israele yedioth aharonot, il giornale più diffuso, ha fattoo sapere che il dipartimento di stato ha contattato l’ufficio del premier netanyahu per preavvertirlo sui contenuti delle note dell'ambasciata usa che potrebbero essere pubblicate da wikileaks. Evidentemente il contenuto di queste note non deve essere in sintonia con le posizioni diplomatiche ufficiali

Probabili rivelazioni sui nomi di politici stranieri di cui si parla nei documenti, coinvolti in alcuni casi a episodi di corruzione, come in russia, afghanistan, pakistan e asia centrale

 Scottante è il capitolo dei giudizi espressi sui leader di paesi alleati. Di questo i diplomatici Usa hanno parlato al telefono con i colleghi di gran bretagna, canada, australia, norvegia, danimarca e anche Italia

Il ministro degli esteri frattini ha già anticipato che l'immagine internazionale dell'Italia potrebbe essere danneggiata

Vedi i commenti (170) / Commento

170 Commenti:

28 Novembre 2010, 20:54

La verità, l'onesta, la libertà e la giustizia sono nostri principi indiscutibili e fondamentali......e sono dovuti a tutti per diritto......... tenete alta questa bandiera viva wikileaks

28 Novembre 2010, 20:54

Il presente si fonda sul passato e il futuro si fonderà sul presente, diteci la verità oggi che al futuro ci pensiamo noi.

28 Novembre 2010, 21:18

La disgrazi del mondo è internet.

28 Novembre 2010, 21:23

Sembra tutto strano siamo messi davanti a tante cose vere e a tanta ipogrisia , ci perdiamo nelle notizie davanti a un tv , tutti pressati globalizzati in ogni attimo , la corea sembra la Sardegna invece sta molto lontano , i segreti di stato , il malessere dei pochi che amano il dio dei soldi , quelle anime governate dalla forza del demonio , la pura distruzione dell umanità , ma Dio è grande , il grande dio verra' nel suo silenzio scenderà in queste fiamme dove siamo messi tutti e farà la sua pulizia di anime , si sente dietro a collo che c e ' chi vuole la distruzione , vuole la sofferenza di popoli, in ogni nazione c e ne uno , la seminazione del male ,

28 Novembre 2010, 21:24

La disgrazia del mondo è internet.

28 Novembre 2010, 21:40

La verità , ma chi ci assicura che lo sia, della cina mai niente, chissà non lavorerete mica per loro???

28 Novembre 2010, 21:41

Vediamo cosa pubblicherà il "giornale" di feltri sul nostro caro presidente del consiglio detto tarzan visto i festini selvaggi.la verità va pubblicata perchè è l'operato dei politici che noi(che per loro siamo niente)votiamo per governarci.sono peggio della monnezza mi fanno schifo.

28 Novembre 2010, 22:46

In reply to by anonimo (not verified)

Ricordati ke conosci solo i movimenti di berlusconi e non di tutti gli altri politici

28 Novembre 2010, 22:46

In reply to by anonimo (not verified)

Ricordati ke conosci solo i movimenti di berlusconi e non di tutti gli altri politici

corn
28 Novembre 2010, 22:50

In reply to by anonimo (not verified)

Ciao, scusa io non ho capito dove sono questi documenti! dove devo cliccare per leggerli?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account