Commenti: 100
"Meno tasse sul lavoro, più tasse sugli immobili"

Non è una provocazione, ma un ragionamento con molti argomenti. Filippo taddei, un giovane economista del prestigioso collegio carlo Alberto, propone quest'analisi: l'economia italiana è ferma e per farla ripartire bisogna avere il coraggio di cambiare il sistema fiscale. Meno tasse sul lavoro, sulle attività economiche e più tasse sulle rendite. Tra cui gli immobili

Secondo l'analisi di taddei l'Italia è "un paese in cui si favoriscono gli immobili per penalizzare chi si muove, in cui si favorisce chi vive di rendita a scapito di chi lavora o fa impresa". Le tasse sul lavoro e sulle imprese sono infatti le più alte d'europa: il 43% del reddito prodotto finisce in tasse, mentre le tasse sugli immobili sono tra le più basse, germania esclusa

L'economista propone dunque di spostare il carico fiscale di alcuni punti dal lavoro e le imprese agli immobili, favorendo così le attività produttive invece di quelle improduttive

E fa anche de conti. In Italia ci sono circa 33 milioni di unità immobiliari residenziali e 23 milioni di unità commerciali. Se ciascuna unità pagasse, in media, 450 euro di tasse all'anno, si potrebbe ridurre, in media, di 650 euro annui pro-capite) la pressione fiscale sui 23 milioni di lavoratori. Si ridurrebeb altresí di due terzi l'irap, l'imposta "più odiata dalle imprese italiane", dando ossigeno alla riattivazione dell'economia. Avanzerebbero anche i soldi per dare un sussidio di 2.500 euro annui alle famiglie, per la crescita di ogni figlio, da 0 a 10 anni

Tutto questo con 40 euro al mese di tasse su ogni immobilie

 

Vedi i commenti (100) / Commento

100 Commenti:

3 Dicembre 2010, 19:53

Cioe', ma qui con l'Italia che va a rotoli, l'unica soluzione che vi viene in mente e' "tassare tassare tassare", siete tutti una massa di cerebrolesi o qualcuno ha letto un paio di informazioni serie, tipo che il 45% del pil nazionale e' usato per coprire i costi della politica. Hue' gente sveglia neee, il problema dell'Italia sono le tasse troppo alte e voi cosa fate ??? per risolvere il problema proponete di alzarle ancora ??? solo un imbecille frustrato può partorire un'idea tanto idiota, dettata tra l'altro solo dalla profonda invidia verso che e' riuscito a fare i soldi. Cosa pensate che se tassate a morte chi inveseti in immobili, loro se la prendono in saccoccia e basta ??? ne faranno sempre sempre sempre le spese gli operai perche' per rientrare delle tasse aumentate, gli investitori in immobili non faranno altro che pagare di meno gli operai ed i professionisti...e chi sa la prenderà in quel posto...sempre le solite persone. Quando vi sveglierete sarà sempre troppo tardi.
Usatelo il cervello una volta tanto !!!

3 Dicembre 2010, 20:04

In reply to by cappottone (not verified)

"Solo un imbecille frustrato può partorire un'idea tanto idiota, dettata tra l'altro solo dalla profonda invidia verso che e' riuscito a fare i soldi. Cosa pensate che se tassate a morte chi inveseti in immobili, loro se la prendono in saccoccia e basta ???"

In effetti si l'idea è proprio quella, comunque complimenti per il linguaggio, da qui sicuramente si vede che sei uno "che e' riuscito a fare i soldi" ma pur sempre un poveretto.

3 Dicembre 2010, 19:56

Al grande TADDEI qualcuno doverebbe informarlo che il costruttore quando acquista una casa da ristrutturare...e' rogitata come seconda casa e quindi oltre alle gia enormi tasse da pagare per un'ìmpresa si aggiungerebbero anche quelle proposte dal fenomeno.
Eh si, devo dire proprio una mente infallibelo, un genio !!!

3 Dicembre 2010, 19:58

Continuare a caricare tasse sull'immobile come dice quel tizio e sbagliato si bloccherebbe dinuovo un settore che a stenti stà ripartendo lentamente, piottosto tagliamo gli stipendi ai nostri benpensati e tagliamo anche i benpensanti e tutti quegli amministratori e presidenti di società che sono seduti in posto dove guadagnano 400.000-500.000 euro per fare niente o poco, quanto si potrebbe risparmiare lo stato, se poi andassimo a tassare tutte le prostitute che ci sono in Italia chissa quanti soldi lo stato tirerebbe sù, questo e lavoro nero, facciamo la lotta all'evasione ma combinazione le prostitute, la malavita non viene mai toccata per paura o per convenienza, si fa però la lotta agli italiani, soprattutto ai lavoratori autonomi che lavorano 10-12 ore e che per la massa della gente dovrebbero guadagnare non di più di un dipendente, tartassandoli quotidianamente in ogni modo, si lascia correre e non si vede quella che è l'evasione derivata dalla malavita, molto più evidente ma nessuno dei nostri governanti ci fà caso, per paura, per convenienza, chi lo sà, lo stato non vede questa gente straniera che lavora in modo illegale e anzi la tutela perchè la evita, hanno tutti belle idee però quelle che colpiscono chi ci è nemico e chi incentiva la malavita, non ne sento mai parlare, lasciamo che i ghetti degli stranieri abbiano la meglio sulla vita degli italiani, consentendo che il fenomeno dilaghi fino a non essere più controllabile, avremo tra qualche anno in buona parte delle grandi città italiane dei quartieri dove tutto è controllato dagli stranieri e avremo pure paura di circolare in questi quartieri; per rispondere a quel tizio dell'articolo, ci sono altri sistemi per migliorare l'economia, quello di tassare le case a favore degli stipendi, và a favorire un settore a scapito di un'altro, penso che non bisogna studiare tanto per capire questo. P.f.

3 Dicembre 2010, 20:47

Si fa presto a dire facciamo pagare più tasse a chi possiede immobili!!! comunisti del cazzo!!!!!!

3 Dicembre 2010, 21:03

In reply to by anonimo (not verified)

Tassare la cosa = casa per favorire l'imprenditorialità non è da comunisti, anzi è quanto piu' vicino al pensiero capitalista americano ci sia.

3 Dicembre 2010, 21:34

In reply to by anonimo (not verified)

L'imprenditorialità si favorisce se possedere case diventa conveniente... se le case diventano solo costi e nessuno ci investe più i propri risparmi per ottenere qualche reddito anche dagli affitti cosa succede? che le imprese costruiscono sempre meno...sì, ci sarebbero i giovani, che potrebbero voler acquistare una prima casa, però.. se le imprese lavorano poco, tanti dipendenti vengono licenziati, quei pochi che rimangono devono accontentarsi di uno stipendio sempre più misero perchè c'è sempre più offerta di manodopera, e con questi stipendi non riescono nemmeno ad aver un mutuo per comprarsi le case in vendita.. E non riescono neanche a pagare gli affitti, che diventano sempre più alti per recuperare i costi.. Mentre i risparmiatori e gli investitori se ne andranno tranquillamente ad investire all'estero e a far lavorare le imprese straniere. Se è un pensiero comunista o meno non lo so, ma sicuramente non è una mossa furba per il benessere del nostro paese.

4 Dicembre 2010, 0:41

Non leggo tutti post ma francamente mi pare che si sia un po perso il vero problema del nostro paese... gli stipendi.
Il problema vero è che gli stipendi in Italia non sono adeguati e sopratutto non hanno in questi anni seguito l'aumento di prezzo degli immobili, lo stesso vale per le locazioni e anche per molti beni di consumo, la realtà è che il nostro paese si stà impoverendo e il potere di acquisto sta cadendo a picco il tutto viene reso meno lampante grazie ai beni tecnologici che in questi anni hanno conosciuto un continuo calo dei prezzi diventando di fatto accessibili a tutti, tutti hanno un pc un plasma, un hi-fi ma in pochi possono permettersi una casa..
Molti credono che questo riguardi solo i salari dei dipendenti ma in raltà molte categorie di liberi porfessionisti sono messi anche peggio...
La soluzione al calo del potere di acquisto è forse aumentare la tassazione delle secodne case? e con quali conseguenze? questo dovrebbe portare ad un calo dei prezzi? e perchè? ma sopratutto di quanto? e dove? dove ci sono le seconde case? quindi andremo tutti a vivere in zone turistiche....non si sà con quale lavoro ma almeno pagheremo poco le nostre case.....no non mi sembra la soluzione ideale.

Detto questo però vorrei che vi fermaste anche ad analizzare il fatto che milioni di posti di lavoro in Italia dipendono direttamente o indirettamente dal mercato immobiliare al dal suo indotto e mi piacerebbe leggere qualche dato in tal senso, in quanti di voi credono di svolgere un lavoro completamente slegato da questo mercato??molti lo credono ma in realtà praticamente nessuno può considerasi slegato da questo mercato sopratutto nel nostro paese.
Se questo mercato andasse veramente in crisi (non che ora navighi nell'oro anzi...) in quanto non si sentirebbero proccupati per il proprio posto di lavoro? acquisterebbero serenamente una casa con un lavoro sempre meno stabile?

Da una parte si vuol sostenere il mercato immobiliare incentivando i nuovi interventi (piano casa) dall'altro si vuole ipert-tassare le proprietà mandandolo a picco, da una parte si vuole abbassare il prezzo delle case ma dall'altro si aumentano le spese per realizzarle le pratiche i tempi sempre più lunghi e gli oneri sempre più alti, da una parte si vuole abbassare i prezzi dei canoni di locazione dall'altro lo stato non garantisce il corretto rispetto dei contratti di locazione, mi sembra che ci siano un sacco di idee ma tutte ben confuse.

4 Dicembre 2010, 10:44

Complimenti..ti intendi di film porno..

4 Dicembre 2010, 11:31

Testina di c....
Mio padre l'avrebbe censurato senza possibilità di replica.
Nemmeno i conti sa fare !!!!
Se moltiplico le teste degli italiani da detassare x 650 euro ottengo una cifra superiore a quella che lui vorrebbe ricavare dai 40 euro mensili x immobile....
Roba da pazzi... e i costi di gestione e prelievo ? e tutti gli immobili degli enti cosa rendono ? pagano la tassa con un aumento di tasse x far quadrare il cerchio della tassazione ?
Ma nessuno vuol capire che la metà del valore circolante nel paese Italia dipende dagli immobili e dall'indotto ? ma nessuno capisce che l'italiano è l'unico cittadino che non ha autonomia di mobilità propria ? chi vende una casa Roma e la compra a Milano paga una stanza allo stato in termini di imposte e contorni... e questo vuol tassare ancora gli immobili ?
E sarebbe una soluzione positiva ?
Io mi firmo
Paolieri franco
Con la lettera maiuscola
Voi l'avete inibita
Ma io me la merito tutta !!!!!!!!!!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account