In quali posti del mondo la bolla immobiliare ha fatto più danni? vi presentiamo la classifica dei 10 paesi che più hanno sofferto gli effetti di un crollo dei prezzi, stando ai dati della società di consulenze immobiliari knight frank
Tra questi paesi, secondo knight frank, l'ucraina sarà il primo paese a riprendersi. Male invece andranno ancora croazia, grecia, stati uniti, portogallo e spagna, paesi in cui la discesa dei prezzi continuerà
Lituania e irlanda sono invece le incognite
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: a Milano i canoni di affitto breve raddoppiano
Milano si prepara ad accogliere le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e il mercato immobiliare del capoluogo lombardo già registra una vera e propria corsa all’oro. Secondo l’ultima analisi di Abitare Co., società specializzata nell’intermediazione immobiliare, gli affitti brevi stanno letteralmente esplodendo: per un appartamento destinato a un massimo di quattro persone, il costo medio settimanale nelle zone centrali e olimpiche della città aumenta del +102% rispetto a una normal
Mercato immobiliare, finita l'era delle metropoli? Bari in crescita, Milano arretra
Negli ultimi sei anni il mercato immobiliare italiano ha registrato un’evoluzione significativa, ma a sorpresa le due principali metropoli del Paese, Roma e Milano, restano fuori dalla top ten delle città con la maggiore crescita delle compravendite. A primeggiare, invece, è Bari, che conquista il primo posto con un distacco netto sulle altre città.
Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere
Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi,
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
46 Commenti:
Che palle, 31mila! che palle!!! è da semestri che ci rifili maniacalmente sempre le solite cose. È difficile non trovare una discussione dove non ci sia la tua piccola saga immobiliare di famiglia, tanto magniloquente quanto insignificante. Nonchè quei 2 compulsivi penosi concetti che, ossessivamente, ci proponi ad ogni possibile occasione.
Che, nella tua visione, i venditori sono tutti vampiri che vogliono succhiarti la vitale linfa dei tuoi maturandi pietosi interessi, e che l'affitto è meglio...lo abbiamo capito tutti, anche la donna delle pulizie di idealista.
E basta... basta......bastaaaaaaaaaaaaa... superiore dei miei coxxxxxni
Impara a rispettare gli altri
Impara che siste una cosa che si chiama democrazia e nessuno deve chiederti il permesso per scrivere
Impara che quando si parla di una argometo devi rispondere sull'argomento e non rivoltare addosso agli altri le tue psicosi e le tue frustrazionui
Impara l'educazione, il rispetto e soprattutto vatti a curare
Ho letto tutti i commenti inseriti. E francamente riporto la generica sensazione di "perdita di tempo" e di mancata occasione (per me) di acquisire notizie "nuove" o interessanti. Quoto con il commento 13, circa il fatto che anch'io non capisco bene perchè questa specie di disputa tipo "guelfi e ghibellini" (ma forse è tutto un ns. Problema italico): ok per chi investe in borsa (avrà le sue sante ragioni ed interessi) ok per chi investe o forse ha investito nel mattone. Noi dovremmo essere veramente preoccupati (tutti) che le case effettivamente perdono valore, ma anche per altre cose importanti (il lavoro per i ns. Figli, la sanità, la sicurezza varia, la qualità della vita, ecc.). Ora, tornando alle case che è l'argomento principe del "forum", ci troviamo che tantissimi piccoli proprietari che hanno una specie di cerino in mano, sono vessati dai poteri forti (banche, stato, ecc.) e "rincorsi" dagli inquilini che, passatemi il concetto, cercano di "rifarsi" cercando di ottenere/strappare il massimo. Per contro gli inquilini vivono situazioni di effettivo disagio: sfratti, spesso con la perdita di lavoro e/o divorzi, ecc. Perdono anche la possibilità di pagare un'affitto e quindi vivere più o meno decentemente. È uno sfacelo generale per noi comunque cittadini!!! stiamo facendo il "gioco" dei poteri forti: la lotta tra poveri!!! vedrete che molte case resteranno in mano alle banche (perchè nessuno le potrà comprare) od a gruppi di potere vario e quindi penserete che continueranno a diminuire di valore in questo caso? e magari prima di perderle le avremo pure rimesse a posto, sanate con le varie normative (sempre più obbligatorie) di sicurezza, con tutti i certificati ed adeguamenti energetici, ecc. E gli inquilini? pensate che sia meglio dialogare o anche "scontrarsi" (singolarmente, caso per caso) con i piccoli proprietari o con banche e gruppi forti che un domani (o dopo domani magari) detteranno le "loro " leggi se vuoi andare ad abitare! e se non puoi abitare? se non puoi dimostrare di avere una "residenza" se non hai un numero civico "ufficiale"....sei sicuro di continuare ad "esistere" per quella che (forse) potrebbe essere la società "organizzata" di appena...domani? Meditate gente, invece di azzuffarvi come stupide galline. Probabilmente anche questo mio scritto non toglie e non aggiunge niente al.."vuoto" dei discorsi letti ma, in questo stupido "egoismo" collettivo ci rimetteranno solo i ns. Figli ed i nipoti. Poi per quanto riguarda gli investimenti, ognuno si arrangia come vuole e perde i suoi soldi come vuole. Comunque posso dire che è in questo momento di crisi che si fanno anche grossi affari immobiliari: sono un'ingegnere di 57 anni, con una società che ho variato in immobiliare personale, ho avuto modo di "giocare" ed anche perdere in borsa, che risparmia e non si concede lussi ai tropici, svolge una vita normale ma che "butta" l'occhio all'estero dove ci sono molte opportunità (per chi vuole e sa vederle), meditate!
"...superiore dei miei coxxxxxni...impara l'educazione, il rispetto e soprattutto vatti a curare..." curiosa dicotomia quella di invitare al rispetto con degli insulti.
" Sig. 31mila..sig. 31mila, è in qualche misura consapevole della sua psicosi? che palle, 31mila! che palle!!! è da semestri che ci rifili maniacalmente sempre le solite cose. È difficile non trovare una discussione dove non ci sia la tua piccola saga immobiliare di famiglia, tanto magniloquente quanto insignificante. Nonchè quei 2 compulsivi penosi concetti che, ossessivamente, ci proponi ad ogni possibile occasione. Però qualche lezione di grammatica non ci starebbe male...i contenuti poi sono banali, retorici, rozzi...ammesso e non concesso, anche sbrodolarsi di presunti redditi non è certo il massimo del bon ton... " è l'unico metodo che funziona per far rientrare nei ranghi gente gonfia di sé stessa, capace solo di offendere ostentando una ridicola quanto finta superiorità. il tutto ovviamente offendendo direttamente le persone con interventi in cui non esiste una, che è una, parola attinente al mercato immobiliare
È l'unico metodo che funziona per far rientrare nei ranghi gente gonfia di sé stessa l'unico ad essere stato in riga sei tu, testina...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account