Commenti: 34
Aiuti sui mutui, arriva lo scudo per chi ha difficoltà con la rata

Svelati i dettagli del piano di aiuti per il mutuo contenuto del decreto sviluppo in discussione al consiglio dei ministri questa settimana. Chi si è fatto carico di un mutuo a tasso variabile potrà rinegoziarlo fino al 30 aprile 2012. La soglia della rinegoziazione del mutuo è fissata a 150 mila euro e in questo caso è necessiario che il proprietario attesti  un isee (indicatore situazione economica equivalente) inferiore ai trentamila euro e non presenti ritardi nei pagamenti

Nel decreto sviluppo il governo inserirà anche una disposizione per le banche affinchè aumentino i finanziamenti al credito marginale, clusola accompagnata da una revisione del meccanismo per fissare la soglia minima d'usura

Quella della rinegoziazione è una proposta che segue all'innalzamento dei tassi da parte della bce il 7 aprile, a conseguenza del quale l'indice euribor è aumentato toccato in questi giorni l'1,4%

In molti che avevano scelto il tasso varibile del mutuo, visti i bassi tassi di interessi degli ultimi mesi, si sono visti aumentare le rate del mutuo e adesso non sono più in grado di sostenere il pagamento

Per quanto riguarda, invece, la revisione del tasso di usura, la riforma è stata sollecitata dalle bacnhe che vogliono mettersi in linea con quelle europee. Per le banche il vantaggio consiste nell'ampliamento della platea di richiedenti credito legale

Mentre un altro meccanismo allo studio del consiglio dei ministri è quella di appiattire i tassi usuranti minimizzando il frazionamento del credito da parte delle banche. Lo si farebbe imponendo un tetto massimo di otto punti al differenziale tra il tasso soglio e il tasso globale medio

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

Vedi i commenti (34) / Commento

34 Commenti:

4 Maggio 2011, 9:44

Ii mercato dovrebbe fare il suo corso naturale, e coloro che incatuamente si sono indebitati piu' delle loro reali possibilità, sarebbe bene che pagassero di prima persona perdendo anche l'immobile se necessario. D'altronde la fascia piu' debole della popolazione italiana, è stata quella che piu' ha alimentato questa nefasta bolla, andando proprio ad alimentarla dal basso, e adesso si cerca di presentare a me il conto delle loro mosse azzardate.

6 Maggio 2011, 14:56

In reply to by anonimo (not verified)

Si vede che non ti è toccato perdere il lavoro... quanto sei superficiale!
Ti auguro che non ti tocchi mai quello che è capitato ad altri, poi forse ci penserai prima di dire che la gente è incauta

4 Maggio 2011, 11:01

Siamo alle solite distorsioni....nella maggiornaza dei casi, le difficoltà nell'onorare i muti è data da problemi sul lavoro, e non da passi più lunghi della gamba.

4 Maggio 2011, 11:46

In reply to by anonimo (not verified)

Siamo alle solite distorsioni....nella maggiornaza dei casi, le difficoltà nell'onorare i muti è data da problemi sul lavoro, e non da passi più lunghi della gamba. La questione si può anche vedere in maniera opposta: visti i continui aumenti del costo della vita e il non adeguamento degli stipendi, molte più famiglie si trovano in difficoltà nel pagamento di un mutuo che qualche anno fa potevano pagare in modo relativamente tranquillo

4 Maggio 2011, 12:41

In reply to by anonimo (not verified)

Molte più famiglie si trovano in difficoltà nel pagamento di un mutuo che qualche anno fa potevano pagare in modo relativamente tranquillo in alcuni casi sarà anche così, non discuto. Cmq è "nulla" se paragonato a chi ha perso il lavoro, o è in cassa integrazione, oppure lavora e non viene pagato. Questi sarebbero felicissimi di avere il solo problema del caro-vita.

4 Maggio 2011, 11:01

Siamo alle solite distorsioni....nella maggiornaza dei casi, le difficoltà nell'onorare i muti è data da problemi sul lavoro, e non da passi più lunghi della gamba.

4 Maggio 2011, 11:05

Per le banche il vantaggio consiste nell'ampliamento della platea di richiedenti credito legale come previsto, è in arrivo una bollina...

5 Maggio 2011, 9:20

In reply to by anonimo (not verified)

Come previsto, è in arrivo una bollina... oggi è un buon giorno per fare qualche soldo.

5 Maggio 2011, 21:53

In reply to by anonimo (not verified)

Oggi è un buon giorno per fare qualche soldo. In termini generali, se non si ha la necessità di vendere in fretta, a questo punto per i venditori (presenti o futuri che siano) potrebbe risultare conveniente mettersi alla finestra e vedere un pò quello che succede.

4 Maggio 2011, 11:10

C'era da aspettaselo, da un parte le banche "aiutano" chi è in difficoltà, come contropartita vogliono fare più mutui a condizioni più favorevoli.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account