Commenti: 34
Aiuti sui mutui, arriva lo scudo per chi ha difficoltà con la rata

Svelati i dettagli del piano di aiuti per il mutuo contenuto del decreto sviluppo in discussione al consiglio dei ministri questa settimana. Chi si è fatto carico di un mutuo a tasso variabile potrà rinegoziarlo fino al 30 aprile 2012. La soglia della rinegoziazione del mutuo è fissata a 150 mila euro e in questo caso è necessiario che il proprietario attesti  un isee (indicatore situazione economica equivalente) inferiore ai trentamila euro e non presenti ritardi nei pagamenti

Nel decreto sviluppo il governo inserirà anche una disposizione per le banche affinchè aumentino i finanziamenti al credito marginale, clusola accompagnata da una revisione del meccanismo per fissare la soglia minima d'usura

Quella della rinegoziazione è una proposta che segue all'innalzamento dei tassi da parte della bce il 7 aprile, a conseguenza del quale l'indice euribor è aumentato toccato in questi giorni l'1,4%

In molti che avevano scelto il tasso varibile del mutuo, visti i bassi tassi di interessi degli ultimi mesi, si sono visti aumentare le rate del mutuo e adesso non sono più in grado di sostenere il pagamento

Per quanto riguarda, invece, la revisione del tasso di usura, la riforma è stata sollecitata dalle bacnhe che vogliono mettersi in linea con quelle europee. Per le banche il vantaggio consiste nell'ampliamento della platea di richiedenti credito legale

Mentre un altro meccanismo allo studio del consiglio dei ministri è quella di appiattire i tassi usuranti minimizzando il frazionamento del credito da parte delle banche. Lo si farebbe imponendo un tetto massimo di otto punti al differenziale tra il tasso soglio e il tasso globale medio

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

Vedi i commenti (34) / Commento

34 Commenti:

4 Maggio 2011, 11:11

L'Italia catto/comunista, e' l'unco paese occidentale dove si e' inventata la moratoria sui mutui immobiliari.

Negli altri paesi occidentali (stati uniti, gran bretagna, irlanda, spagna, grecia, portogallo, dubai, ecc..., ecc.... ) ad economia capitalista e a mentalita' luterano/calvinista, le banche sono direttamente passate all'incasso, accellerando il processo di sgonfiamento della bolla immobiliare !!!!!!

4 Maggio 2011, 11:43

In reply to by luca (not verified)

In america a 20 anni ancora prima di iniziare a lavorare ti danno finanziamenti di 100 mila euro senza garanzie in pochi giorni, questo solo per poter finire gli studi, poi ti danno 300 mila dollari per aprire un'attività senza garanzie che nel 90% dei casi poi è un fallimento.....suvvia siamo seri, noi siamo il terzo mondo, non facciamo paragoni assurdi siamo distanti anni luce dal sistema creditizio americano, siamo uno dei paese meno indebitati al mondo (parlo di credito bancario ai privati) non vedo per quale assurdo motivo le nostre banche dovrebbero passare all'incasso.

4 Maggio 2011, 11:56

In reply to by anonimo (not verified)

Siamo uno dei paese meno indebitati al mondo (parlo di credito bancario ai privati) non vedo per quale assurdo motivo le nostre banche dovrebbero passare all'incasso. Si ricorda oltresì che, per non farlo crollare, il governo usa ha immesso nel sistema bancario-assicurativo miliardi e miliardi di dollari. Pare anche fuori luogo definire luterano-calvinisti paesi come dubai, grecia, portogallo etc...

5 Maggio 2011, 13:53

In reply to by anonimo (not verified)

Pare anche fuori luogo definire luterano-calvinisti paesi come dubai, grecia, portogallo etc... per un greco sarebbe un'offesa essere definito così. un greco è un greco. E cioè il discente di una cultura da cui ha avuto origine la civiltà, la democrazia etc..per i greci solo gli italiani sono loro pari (mia faza mia raza), gli altri sono popoli si seconda mano, magari ricchi, ma cmq di seconda mano. È poi siderale la distanza che c'è fra il gli arabi del dubai e il luterano-calvinismo. Sono islamici, islamici tosti. Per favorire il turismo, solo recente hanno reso possibile il consumo dell'alcool da parte degli stranieri. Prima era la galera.

4 Maggio 2011, 11:50

Mi paiono delle belle novità, un sacco di gente potrà conservarsi la casa, altri comprarsela.

4 Maggio 2011, 12:44

Appare evidente che non si vuole mandare il paese a puttane solo per far comprare a 4 gatti casa per un tozzo di pane. Dovremmo esserne tutti felici, invece...

valerio
4 Maggio 2011, 13:13

Un mutuo per essere gestibile non deve superare il 30% del reddito, deve essere a tasso fisso e non durare + di 10 anni. Superare questi limiti vuol dire mettersi un cappio intorno al collo. Cosa questa che purtroppo in molti stanno provando sulla propria pelle.non saranno certo questi piccoli aiuti a cambiargli le cose.

4 Maggio 2011, 13:39

Perche' stati uniti, irlanda, gran bretagna, spagna, grecia, portogallo, dubai, ecc..., ecc...., non hanno frenato lo scoppio della bolla immobiliare, istituendo la moratoria sui mutui ???

Solo una nazione catto/comunista, come l'Italia, poteva inventare la moratoria sui mutui !!!!!!!!

4 Maggio 2011, 15:08

In reply to by luca (not verified)

Devi scriverla ancora molte volte questa cosa? tanto per capire...ti ho già risposto una volta non vorrei dover fare copia incolla anche 100 volte...potrei sembrare uno stupido nel farlo.

4 Maggio 2011, 15:27

Vedo che siete già partiti con le discussioni sui massimi sistemi. Io, che sono un tipo terra-terra domando a chi lo sa: ma che si intende per rinegoziazione?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account