Non c'è da stupirsi che l'indice euribor continui a crescere. Da due mesi ormai gli incrementi dell'indicatore su cui si calcola la rata del mutuo a tasso variabile sta rimontando la china, dopo quasi due anni di letargo. Aumenti in vista per le famiglie italiane
Il 5 maggio è stata toccata, per l'euribor 3 mesi, il più usato in Italia, la soglia dell'1,42%. Si tratta del livello più alto dal 23 aprile 2009
Lo scenario, inoltre, è chiaramente indirizzato ad ulteriori aumenti, dato che nei prossimi mesi si attendono nuovi aumenti del costo del denaro da parte della bce. Tutto questo, in realtà, non è altro che il normalizzarsi della situazione, dato che gli indici euribor, e il costo del denaro, sono stati abbondantemente al di sotto dei valori normali per quasi due anni
La mini rata del mutuo (si fa per dire...) di questi ultimi 24 mesi presto sarà quindi un ricordo. Oltre ad aumentare gli indici euribor aumenta anche l'eurirs, l'indice di riferimento per un mutuo a tasso fisso e non è da escludere che aumentino anche dli spread, ossia il margine di guadagno delle banche
Se nel 2010 il credito per comprare casa era notevolmente cresciuto, resta da vedere quali saranno gli impatti sui mutui dei prossimi mesi. I tassi, in ogni caso, sono ancora storicamente bassi
Se ti ha interessato questa notizia leggi anche:
10 domande chiave per sapere tutto sull'euribor
Aiuti sui mutui: arriva lo scudo per chi ha difficoltà con la rata
34 Commenti:
Non c'è problema se la rata diventa troppo alta, puoi rimanere con la vecchia rata ma aumentare gli anni. Se sei partito con 30 anni forse lo finiranno di pagare i tuoi nipoti fra 60 anni. Oramai gli italiani sono arrivati alla terza fase se lo prendono in quel posto ma fanno finta che gli piace.
Se sei partito con 30 anni forse lo finiranno di pagare i tuoi nipoti fra 60 anni. Oramai gli italiani sono arrivati alla terza fase se lo prendono in quel posto ma fanno finta che gli piace. Non ti preoccupare, se provi a fare un discorso del genere a delle persone come ne conosco alcune, ti prendono per matto perché quelli che stanno prendendo in questo periodo un mutuo a tasso variabile (e che sanno benissimo che la rata gli aumenterà) sono convinti di fare un investimento comunque valido... ed indovina perché? perché assumono che le case si rivalutano sempre... e ti assicuro che su questo argomento non esiste uno, che sia uno, punto d'incontro per parlare (lo conosci il detto: in .... te c'entra, in testa, no)
Perché assumono che le case si rivalutano sempre... ha forse parlato con tutti i 600mila che hanno acquistato nel 2010? sono convinti di fare un investimento comunque valido. La maggioranza di coloro che comprano con un mutuo (126mila è l'importo medio erogato) non lo fa come investimento, ma solo per affraccarsi da un affitto a fondo perso, e per assicurare a se stessi e ai figli un tetto di proprietà sulla testa. Così han fatto decine di milioni di italiani, e altri lo faranno nel corso del tempo. Si continuano a cavalcare costruiti luoghi comuni che in realtà non sussistono. L'equazione che si vuol sempre far passare è: compratore=pollo..o peggio. Non funziona, non può funzionare...eppure...lo si conosce il detto: in .... te c'entra in testa, o no?
Ha forse parlato con tutti i 600mila che hanno acquistato nel 2010? è quello che agenti immobiliari, agenzie, venditori, e chiunque abbia appena fatto un mutuo dice o per giustificare ad un'altro il suo acquisto quando quell'altro gli fa notare quanto andrà a pagare il suo immobile oppure per convincerlo ad acquistarlo al prezzo che dice lui, come se, quando a 70 anni avrà finito di pagare, allora inizierà "la vita" in cui potrà godere dei sacrifici fatti si continuano a cavalcare costruiti luoghi comuni che in realtà non sussistono. L'equazione che si vuol sempre far passare è: compratore=pollo..o peggio. Lei ha forse parlato con me? ho detto forse chiaramente quello che ha scritto? perché generalizza tirandomi in ballo? si sente tirato in causa da quello che ho scritto? non funziona, non può funzionare...eppure...lo si conosce il detto: in .... te c'entra in testa, o no? ma che significa? cos'è che non può funzionare? in .... te c'entra in testa, o no? ma che ha scritto?
È quello che agenti immobiliari, agenzie, venditori, e chiunque abbia appena fatto un mutuo dice e lo dicono tutti a lei? tutti i 600mila? perchè mai dovrebbero sentire l'esigenza di giustificarsi con lei? cos'è un prete immobiliare? un sorta di confessore edile?
Quando a 70 anni avrà finito di pagare, allora inizierà "la vita" in cui potrà godere dei sacrifici fatti/em> di bufala in bufala. 40-50-60-70 anni..cmq sarà... l'affitto è forse gratis? siccome si è in mala fede, questo non lo si considera mai. Lo si obbietta e ri-obbietta e viene sempre volutamente ignorato per far valere tesi-panzane che non esistono.
Di bufala in bufala. 40-50-60-70 anni..cmq sarà... l'affitto è forse gratis? siccome si è in mala fede, questo non lo si considera mai. Lo si obbietta e ri-obbietta e viene sempre volutamente ignorato per far valere tesi-panzane che non esistono. A 35 anni, quando(forse) avrai un contratto a tempo indeterminato ti fai altri 30 anni di mutuo quanti anni hai quando finisci? 35 + 30 a casa mia fa 65... oppure per te la matematica è una delle bufale che secondo te dicono gli altri?
È il solito consulente finanziario in incognito che è qui per scoraggiare l'ivestimento immobiliare. Infatti fa finta di non capire che una casa è prima di tutto una casa.
È il solito consulente finanziario in incognito che è qui per scoraggiare l'ivestimento immobiliare. Infatti fa finta di non capire che una casa è prima di tutto una casa. No, io sono il consulente finanziario di me stesso e scrivo solo la mia opinione...e poi facendo finta di non capire che una casa è una casa quale crimine commetteri (seppure fosse?)
E poi facendo finta di non capire che una casa è una casa quale crimine commetteri (seppure fosse?) probabilmente mi è sfuggito che oggi c'è stato lo sciopero delle maestre delle scuole materne. Chi ha parlato di crimine, giovanotto? chi ne ha parlato? ma è mai possibile che lei, o quelli come lei, debbono sempre attacarsi a cose che non esistono? ma non ce l'avete un briciolo di amor proprio? a volte ci si vergogna per voi...
Ma è mai possibile che lei, o quelli come lei, debbono sempre attacarsi a cose che non esistono? ma non ce l'avete un briciolo di amor proprio? a volte ci si vergogna per voi... quali sarebbero le cose a cui mi attaccherei e che non esistono? io l'amor proprio ce l'ho eccome perché mi sono sempre sacrificato per ottenere qualcosa e vado fiero di quello che ho. Per quanto riguarda la vergogna, caro signore, evitiamo generalizzazioni perché 1) ho quasi 40 anni e la testa sulle spalle 2) al contrario di tanti pecoroni io sono capace di ragionare con la mia testa senza seguire mode, tendenze e luoghi comuni quindi, se c'è da vergognarsi, sarà di tanti altri che non hanno né arte né parte o della dilagante ipocrisia particolarmente diffusa specialmente tra coloro che non si annoverano più tra i giovanotti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account