Commenti: 80
Pensare di risparmiare comprando casa è solo un'illusione (video)

Con gli attacchi speculativi sul debito italiano e la crisi economica che non demorde, circola l'idea che a questo punto l'investimento più sicuro sia comprare casa. Ma non tutti la pensano così. L'insana tentazione di investire in immobili: è questo il tema dell'analisi di un esperto in investimenti, che spiega perché, di fronte alla crisi economica, comprare casa per mettere al sicuro i propri risparmi non è una buona idea

Marco liera, direttore di youinvest, una scuola per imparare ad investire, già responsabile per otto anni di plus-24 il sole 24 ore, non ha dubbi. La casa non è un buon investimento

Vedi i commenti (80) / Commento

80 Commenti:

6 Agosto 2011, 19:15

Cari lettori io non sto a dileguarmi in mille ragionamenti e percentuali da analisti ma vi dico solo che 8 anni fà ho acquistato un immobile da ristrutturare per 61.000 € ne ho spesi circa 30.000 per ristrutturarlo, l'ho sempre affittato con un canone annuo di 7.800 € ed oggi anche alla luce della crisi economica ne vale 150.000 € (offerte concrete ricevute) bè chiedete al vostro direttore di banca se in otto anni vi fa guadagnere 100.000€ con qualche investimento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mattone da quando è mondo, cent'anni fà erano i terreni agricoli che sfamavano intere famiglie, non ha mai tradito ricordatevelo. Hai bisogno di liquidità? vai in banca e ti finanziano con la garanzia dell'immobile, vai in banca con 100.000 € di azioni della stessa banca a vedere se ti danno soldi con a garanzia le proprie azioni??

6 Agosto 2011, 22:25

In reply to by Edoardo (not verified)

Infatti caro Edoardo non c'è da fare proprio nessun ragionamento.
8 anni fa era il 2003 ed i prezzi sono saliti fino al 2007 (parlo di prezzi ai quali gli immobili venivano venduti)
Se tu hai speso 91.000 euro ed ora ricevi offerte per 150.000 (+64%) prova a vedere se comprando oggi il tuo immobile a 150.000 euro tra sette anni riesci a rivenderlo a 247.000 euro
La storia dell'aumento dei prezzi è circoscritta solo ed esclusivamente agli anni succesivi all'entrata dell'euro e non esiste uno che sia un presupposto che ciò che è avvenuto in passato, si ripeta in futuro.
Certo poi che le banche ti finanziano ipotecando la casa ma mi piacerebbe proprio sapere se a fronte dell'offerta che hai ricevuto da qualcuno, la banca è disposta a finanziarti 150.000 euro in cambio di un'ipoteca sul tuo immobile. Secondo me se te ne danno 80.000 euro sei fortunato.
E poi che significato ha parlare di valore di un bene se lo stesso non è in vendita?
Io credo che ci sia una certa riluttanza, dovuta ad una mentalità inculcata fin da piccoli e totalmente sbagliata, nel capire che non ha alcun significato, se non quello di una personalissima autogratificazione, parlare di valore del proprio immobile se si ha solo quello e si è costretti a viverci senza alcuna alternativa.
Più fortunati sono stati coloro che, in possesso di più appartamenti negli anni precedenti all'entrata dell'euro, li hanno venduti negli ultimi anni.
Quelli che hanno straguadagnato sono stati solo ed esclusivamente i costruttori che, con manodopera dell'est praticamente a costo zero, hanno costruito quartieri a 900 euro al metro quadrato ed hanno rivenduto ad oltre cinque volte tanto.
Attualmente, con le banche che hanno fatto il pieno di mutui, risparmi azzerati, costruttori straricchi, centinaia di migliaia di appartamenti invenduti e le proposte contenute nella nuova finanziaria, chi ha investito nel mattone e verosimilmente sta pagando un mutuo, dovrà sottoporsi ad intense e ripetute sedute di training autogeno per convincersi di essere convinto e contento della sua scelta

6 Agosto 2011, 23:21

In reply to by Edoardo (not verified)

Caro il mio eduardo se 8 anni fa con i 90.000 euro di cui parli avessi acquistato argento e azioni ad esso collegato attualmente avresti circa 400.000 euro (devi togliere poi la lurida tassa del capital gain) e se aspettassi un paio di anni di case come la tua te ne compreresti minimo 5
La casa sarà il peggior investimento dei prossimi 20 anni

7 Agosto 2011, 11:40

In reply to by MARCO (not verified)

Caro il mio eduardo se 8 anni fa con i 90.000 euro di cui parli avessi acquistato argento e azioni ad esso collegato attualmente avresti circa 400.000 euro (devi togliere poi la lurida tassa del capital gain) e se aspettassi un paio di anni di case come la tua te ne compreresti minimo 5
La casa sarà il peggior investimento dei prossimi 20 anni
____________________________________________________________________
(Devi togliere poi la lurida tassa del capital gain) ,perchè pensi che non ci siano abbastanza tasse sulla casa?
Il problema di noi italiani.è che invochiamo che siano sempre gli altri a pagare le tasse...
Nessuno dice ragazzi facciamo uno strappo tutti insieme.
È portiamo il debito al 90% del pil.
Facciamo vedere a sti s.....i di che pasta siamo fatti.
Tu per esempio hai guadagnato 300.000 € è non vuoi pagare il capital gain.
Però pretendi che un proprietaro di casa che ne abbia guadagnato 60.000 sempre sui famosi 90.000€ iniziali oltre le tasse (ici,le tasse se sono affittate)
Bisogna metterci la patrimoniale..
Dimenticando che tutti i "Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della propria capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività"..

7 Agosto 2011, 13:17

In reply to by anonimo (not verified)

Leggi meglio il mio commento a cui ti riferisci e potrei notare che non sono io che ho acquistato 90.000 euro in argento e ne ho guadagnati 300,000 bensì è quello che sarebbe successo a chiunque avesse investito quella cifra 8 anni fa.
Io spero,alla fine di tutto questo,di guadagnarne molti di più.
Cero che mi fa schifo pagare la tassa sui capital gains,io ho rischiato mentre il99% delle persone mi prendeva per matto e ora mi godo i frutti delle mie ricerche ,invece la patrimoniale sugli immobili ci sta tutta perchè chi ha acquistato molti immobili pensava di essere in una botte di ferro e di non rischiare nulla.
Ora mi auguro che venga tassato in maniera terribile ,io già mi sono dovuto sorbire l'aumento dal 12,5% al 20% ora tocca ai proprietari di immobili che pensavano di diventare ricchi con un investimento che più parassita non si può.
Ma state tranquilli...quando venderò oro argento azioni aurifere e argentifere ve li comprerò io....al 50% di sconto ovviamente

7 Agosto 2011, 11:58

Caro professore, non concordo sulla forma di molti commenti contrari alle tesi da lei proposte, ma sicuramente centrano, spesso efficacemente, la sostanza del problema: il mondo della carta e della cosiddetta "finanza" ha messo l'economia e il mondo reale in ginocchio, con pubblicità, comunicazione, argomentazioni e comportamenti degni dei più abili e ingegnosi truffatori. Che bello sarebbe vedere tutti coloro che hanno promosso investimenti fatti di sola carta - e bruciato i risparmi di milioni di famiglie italiane, frutto di una vita di sacrifici e rinunce - a torso nudo lavorare nei campi o in un cantiere sotto il sole cocente dell'estate o, con un semplice grezzo maglione, al freddo pungente dell'inverno. Probabilmente, questi sedicenti esperti di economia non sarebbero capaci di far crescere il grano, ne' tantomeno di tirar su un muro diritto, ma almeno farebbero meno danni. Naturalmente sarebbe da affidar loro non la costruzione delle strutture, ma piuttosto la spinta della carriola o il trasporto del fieno. Personalmente non conosco nessuno che, comprando immobili, abbia perso percentuali importanti dell'investimento effettuato, ma tutti quelli che conosco, proprio tutti, hanno perso gran parte del denaro investito comprando titoli, azioni, fondi di investimento e altri simili pezzi di carta, come sempre, consigliati dal "gatto e la volpe", con laurea e master in economia e commercio.

7 Agosto 2011, 12:06

Per l'anonimo che risponde a eduardo: e tu naturalmente 8 anni fai hai comprato argento e azioni ad esse collegate e oggi sei ricco, vero? Senti, se mi dai i numeri vincenti del prossimo superenalotto (non di quelli passati), facciamo a metà! :-)

7 Agosto 2011, 13:10

In reply to by anonimo (not verified)

Prima di tutto non era un anonimo che rispondeva ad eduardo ma ero io ...e mi chiamo Marco come ben illustrato nel mio commento.
Poi se tu non credi che io ho comprato argento(etf e azioni) nella passata decade possiamo benissimo incontrarci e te lo dimostro.
Tu sei uno che non sa nulla di come funziona il meccanismo,non sa che è quando nessuno vuole un determinato bene che quel bene deve essere acquistato.
L'oro e l'argeno 10 anni fa non se li cagava nessuno e quindi rano da acquistare,non c'è nulla di "enalotto" (sic) in tutto questo,c'è solamente quella che si chiama c-o-n-o-s-c-e-n-z-a e consapevolezza.
Basta che vai su yahoo finance e digiti paas - ssri - silver wheaton e mille altre e vdrai i guadagni che hanno fatto in tutto questo tempo mentre gli italioti si masturbavano con gli immobili

gianluca
7 Agosto 2011, 13:37

Sostenere che sia vantaggioso comprare ciò che non compra nessuno è naturalmente una fesseria bella e buona perchè non è sempre vero, anzi per un investimento andato bene applicando questa "regola" ce ne sono altri dieci andati male.

Sostenere di ben conoscere l'andamento del mercato finanziario-economico planetario per il fatto di aver azzeccato un paio di investimenti è un'altrettanto ovvia banalità: gli analisti più quotati non ne hanno azzeccata una nell'ultima decade, figurarsi i tuttologi che possono frequentare questo salotto virtuale.

Certo la sindrome da ct della nazionale (mezza Italia avrebbe vinto i mondiali al posto di lippi... quando i mondiali sono giunti al termine) costituisce una tentazione alla quale, da buoni italiani caciaroni e parolai, facciamo fatica a sottrarci, tuttavia devono essere chiare queste raccomandazioni:

- Non fidatevi mai di chi sostiene di aver trovato il sistema più semplice per potersi arricchire e lo vuole condividere con voi.
- Non fidatevi delle verità assiomatiche perchè sono il primo sintomo della superficialità e della vuotezza.

Experto avalado por idealista

Io non voglio condividere un tubo,voglio solo fare notare come l'ignoranza regna tra il popolino idiota che non capisce un cazzo e si vanta di capire.
Impara ad informarti prima di dire stronzate,se c'è chi riesce a guadagnare mentre la massa non azzecca un tubo è perchè si informa dalle fonti giuste e non dai 4 falliti analisti che escono dalla bocconi e vanno ai telegiornali o sui quotidiani a raccontarci palle.
Io rido a vedere tanti imbranati che continuano a dire di acquistare immobili quando anche un imbecille si dovrebbe rendere conto che è il peggior investimento possibile!
Il tuo comme nto è di un'assoluta superficilità e vuotezza.
Impara ad essere umile e vai ad imparare su questi siti se sei in grado di capie bene l'inglese

Www.321.gold
Www.goldseek.com
Ww.gold-eagle.com
Te ne potrei citare molti altri ma sappi che su questi siti si diceva di acquistare oro e argento nel 2001,se cerchi nei post dei passati 10 anni ne trovi a centinaia di articoli correlati.
Vergognati

per commentare devi effettuare il login con il tuo account