Con gli attacchi speculativi sul debito italiano e la crisi economica che non demorde, circola l'idea che a questo punto l'investimento più sicuro sia comprare casa. Ma non tutti la pensano così. L'insana tentazione di investire in immobili: è questo il tema dell'analisi di un esperto in investimenti, che spiega perché, di fronte alla crisi economica, comprare casa per mettere al sicuro i propri risparmi non è una buona idea
Marco liera, direttore di youinvest, una scuola per imparare ad investire, già responsabile per otto anni di plus-24 il sole 24 ore, non ha dubbi. La casa non è un buon investimento
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: a Milano i canoni di affitto breve raddoppiano
Milano si prepara ad accogliere le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e il mercato immobiliare del capoluogo lombardo già registra una vera e propria corsa all’oro. Secondo l’ultima analisi di Abitare Co., società specializzata nell’intermediazione immobiliare, gli affitti brevi stanno letteralmente esplodendo: per un appartamento destinato a un massimo di quattro persone, il costo medio settimanale nelle zone centrali e olimpiche della città aumenta del +102% rispetto a una normal
Mercato immobiliare, finita l'era delle metropoli? Bari in crescita, Milano arretra
Negli ultimi sei anni il mercato immobiliare italiano ha registrato un’evoluzione significativa, ma a sorpresa le due principali metropoli del Paese, Roma e Milano, restano fuori dalla top ten delle città con la maggiore crescita delle compravendite. A primeggiare, invece, è Bari, che conquista il primo posto con un distacco netto sulle altre città.
Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere
Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi,
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
80 Commenti:
A parte il solito cantastorie di turno che grazie alla sua intelligenza è riuscito ad
Investire bene in metalli pregiati ....anni fa
Ci sarebbe anche mio zio felipe che anni fa ha investito in cocaina colombiana
Ed oggi possiede mezza città (quale per ovvie ragioni non posso rivelarlo)
Chi ha i soldi e cerca una casa per viverci (e non per investire) si sbrighi ad
Acquistarla
Chi non ha i soldi si cerchi un affitto "sicuro" a costo di dover pagare il favore
Al politicizzato di turno
La "nave" affonda.......
E secondo te quando avrei dovuto investire in metalli preziosi...quando la massa vorrà entrarci a mani basse????? (ovvero tra qualche tempo)
Allora si che sarei un cantastorie...quante stronzate che leggo su questo blog
Impara ad informarti e a non vivere nell'ignoanza e vedrai che ti si presenteranno mille occasioni per investire con cervello e non con l'uccello
Oro, argento, cocaina......e l'eroina l'avete dimenticata ?
Basta con queste assurdità
Sono un ex venditore, visto ciò che sta succedendo
Preferisco tenermi stretto il mattone
Non sarà un buon investimento in Italia ma guardiamo fuori dall'europa e ci si aprono nuovi e ricchi orizzonti!!!
Sempre le solite stronxate isteriche scritte da chi vorrebbe comprarsi casa
E non c'ha un euro in tasca.....e figuriamoci in banca
Oro e argento ? ti incanti a guardarlo nelle vetrine delle gioiellerie, vero ?
I caxxari li riconosco a fiuto perfino dal pc
Caxxaro è chi ti ha cacato imbecille
Solo un imbecille infatti penserabbe all'oro come investimento da comprare in una gioielleria
Ma forse non conosci azioni aurifere etf ecc....ma il vero scemo sono io che perdo tempo con scimmie ignoranti come te
Ho letto un pò di messaggi e sto ancora ridendo:
Tu, mister gold, sei proprio fuori col melone !!!
Azioni aurifere, lingotti d'oro, miniere d'argento
E sei qui a scrivere su idealista ???
È più facile credere che et tra un quarto d'ora mi
Suona alla porta !!!
Anonimo concordo con te la teoria dell'isterismo
Signori, la pacchia è finita. La "truffa dell'euro" ha fatto impazzire i prezzi e adesso siamo al capolinea ! per i prossimi anni non si potrà che scendere. Lentamente o velocemente, inesorabilmente. Affermare che gli immobili sono un investimento redditizio è illudersi, come chi si illuse ai tempi del boom della borsa e perse soldi e anche di più.
Ma in fondo che male c'è a tentare di far credere di essere ricchi e svegli ?
Contento lui.................................................................................................
Ma
Di solito chi agisce così nel virtuale è uno sfigato nella vita di tutti i giorni
Io non sono ricco(anche se le cose continuano così ho buone speranze di diventarlo) ma di sicuro meno rincoglionito di tanti che postano commenti ridicoli su questo blog.
Ti assicuro che lo sfigato qui non sono io sia nel senso più letterale del termine sia in tutti gli altri sensi,incomincia a leggerti (se sei in grado) i link che ho postato che forse imparerai qualcosa.
La tua (e di altri) scemenza Italiota vi fa pensare che uno è qui per vantarsi di chissa cosa,ma state sbagliando ,semmai mi piace dire in faccia i tanti fessi che pensano di esser efurbi ad avere magari acquistato tanti immobili che invece sono degli ignoranti che non conoscono nulla.
Vedrete cosa succede appena l'oro rompe 1746 dollari l'oncia,allacciatevi le cinture e preparatevi a vedere il mondo come lo conoscete cambiare in pochi mesi.
E ,ripeto,se non siete proprio rincoglioniti e ignoranti del tutto andatevi a leggere e vedere i link che ho postato e forse vi sveglierete dal torpore in cui siete immersi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account