Commenti: 80
4 buone ragioni per vendere casa. Subito!

Vendere casa in questo momento può sembrare complicato e molti proprietari pensano di togliere il cartello "vendesi" di fronte alla discesa dei prezzi. Kate forgach, opinionista del mclatchy tribune, ci offre invece 4 buone ragioni per vendere adesso

1) vendo a meno, ma compro a meno

Dato che il mercato immobiliare è sceso un po' ovunque, le discese dei prezzi sono solo teoriche. Se infatti vendiamo per comprare un'altra casa, anche quella che compreremo sarà più economica

Infatti, se si aspetta a vendere perché si pensa che tra qualche anno la casa varrá di più, bisogna considerare che comprando adesso una casa con un valore maggiore, i benefici nei prossimi anni saranno anch'essi maggiori

Al contrario, se si crede che i prezzi continueranno a scendere, perche aspettare ancora prima di vendere? "vendi e vai a vivere in affitto, finché davvero i prezzi arriveranno ai mini e sarà di nuovo il momento giusto per comprare"

2) le banche cercano buoni profili per concedere mutui

Sparite dalla circolazione i mutui al 100%, le banche cercano clienti solventi. Chi vende casa dispone di una liquidità che può essere garanzia  per un mutuo. Adesso c'è molta offerta e forse così potrai comprare la casa che hai sempre sognato

3) approfittare delle detrazioni fiscali

Se volete mettere sul mercato una casa più interessante ed equipaggiata, approfitatte degli sgravi fiscali sulla ristrutturazione (36% di detrazioni)  e sul risparmio energico (55% sulle detrazioni)

Allo stesso tempo, se vendete per comprare, potete migliorare la nuova casa grazie alle detrazioni

4) ottimi professionisti in circolazione

Se davevro hai dei progetti in mente (vendere casa, comprarne una nuova, costruire o comprare la casa dei sogni, ristrutturare o migliorare) è il momento giusto. Tutti gli operatori del settore, dalle agenzie agli architetti, hanno meno lavoro e potranno dedicarti più tempo, facendo così un lavoro migliore

Vedi i commenti (80) / Commento

80 Commenti:

18 Febbraio 2010, 9:29

In reply to by Doriano (not verified)

Il problema lo risolvi barando, dicendo che stai valutando la proposta d un'altra persona oppure proponi uno sconto maggiore sul prezzo

18 Febbraio 2010, 0:50

2400€.... è la tua vincita al win for life.... e quando i tassi cresceranno allora altro che win forlife. Ottima scelta piuttosto che investire nel mattone. Sveglia ce ne sono troppe di case e gli immigrati se ne stanno andando. O ve le tenete vuote oppure abbassate come si deve così almeno vi godete pure voi gli interessi e dormite sonni tranquilli. A quello che rideva per il 50% in meno... guarda che la previsione per settembre 2010 è un bel -40% come picco massimo ovviamente....

18 Febbraio 2010, 7:53

In reply to by ikariam (not verified)

Io dovrei acquistare casa a Roma (zona Trieste) conviene aspettare fine anno 2010 o acquistare ora? Grazie in anticipo per i consigli.

18 Febbraio 2010, 8:03

Anche io dovrei acquistare un'immobile a Roma zona Pinciano mi hanno richiesto al mq. Euro 6400 per un appartamento da 55 mq. Per Voi il prezzo è eccessivo ???
Grazie per eventuali risposte

18 Febbraio 2010, 10:16

In reply to by angelo (not verified)

Scusa Angelo....un'ulteriore considerazione.
Vista la riduzione di prezzi degli immobili e la conseguente diminuzione dell'importo dei mutui, le banche hanno aumentato nuovamente i tassi d'interesse escludendo nuovamente la fascia delle persone che potenzialmente avrebbero potuto beneficiare di questa riduzione....un motivo in più per rimandare l'acquisto se disponi già di un capitale

18 Febbraio 2010, 11:13

Vendo a 1.000 euro a mq: devo regalare la casa?
I potenziali acquirenti non hanno i mezzi sufficienti per avere il mutuo dalle banche.

18 Febbraio 2010, 19:38

Tranquilli ragazzi, non state a far tanti conti, vedrete che dopo la grecia tocca a noi.
Quando ci ridaranno la lira i prezzi torneranno in un giorno quelli prima del 2002, e gli stipendi raddopieranno il loro potere d'acquisto, le aziende con la conseguente svalutazione della lira ricominceranno ad esportare e riassumere , chi ha comprato immobili in euro si leccherà le ferite e vissero tutti felici e contenti
P.s. Attenti ai bot.

18 Febbraio 2010, 20:52

In reply to by paperino (not verified)

La diversificazione degli investimenti è d'obbligo in questi casi

19 Febbraio 2010, 8:44

In reply to by anónimo (not verified)

Giustissimo, bisogna però fare molta attenzione in cosa si diversifica.
Non credo che con i prezzi gonfiati dai mutui facili sia conveniente comprare immobili oggi. Come stanno le cose più che un "bene rifugio" il mattone è diventato una "fregatura certa"

19 Febbraio 2010, 9:15

Vi racconto la mia esperienza: a ottobre 2007 stavo per comprare una casa
A 400.000 euro e avrei dovuto fare un mutuo di 100.000 non potendo disporre di tutta la cifra. Per fortuna non se ne fece di nulla. Un mese fa mi ha richiamato l'agenzia dicendo che il venditore sarebbe disposto a uno sconto del 10%.
Non so cosa fare, con gli interessi che mi danno in banca l'anno scorso sono andato alle maldive e quest'anno pensavo di andare a cuba. Che faccio, a cuba ci vado io o ci mando il venditore e l'agente immobiliare con i miei soldi? accetto consigli.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account