Commenti: 80
4 buone ragioni per vendere casa. Subito!

Vendere casa in questo momento può sembrare complicato e molti proprietari pensano di togliere il cartello "vendesi" di fronte alla discesa dei prezzi. Kate forgach, opinionista del mclatchy tribune, ci offre invece 4 buone ragioni per vendere adesso

1) vendo a meno, ma compro a meno

Dato che il mercato immobiliare è sceso un po' ovunque, le discese dei prezzi sono solo teoriche. Se infatti vendiamo per comprare un'altra casa, anche quella che compreremo sarà più economica

Infatti, se si aspetta a vendere perché si pensa che tra qualche anno la casa varrá di più, bisogna considerare che comprando adesso una casa con un valore maggiore, i benefici nei prossimi anni saranno anch'essi maggiori

Al contrario, se si crede che i prezzi continueranno a scendere, perche aspettare ancora prima di vendere? "vendi e vai a vivere in affitto, finché davvero i prezzi arriveranno ai mini e sarà di nuovo il momento giusto per comprare"

2) le banche cercano buoni profili per concedere mutui

Sparite dalla circolazione i mutui al 100%, le banche cercano clienti solventi. Chi vende casa dispone di una liquidità che può essere garanzia  per un mutuo. Adesso c'è molta offerta e forse così potrai comprare la casa che hai sempre sognato

3) approfittare delle detrazioni fiscali

Se volete mettere sul mercato una casa più interessante ed equipaggiata, approfitatte degli sgravi fiscali sulla ristrutturazione (36% di detrazioni)  e sul risparmio energico (55% sulle detrazioni)

Allo stesso tempo, se vendete per comprare, potete migliorare la nuova casa grazie alle detrazioni

4) ottimi professionisti in circolazione

Se davevro hai dei progetti in mente (vendere casa, comprarne una nuova, costruire o comprare la casa dei sogni, ristrutturare o migliorare) è il momento giusto. Tutti gli operatori del settore, dalle agenzie agli architetti, hanno meno lavoro e potranno dedicarti più tempo, facendo così un lavoro migliore

Vedi i commenti (80) / Commento

80 Commenti:

19 Febbraio 2010, 15:24

In reply to by anónimo (not verified)

La mia nn era una critica su come si sono accumulate ingenti somme per vivere al meglio (ci mancherebbe)...io credo però che la verità sta sempre nel mezzo....l'importante è come dici te avere la testa sulle spalle.Conosco molti miei colleghi...verdi di bile... che hanno perso molti soldi ma molti su investimenti SERI e nn speculazioni borsistiche...secondo me si è sereni quando si fanno scelte ponderate e non per diventare ricchi e subito...sia che si acquisti casa che si investa in altre forme...oggi si possono trovare belle case (per viverci) a prezzi giusti (io ad esempio ho acquistato da un privato...ma conosco anche ottimi professionisti del settore) e si possono fare investimenti che ti permettono di vivere con più serenità. e' questione di priorità...anche a me piace la vacanza e forunatamente riesco a farla nn "finanziata"...ma piace anche avere la possibilità di vivere in un quartiere scelto da me,dentro una casa di mia proprietà...naturalmente stiamo parlando di situazioni (la mia e la tua) che di base hanno già del vil denaro e che in ogni caso possono vivere serenamente qualsiasi scelta...chi è verde di bile come dice te...è perchè ha fatto il passo più lungo della gamba...in sintesi...w cuba...ma w anche casa di proprietà..l'importante è far girare una buona economia senza avere falsi miti del ricco e subito...ciao

19 Febbraio 2010, 15:49

In reply to by gio (not verified)

Perfettamente d'accordo
Il fatto è che mi sarebbe piaciuto rimanere dove ho sempre abitato.
Tuttavia ritengo immorale contribuire a sostenere una situazione in cui, case che costavano prima dell'euro 500 milioni di lire, ora costano 700-800 mila euro.
Poiché la stragrande maggioranza della gente non guadagna queste cifre in una vita di lavoro e la vita è una sola (concedimi la divagazione filosofica) preferisco impiegare il mio capitale per vivere la mia vita al meglio e non lavorare per mantenere mattoni, senza contare che il mio comportamento ha un risvolto sociale in favore di coloro che attualmente non hanno possibilità di acquistare una casa

19 Febbraio 2010, 14:19

Non è assolutamente vero che mancano gli acquirenti...è che mancano i professionisti. Lavoro per un'agenzia immobiliare, seria, una delle poche in zona, e vi assicuro che di persone interessate all'acquisto ce ne sono parecchie.

19 Febbraio 2010, 15:03

Mamma mia, quanto allarmismo! Va bene che ci sono persone indebitate fino al collo e che alla vacanza finanziata non rinunciano mai, o al tv al plasma da 80 pollici a far bella mostra in soggiorno ...
Con la bolla immobiliare qualcuno ha comunque comprato.
Io la smetterei di fare terrorismo e ne approfitterei per vagliare le migliori offerte: gli affari migliori si fanno ora. Se uno si pone la questione di aspettare ... ciao ciao

19 Febbraio 2010, 16:42

........."ho investito in BTP, obbligazioni sovereign, titoli bancari ed obbligazioni corporate, non sono titoli azionari ma obbligazioni con cedole semestrali o annuali..." eCCO sono queste le persone che hanno affossato l'economia... continuate così che voi staccate le cedole e il resto del paese va a picco.... ma certo, a investire in maniera produttiva chi ve lo fa fare... meglio stare in panciolle davanti alla tv!

19 Febbraio 2010, 16:46

In reply to by anónimo (not verified)

Io non ho rubato i soldi a nessuno e tutto quello che ho me lo sono sudato con lavoro e rinunce
Sarai mica uno di quelli per i quali quello che è tuo è mio e quello che è mio è mio? poi sono un lavoratore dipendente non un imprenditore.
Tu invence che fai di tanto utile per salvare il paese a cui tieni tanto?

19 Febbraio 2010, 17:43

In reply to by anónimo (not verified)

Io ho investito e do lavoro a altri e per fare questo non mi permetto una vacanza a cuba da oltre 4 anni... sei molto ma molto più smart di me, se il mio capitale lo avessi usato come tu usi il tuo, altro che vacanze a cuba! andavo alle maldive! e posso anche confermare che non si trova nessuno che oggi voglia investire in attività produttive, ma d'altra parte è logico: la remunerazione del capitale stando fermi a guardare la tv è maggiore di quello utilizzato per la produzione dove devi lavorare e pure sodo, quindi come si dice "accà nisciuno è fesso" ma andando avanti così non so dove si arriverà!

19 Febbraio 2010, 18:13

In reply to by anónimo (not verified)

Il tuo lavoro e solo da rispettare, ma ti ricordo che su questo si sito si parla di valori
Immobiliari, spero per te che i tuoi investimenti non siano prettamente immobiliari.
Di ditte che non riescono a farsi pagare dai furbetti del quartierino è piena l'Italia.

19 Febbraio 2010, 21:00

In reply to by anónimo (not verified)

Evidentemente hai cominciato in un periodo in cui era possibile e in circostanze favorevoli.
Stiamo quindi parlando di periodi e luoghi differenti e non mi sembra che aver fatto scelte differenti sia da condannare.
Te la stai prendendo con me su un argomento che in questo forum non c'entra assolutamente niente e comunque ti faccio osservare che sulle cedole si pagano delle tasse (12.5%) e che le cedole arrivano a seguito di prestiti = soldi messi da parte = lavoro + rinunce, ad aziende che fanno investimenti e danno lavoro.
Se pensi poi che io affossi l'economia, pensa ad un tale che si chiama profumo, presidente della unicredit, che guadagna qualcosa come 7 milioni di euro l'anno ed è l'amministratore delegato di un'azienda che fa soldi a palate con i soldi di altri.
Per finire tengo a sottolineare che attualmente lavoro, e anche parecchio, ho una laurea in ingegneria, un diploma post lauream (40 esami in tutto, giusto per tua informazione) mi sono sempre fatto, passami il termine, un culo come un secchio, anche andando a vivere diverso tempo fuori dalla mia città e, se permetti, quello che ho me lo sono guadagnato.
Lungi poi da me essere il tipo di stare davanti alla televisione ad aspettare, i soldi oltre a guadagnarli, bisogna anche saperseli gestire e non sempre, nonostante tutto, sono rose e fiori.
Quindi, amico mio, in bocca al lupo per la tua attività, sperando che non sia un'agenzia immobiliare, e la prossima volta conta fino a cento prima di scrivere cose che, oltre a essere fuori tema, potrebbero risultare offensive.

19 Febbraio 2010, 17:00

Cari agenti immobiliari, invece di subire passivamente i prezzi chi vi impongono
I venditori, sotto la minaccia della revoca del mandato, per cui poi siete costretti ad arrampicarvi sugli specchi,nell'ormai ridicolo tentativo di convincere i compratori provate a chiedete tutti assieme le vostre agenzie per un mese. Venite a cuba a fare un convegno nazionale. Può darsi che al terzo moito vi rendiate conto anche voi che continuare a fare i galoppini a gratis per i venditori non conviene.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account