Altro che ici. Il vero colpo alla proprietà immobiliare arriverà presto con l'aggiornamento delle rendite catastali, del resto ferme, salvo poche eccezioni, da quindici anni. Le ipotesi di aumento sono ancora allo studio, anche se certamente il criterio progressivo dovrebbe prevalere. Ossia più tasse a seconda del livello dell'immobile e del numero di abitazioni possedute
Ricordiamo che in Italia esistono 33 milioni di unità abitative, di cui 30 intestate a persone fisiche. Con l'aggiornamento delle rendite tutte le altre imposte aumenterebbero di conseguenza: irpef, ici e imposte indirette sui trasferimenti. Si calcola infatti che i valori di mercato siano attualmente 3,7 volte superiori alle rendite. Con gli opportuni aggiustamenti il governo potrebbe ritrovarsi con un "tesoretto" da 60 miliardi di euro
Cosa sono
Le rendite catastali sono l'indicatore sul quale vengono calcolate tutte le principali imposte sulla casa. Sono state fissate nel 1988, applicate nel 1992 e aggiornate una prima volta, con aumento lineare del 5%, nel 1996
Come funziona il calcolo
A ogni vano catastale è assegnato un valore, che teoricamente indica la rendita ottenibile ogni anno attraverso il locale. Moltiplicata per i vani, la rendita determina il valore catastale, cioè la base imponibile su cui viene applicata l'ici
Perché aggiornarle
L'aggiornamento delle rendite catastali trova due giustificazioni. Gli indicatori applicati oggi, prima di tutto, sono datati, e quindi completamente scollegati dai valori di mercato. In secondo luogo, spesso non tengono conto delle ristrutturazioni che hanno radicalmente modificato gli immobili, con la conseguenza per esempio che decine di migliaia di appartamenti nei centri storici sono ancora "popolari" o "ultrapopolari" per il fisco, mentre rappresentano alloggi più o meno esclusivi nella realtà
Limiti dell'aggiornamento
L'aumento lineare, uguale per tutti, risolve parzialmente il primo problema, ma non il secondo, perché determina incrementi proporzionali uguali per tutti, a prescindere dalla storia dell'immobile
36 Commenti:
Forse senza cambiamenti radicali (nei confronti dei potenti, ricchi, casta e lobby) ci vuole veramente una grande rivolta, speriamo non una guerra civile. Un conto è tosare e tagliare una serie di possibilità a noi poveri comuni mortali, un conto è taglieggiare e portarci alla fame (ricordo che molti, purtroppo, si sono suicidati per questo) forse ci vuole un risveglio dal torpore. Quando è troppo è troppo!
Tanto annientare i piccoli proprietari (mezzi morti di fame) non risolve i problemi dei locatari (altri mezzi morti di fame) due metà della stessa mela lo scopo è piegarci al dictat dei potenti concordo con tutti quelli che l'hanno scritto prima di me
Perchè idealista non promuove un serio referendum, anche se limitato, sull'argomento?
Significa che invece di acquistare un immobile che attualmente risulterebbe seconda casa, per sistemare figli minorenni che in un futuro ne avranno bisogno,li si manderanno sotto al comune per manifestare ed avere una casa popolare,vista la penalizzazione che colpirà il ceto medio costringendolo ad altre scelte.
Siamo in tanti, e abbiamo la possibilità di organizzarci via web.. Svegliamoci e troviamo il modo di ribellarci!!!
C'era bisogno di un grande tecnico per fare misure così??? anche un bambino deficiente era capace di ripianare il debito aumentando le tasse!! rivoglio il governo precedente, che era stato eletto dal popolo!!!!!! questo qui non è nemmeno legittimato.. È una dittatura che vuole portarci alla fame e farci scannare fra di noi...ma prima che noi, andremo a scannare loro!!!!!!!
La casta ci ha dichiarato guerra? e noi andremo a combattere!!
C'era bisogno di un grande tecnico per fare misure così??? anche un bambino deficiente era capace di ripianare il debito aumentando le tasse!! rivoglio il governo precedente, che era stato eletto dal popolo!!!!!! questo qui non è nemmeno legittimato.. È una dittatura che vuole portarci alla fame e farci scannare fra di noi...ma prima che noi, andremo a scannare loro!!!!!!!
La casta ci ha dichiarato guerra? e noi andremo a combattere!!
-------------------------------------------------------------------
Il popolo elegge il parlamento non il governo.
Il governo precedente non aveva la forza o la volontá di fare le riforme impopolari che servano affinché l'Italia non fallisca.
Gente,siamo arrivati alla frutta per colpa di tutta la classe dirigente della Nazione Italia.Itartassati saranno sempre e solo quelli.Ricordo una dichiarazione di Cossiga nei confronti dell'allora neo Governatore di Bankitalia Draghi "IL GRANDE SPECULATORE"vogliono annientarci per arricchire i goldman's boys.ribelliamoci tutti insieme non importa se di destra,centro o sinistra.
Capisco le lamentele di tutti ma mi chiedo: se avere un immobbile è una così grande disgrazia come mai in 10 anni i prezzi delle case sono aumenteti del 200%?
E come mai sono l'unico bene che resiste nonostante la gravissima crisi?
E come mai la povera vecchina che "ha qualche appartamento" non se li vende e vive felice per il resto dei suoi giorni invece di sperperare "la metà in tasse e la metà in spese e lavori"?
Capisco le lamentele di tutti ma mi chiedo: se avere un immobbile è una così grande disgrazia come mai in 10 anni i prezzi delle case sono aumenteti del 200%?
Cerca bolla immobiliare su google.
E come mai sono l'unico bene che resiste nonostante la gravissima crisi?
Te lo fanno credere che resiste. Sta andando a picco. L'Italia é al 75esimo posto per libertá di stampa nel mondo subito dopo Tonga, samoa, serbia ecc..
E come mai la povera vecchina che "ha qualche appartamento" non se li vende e vive felice per il resto dei suoi giorni invece di sperperare "la metà in tasse e la metà in spese e lavori"?
Le tasse ora non le paga ancora. La furbetta avrá intestato qualche casuccia ai figli. Ora con l'introduzione dell'ici vedrai che ci penserá se gli conviene pagare o vendere un bene che non produce.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account