Commenti: 57
comprare_casa_02_2

L'agenzia del territorio comunicherà i dati finali sulle compravendite nel 2011 soltanto a febbraio, ma nessuno si fa illusioni. Quello appena trascorso sarà uno degli anni peggiori dal 1995 per transazioni concluse. E con la crisi dei mutui nessuno si aspetta per il 2012 la svolta, ma nonostante ciò se qualcuno immagina un crollo dei prezzi, allora resterà deluso. A dirlo è l'ufficio studi gabetti

Le vendite subiranno una nuova contrazione , soprattutto nel primo semestre. Ma ad una contrazione che potrebbe rivelarsi persino a 2 cifre la discesa dei prezzi sarà invece limitata e le grandi città terranno. Sono queste le analisi di Francesca fantuzzi, capo dell'ufficio studi di gabetti

La flessione dei prezzi sarà compresa tra l'1 e il 3% nei grandi centri (Roma, Milano, Torino, Genova, Bologna, Verona, Napoli e Bari) e tra il 3 il 4% nelle piccole città. Tra le grandi città alcune hanno persino tenuto completamente i prezzi di listino, come Genova e Verona, mentre, sempre secondo l'analisi di gabetti, Roma, Milano e Torino avrebbero subito delle discese quasi impercettibili

Solo Napoli e Bari avrebbero visto un calo attorno al 5%, un'analisi in linea con quella dell'ufficio studi di idealista. Lievi discese, attorno al 3% si sarebbero invece registrate a Bologna e Firenze

Gli occhi sono dunque tutti puntati sul 2012. Quasi nessuno dubita che vendere casa in questi mesi sarà una vera impresa e che i tempi di vendita si allungheranno. Ma, secondo gabetti, molti propritari non hanno nessuna intenzione di abbassare i prezzi e in molti casi non ne hanno nessun bisogno

Se il valore di una casa è infatti il risultato della trattativa tra venditore e acquirente,secondo l'analisi di gabetti semplicemente la domanda e l'offerta non si incontreranno

Quali case si venderanno nel 2012? secondo gabetti soprattutto le sostituzioni, ossia chi vende per ricomprare in un'altra zona o una casa più grande, e gli investimenti dei privati alla ricerca di un mono o bilocale in zone semicentrali da mettere a reddito

Scopri le Previsioni immobiliari di idealista per il 2012

Vedi i commenti (57) / Commento

57 Commenti:

13 Gennaio 2012, 15:35

Chi vuole vendere dice che i prezzi terranno, chi vuole comprare dice che le case devono costare la metà.... non è un dibattito serio. Come al bar quelli dell'inter che dicono che non c'era rigore per il milan e viceversa. Mai un'eccezione a questa regola.

Ce l'ho anche con chi accusa gli agenti immobiliari (io sono un infermiere) come se fossero dei delinquenti. Qualcuno pero' dovrà essersi rivolto a loro per vendere, perchè forse non ha tempo o voglia di venderselo da se'. Ma mica gli a.i. Sono obbligatori come i notai... e voialtri del forum che lavoro fate? come avete trovato il lavoro? tutti per merito? nessuno di voi è stato aiutato? nessuno ha un papà che gli ha trasmesso un lavoro? nessuno è stato raccomandato? siete tutti cosi' bravi? e vi fate tutti un mazzo molto piu grande di un agente immobiliare?

Il mercato dice che in campo ci sono dei giocatori: il venditore e il costruttore che devono cercare di valorizzare al massimo questa scatola di cemento, il compratore che deve cercare di spendere meno possibile a scapito dei primi, la banca, il notaio, l'agente immobiliare, che devono ottimizzare i guadagni a spese del compratore. Compratore che fino al rogito si lamenta dello scempio dei prezzi e un'ora dopo il rogito, da fresco "mattonaro", darà dell'illuso straccione a chi non ha una casa...

Ma come si fa a pensare che un venditore, una banca o il povero agente immobiliare dovrebbero fare gli interessi di perfetti sconosciuti (i compratori)?

Firmato: un compratore che difende il venditori.

14 Gennaio 2012, 0:29

In reply to by Matto (not verified)

***Ma come si fa a pensare che un venditore, una banca o il povero agente immobiliare dovrebbero fare gli interessi di perfetti sconosciuti (i compratori)?*** è vero!... che assurdità pretendere che qualcuno faccia gli interessi di uno sconosciuto solo perché lo paga per i suoi servizi! sarebbe come pretendere che il dentista che paghiamo profumatamente ci curi bene i denti. Sarebbe come pretendere che i carabinieri ci proteggano dai ladri in cambio dello stipendio che gli diamo. Sarebbe come pretendere che il proprietario dell'appartamento dove siamo inquilini ce lo faccia godere solo perché gli paghiamo l'affitto. Che richieste assurde! demetrio

14 Gennaio 2012, 18:17

In reply to by demetrio (not verified)

Demetrio, siamo ormai molto tolleranti con te perché e' chiaro che sei un pietoso caso umano oltre che un povero sfigato. Solo un povero sfigato, a mezzanotte del sabato sera, sta scrivendo su un blog immobiliare.

Comunque, giusto per chiarirti un po' le idee, l'agente immobiliare corretto non fa gli interessi di nessuno, perché e' un mediatore tra acquirente e venditore.
L'attività del mediatore, come prevede anche il codice civile, e' quella di mettere in contatto le parti per la conclusione di un affare.
In teoria, il suo lavoro finisce qui, ed infatti il codice civile prevede che la sua provvigione maturi semplicemente per il fatto di aver promosso la conclusione dell'affare. Promozione che può essere effettuata con pubblicità su giornali e internet, ma anche semplicemente con una telefonata ad un potenziale acquirente che poi acquista effettivamente l'immobile.
L'importante e' che svolga la sua attività con correttezza e secondo i principi della buona fede nei confronti di entrambe le parti.
Tutte le attività collaterali che svolge per semplificare le cose per acquirente e venditore non sono obbligatorie.
Questo tipo di figura esiste in numerosissimi mercati e per tantissimi prodotti diversi.
Sta all' agente immobiliare decidere poi quali e quante altre attività vuole svolgere per i suoi clienti.
Io, ad esempio, mi occupo di qualsiasi cosa, e sottolineo qualsiasi cosa, riguardi entrambe le parti, prima e dopo il rogito notarile. Molti altri colleghi lo fanno.
Altri colleghi invece non lo fanno ma non mi sento di biasimarli dato che non sono obbligati a farlo.
Oltretutto, nella mia esperienza, spesso, più sei disponibile e peggio vieni trattato.

16 Gennaio 2012, 15:22

In reply to by demetrio (not verified)

Salve demetrio, grazie per la risposta ironica ma garbata.
Non credo che l'agente immobiliare sia obbligato nei confronti del compratore a fargli pagare il meno possibile l'immobile. Il suo lavoro di aprirgli la porta e mostrargli la casa lo fa perche gli è stato chiesto, e se lo fa pagare nella percentuale che il compratore ha accettato.
E poi ribadisco, purtroppo sono i venditori che affidano le loro case a queste persone perchè non hanno voglia o tempo di occuparsi in prima persona della vendita. I compensi sono a dir poco folli, a mio avviso un 1% sarebbe già spaziale.
Per invertire questa consuetudine ci sono due modi:
- O il venditore non si rivolge piu agli intermediari (ma cosa ci guadagna?)
- O i compratori comprano solo da privati (ma si riduce la scelta)
- O lo stato vieta l'esercizio della professione o fissa tetti ai compensi

13 Gennaio 2012, 15:38

Aspettiamo lungo il fiume...
Assurdo che attualmente ci si debba indebitare per 30 anni per due stanze...
Le agenzie ... hanno fatto soldi per dispetto senza nemmeno sapere parlare in italiano che vergmogna che brutto paese questo

13 Gennaio 2012, 16:11

Aspettiamo lungo il fiume... assurdo che attualmente ci si debba indebitare per 30 anni per due stanze... le agenzie ... hanno fatto soldi per dispetto senza nemmeno sapere parlare in italiano che vergmogna che brutto paese questo Le cose stanno cambiando, ormai anche volendo per 30 anni le banche non ti fanno piu' indebitare, e i mattonari si dovranno adeguare non ci sono alternative.

13 Gennaio 2012, 16:39

Hjjjkkkkkkkk

13 Gennaio 2012, 16:43

Prima vendita del 2012
Milano - bilocale mq. 70 in bello stanile epoca - zona Ciro menotti/Modena (per i non milanesi bella zona semi centrale ) - quarto piano - da ristrutturare
Venduto a 295.000 euro ovvero 4.200 euro/mq
La realtà, piaccia o non piaccia, e' questa. Sono il primo a stupirmi di come non cambi nulla di una virgola, ma e' così. il mercato non lo facciamo noi.
Rassegnatevi. Una casa decente in una zona decente delle città non ve la regalerà mai nessuno.

15 Gennaio 2012, 14:49

In reply to by anonimo (not verified)

Sono 4 anni che cerco di vendere , tramite agenzie , il mio bilocale bellissimo di 70 mq in zona semicentrale , bella e silenziosa , alla modica cifra di 80mila euro , prima era troppo alta la cifra , chiedevo 85 mila , è al piano nobile , riscaldamento autonomo . Spiegatemi perchè non vendo ? la gabetti , genio delle vendite , l'ha tenuta in vendita per un anno . Attendo un commento di aiuto. Mi firmo , Eleonora

13 Gennaio 2012, 16:56

Sono il primo a stupirmi di come non cambi nulla di una virgola, ma e' così. questa la incornicero', nulla cambia di una virgola, suona come una profezia......

per commentare devi effettuare il login con il tuo account