Commenti: 24
Arrivano i cacciatori di immobili

Trovare la casa dei sogni può essere assai complicato e soprattutto richiede molto tempo. Dal mondo anglosassone arriva adesso una nuova figura, il flat hunter, ovvero il cacciatore di immobili. Figura diversa dall'agente immobiliare, questo nuovo attore del mercato  conosce a fondo le esigenze del compratore, segue ogni passo della vendita, compresi il finanziamento e i lavori di ristrutturazione

I flat hunters devono conoscere perfettamente il mercato immobiliare della zona in cui operano, dato che spesso i loro clienti arrivano da fuori e hanno bisogno di una guida esperta. Per ogni casa che visitano compilano un book fotografico dettagliato e mantengono aggiornato il cliente via internet. In media ci mettono tre mesi a trovare la casa giusta

La parcella? tra il 2,75 e il 4,75% del prezzo di vendita. Se vi sembra molto basta fare un veloce giro su internet per rendersi conto dello sviluppo di questa professione, che va di pari passo con la mobilità lavorativa dei dirigenti delle grandi imprese

Il cacciatore di case funziona soprattutto nelle grandi città e non è un caso che i primi abbiano cominciato la propria attività a londra, seguiti dai loro colleghi parigini. In francia esistono già circa ottanta società specializzate, che si riuniscono nella fédération nationale des chasseures immobiliers

 

Vedi i commenti (24) / Commento

24 Commenti:

16 Aprile 2010, 18:19

Complimenti a sbalordito!!!!!
Ma sai questa è gente che parla per sentito dire, tanto si sà che è il mercato a mietere le vittime opportune, se non si è preparati, professionali e corretti: un saluto e buon lavoro a Tutti.

ambrogino1966@libero.it
16 Aprile 2010, 19:06

In reply to by anch'io (not verified)

Rispondo a quasi tutti, tra un po' internet la farà da padrone e il 90%degli agenti immobiliari (col pezzo di carta o senza) se ne starà a casa....
Invito poi a non paragonare quello straccio di patentino con una laurea, un tirocinio e un esame di stato, che necessariamente stanno alla base della professione del medico, dell'avvocato del notaio, a Cesare quel che è di cesare.
Che poi la parcella del notaio sia un ladrocinio, sono d'accordo, anche perché non c'è concorrenza....

19 Aprile 2010, 16:16

Sono un agente immobiliare e penso che invece di trovare nuove vie bisognerebbe fare come negli States:
SOLO GLI AGENTI IMMOBILIARI titolati possono occuparsi delle compravendite e delle locazioni, non esiste il "privato".
Vedrete che con questa modalità finirebbero le lamentele degli uni e degli altri come finirebbero le intrusioni di persone non qualificate.
Purtroppo in Italia ognuno di noi sa fare tutto e sempre meglio di qualsiasi altro, vero?

27 Aprile 2010, 17:23

Ogni tanto si legge qualcosa contro gli agenti immobiliari,che sono troppi,che non sanno lavorare, che ci sono nuove professioni simili e piu' professionali......
Cari consumatori, il numero di persone in un dato mercato(tipo anche quello dell'agente immobiliare) sta' in piedi perche' le persone si rivolgono a tutti. Ci sono degli agenti incompetenti o disosonesti in una citta'?bene,non andateci e questi spariscono!!!stanno in piedi perche' voi gli portate dei soldi,senza chiudono!!
Ma se ci andate e rimanete fregati,non generalizzate. Non fate passare per disonesto chi non lo e', o incompetente chi non lo e'. Il tutti uguali in una professione di intelletto non esiste. Non tutti abbiamo la stessa cultura,la stessa pazienza,la stessa competenza,la stessa passione!!!!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account