Gli italiani sono preoccupati dalla congiuntura economica e dalla crisi del debito sovrano più dei propri vicini europei. A dirlo è uno studio condotto in 11 paesi dell'unione, dal quale emerge un altro dato clamoroso: imu o non imu, sempre più persone ritengono che l'investimento immobiliare sia il modo più sicuro per mettere al sicuro i propri risparmi
Secondo lo studio di una storica compagnia di consulenze finanziarie, l'inglese Schroders , Che prende in esame i risparmiatori con un capitale di 60mila euro, nel 2011 alla domanda "cosa è meglio fare con i propri risparmi in questi anni di crisi" il 23% rispondeva "acquistare un immobole. Al primo posto si piazzava invece la risposta "portare pazienza e mantenere in portafoglio gli investimenti effettuati in passato", con il 30% delle preferenze
Nel 2012 le cose stanno invece in modo diversi: il 36% pensa sia meglio acquistare un immobile e il 30% restare liquidi. Secondo il responsabile per l'Italia di schroders si tratta di una reazione che guarda più nel lungo periodo, in quanto, anche in seguito a un dissesto finanziario forte (prendiamo il caso estremo del crollo dell'euro) il mattone dà la fiducia di qualcosa di tangibile e che unisce un valore d'uso a quello di investimento o bene rifugio
Leggi anche:
52 Commenti:
Non e' strategicamente sbagliato investire sugli immobili e' strategicamente sbagliato investire nel lavoro tassato al 70% in Italia.
Chiudere rapidamente investire fuori europa ed aspettare il botto delle istituzioni italiane.
Default tecnico e licenziamenti di statali eccola la ricetta per l'Italia.
La borsa è ai minimi storici...il mattone in alcune città che ancora un po' di abrlume di lavoro ce l'hanno (Milano e forse Roma) è flat vicino ai massimi (parlo delle zone medio\medio signorili)...e cosa consigliano?? di comprare?
Auguri. Chi non conosce la storia è bene che smetta di sentenziare, chi invece già la conosce è inutile che continui a insistere che il mattone non si sgonfierà mai. Faccio un esempio, chi verrà a comprarsi tuttli appartamenti a Milano in porta vittoria, viale Campania, via imbonati (quella torraccia...), Sondrio, porta nuova...
Fatevi un giro, passano i mesi e sempre cartelli vendesi fuori e se si prova a chiedere "tutto venduto, o vendibile a peso d'oro"...non vedo incrementi di salari e ciò mi fa pensare che il trend purtroppo è in picchiata.
Fatevi un giro, passano i mesi e sempre cartelli vendesi fuori e se si prova a chiedere "tutto venduto, o vendibile a peso d'oro"...non vedo incrementi di salari e ciò mi fa pensare che il trend purtroppo è in picchiata. Non ho capito il suo ragionamento, cosa succederà secondo lei?
Deflazione, mi sembra quasi evidente.
Ma quante stupidaggini riuscite a scrivere?!!!
La considerazione di cui sopra è talmente sbagliata da risultare ridicola.
Bene allora argomenti lei, che conosce bene la situazione.
Vero, vero. Comprate case, comprate, comprate pure.
Ma non venite qui a piangere per l'imu, che è l'unica cosa buona fatta dal governo berlusconi.
Si pensa ad acquistare un immobile, poi vieni rintronato da:
Anticipi mostruosi
Mutui negati
Spese incredibili (notaio iva imu...)
Trattative grottesche
E rimani un attimo perplesso nell'acquistare....
Comprare si, tutti vogliono comprare, ma nessuno vuole farlo a questi folli prezzi.
Si compra solo al -30% tutto il resto langue su ridicoli annunci dai prezzi deliranti e ormai improponibili.
State parlando di aria fritta....
Ognuno faccia quel cavolo che vuole con i propri risparmi...c'è chi compra case e chi compra azioni o derivati...
C'è chi è convinto che le case sono l'investimento migliore e chi è convinto che i titoli azionari siano lo strumento migliore...
C'è da dire una cosa...guardando il mercato immobiliare come se fosse un titolo azionario c'è da dire che in piena crisi è sceso a dir tanto di un 20 o 30% nei casi più gravi...non so se possiamo dire la stessa cosa dei titoli di borsa...un per l'altro. O sbaglio?
Luca
per commentare devi effettuare il login con il tuo account