Commenti: 62

Gli ultimi dati diffusi dall'istat sul mercato immobiliare nel quarto trimestre 2011 ci dicono alcune cose assai interessanti. Negli ultimi tre mesi dell'anno la concessione di mutui, infatti, è crollata di oltre il 30%, mentre le compravendite immobiliari sono leggermente aumentate, soprattutto se si tiene in considerazione il settore residenziale. Il mattone funziona come bene rifugio?

Vediamo alcuni dati a confronto:

 var. IV trim. 2010/2011var. Totale 2010/2011var. Tot. 2006/2011
Mutui-31,3%-14,3%-26,6%
Compravendite+ 1,7%-0,1%-29%

 

Vediamo nel grafico l'andamento delle compravendite dal 2008 al 2011 e confrontiamo con quello dell'erogazione dei mutui

Mutui o no, gli italiani le case le comprano comunque (grafici)

Clicca per ingrandire

Mutui o no, gli italiani le case le comprano comunque (grafici)
È evidente che le oscillazioni sul mercato dei mutui sono più forti che su quello delle compravendite: ciò significa che, almeno in parte, gli italiani in determinati peridi investono i risparmi nelle abitazioni

Tuttavia, nel medio periodo, dal 2006 al 2011, queste distanze sembrano attenuarsi: possiamo dedurre quindi che senza la liquidità generata dai prestiti per la casa le buone performance di alcuni trimestri siano destinate a non fare tendenza

L'ultimo trimestre del 2011 è stato dunque un caso che apre diverse possibili previsioni:

1. L'andamento dei mutui non influenza sempre il mercato immobiliare perché il mattone, oltre che bene d'uso, è anche bene di investimento o rifugio. Questa tendenza durerà finché dura la crisi

2. L'andamento dei mutui anticipa quello delle compravendite con degli effetti che si vedranno sui dati del primo trimestre 2012

A giugno l'agenzia del territorio ci dirà quale delle due ipotesi è vera. L'unica certezza è che alla fine del 2011 il mercato immobiliare ha avuto delle perfomance non esaltanti ma certamente superiori alle attese

Vedi i commenti (62) / Commento

62 Commenti:

31 Maggio 2012, 13:06

Fatemi capire chi si può permettere una trilocale medio con box e chi no in Italia?

MUROMAESTRO
31 Maggio 2012, 14:17

In reply to by pessimista (not verified)

Partiamo dal fatto che un trilocale medio a Roma costa 400.000 euro e a Potenza 180.000, e che quindi e' un po' difficile rispondere alla tua domanda.

Comunque, se lo puo permettere chi ha tutti i soldi liquidi in banca, chi ha alle spalle il capitale dei genitori, chi anche oggi puo' ottenere un bel mutuo consistente grazie ad un lavoro solido magari statale o alle firme in garanzia di genitori pensionati o benestanti, chi e' gia proprietario di una casa e si deve solo allargare.
Quindi un un sacco di gente. Sicuramente meno che nel 2006 ma comunque centinaia di migliaia di persone che hanno comprato case in Italia l' anno passato e che compreranno nel 2012.

Non se lo puo' permettere chi non ha un centesimo da parte perche con il suo stipendio arriva a malapena a fine mese dopo aver pagato affitto/cibo/benzina/bollette/etc, chi dai genitori non puo' avere alcun aiuto anzi magari li deve aiutare lui perche sopravvivono con una pensione minima, chi ha un lavoro precario e quindi in banca non lo fanno nemmeno entrare, chi non ha gia' un altro immobile di proprieta' da cui partire perche' non ha voluto o potuto comprarlo fino ad oggi. Quindi un sacco di gente. Sicuramente piu' del 2006 ma comunque per fortuna non tutti. Centinaia di migliaia di persone che non potevano comprare nel 2006, non possono comprare oggi e non potranno comprare nemmeno domani anche se i prezzi crollassero veramente.

Non so se l' analisi possa piacere o meno, ma e' la semplice fotografia della realta. Nel nostro paese ci sono tante persone che alla fine dei mercati rionali vanno a raccogliere la frutta mezza marcia epoi ci sono tante persone che girano con il sedere su un sedile con sotto quattro ruote che gli sono costate come un monolocale.

Ma forse e' sempre stato cosi' e non e' successo nulla di nuovo.

31 Maggio 2012, 13:07

Certo è vero che i prezzi sono scesi, ma principalmente quelli delle case usate e che può sempre capitare trovare il poverino che ha le spalle al muro e la casa te la cede a molto meno piuttosto che farsela mangiare dalle banche, ma sperare che sia così x tutti è solo invidia e risentimento verso chi ha avuto il coraggio di comprarsela facendo mutui e sacrifici, rinunciando a ristoranti e ferie a gogo e alla bella macchina...
Ma ve lo mettete in testa che il 90% degli immobili sono dei privati che ci abitano, è la loro casa l'hanno comperata per viverci con i loro cari, siamo tutti noi, questa è la guerra dei poveri, mentre chi li ha i soldi ora sta ancora meglio x' diventa più ricco comprandosi il povero a meno...aprite gli occhi, i grandi impresari/palazzinari male che vadano affittano a quelli che la casa nn la possono+comperare visto che le banche nn danno+mutui e gli affitti salgono, come in effetti sta accadendo, dove va la gente di casa se si sposa o se vuole rendersi indipendente, sotto i ponti..? no va in affitto e paga quello che possono sperando sempre nel meglio... a tutti quegli invidiosi col sangue amaro che la casa la vogliono regalata dal comune e/o dallo Stato, che siamo sempre noi, vi dico di cuore: aNDATEVENE A FANCULO...!!!!!

31 Maggio 2012, 14:20

No va in affitto e paga quello che possono sperando sempre nel meglio... a tutti quegli invidiosi col sangue amaro che la casa la vogliono regalata dal comune e/o dallo Stato, che siamo sempre noi, vi dico di cuore: aNDATEVENE A FANCULO...!!!!! mattonaro datti una calmata, il mercato non lo faccio io e neanche te, il mercato ha da tempo deciso che le richieste dei venditori sono ridicole e folli, quindi le cose sono 2 o cali i bragoni e vendi , oppure come dici tu te ne vai affanculo insieme al tuo sporco tugurio. Compratori non sottostate alle ignobili richieste dei venditori, cercano di frodarvi chiedendo il doppio di quello che realmente valgono i loro capanni. Bisogna che iniziate anche voi come sto facendo io una feroce campagna al ribasso, facendo propostine in ribasso del 50% e oltre. Quando anche non vengano accettate serve per fare capire a questi abitantanti del bengodi che qui siamo in Italia e la musica è ormai cambiata.

31 Maggio 2012, 14:22

Gli italioti comprano (sempre meno) le case perchè sono talmente ignoranti che non si sono accorti che ci sono investimenti che rendono molto di più e sono anche più sicuri.
Ma lo capiranno a proprie spese mano a mano che la casa sarà sempre più bastonata sia dal ciclo negativo immobiliare sia dalle tasse.

31 Maggio 2012, 14:54

Proprio vero gli italiani sono proprio dei coglioni, sto seguendo distrattamente un appartamento da 3 anni. Il prezzo in questi anni è sceso da 260k a 180k,un buon 25% e ha gia' ricevuto 2 offerte a 180k entrambe andate a monte grazie alle santissime banche che non hanno concesso il mutuo.
Io resto in agguato sui 150k, se ci arriva con uno sconticino ancora acquisto.

MUROMAESTRO
31 Maggio 2012, 15:08

Per i commenti 22, 23, 24

E' davvero esilarante come voi (o molto probabilmente tu, che stai scrivendo commenti a raffica da stamattina) pensiate di salire su un piedistallo e dire agli altri quello che devono o non devono fare.

E' proprio vero che basta dare alla gente l' illusione di una platea per farla sentire subito piu' importante di quanto non sia nella vita reale e per dargli l' illusione del riscatto da una vita grama.

Poi, pero', si spengono le luci, si spengono i computer .... e la vostra vita torna ad essere quello che e' sempre stata. La vita di gente insulsa che passa il tempo a gufare e a rosicare, invidiosa di qualsiasi cosa abbiano gli altri. La macchina, la donna e ovviamente anche la casa.

Mamma mia che tristezza!!

31 Maggio 2012, 15:19

Noi a differenza di mattonari e schiavi di mattonari, diamo solo appassionati e disinteressati consigli. Chi vuole cogliere li colga, gli altri ne pagheranno le amare conseguenze. Comprare adesso se non a forte sconto è come buttare soldi dalla finestra.

MUROMAESTRO
31 Maggio 2012, 15:38

In reply to by anonimo (not verified)

Che consigli dovremmo prendere da te? fai una cosa sensata, dai un consiglio a te stesso se ti riesce.
Consigliati di smetterla di pensare agli altri e di cominciare a pensare a te stesso, che ne hai tanto bisogno.

Il solito fallito che dispensa consigli su cosa fare con i soldi che no ha.
Ma smettila buffone!
Vai a lavorare che magari qualche soldino te lo metti in tasca.

31 Maggio 2012, 15:50

Che consigli dovremmo prendere da te? a te consiglierei di accettare offertine anche al -30% perchè a breve il -50% non basterà. il solito fallito che dispensa consigli su cosa fare con i soldi che no ha. Ma smettila buffone! vai a lavorare che magari qualche soldino te lo metti in tasca. Placati mattonaro, il fatto che qualcuno non voglia soddisfare le tue ignobili arroganti e viziose pretese non fa certo di lui un fallito. Alcuni mattonari stanno raggiungendo un livello di abominio mostruoso.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account