Commenti: 62

Gli ultimi dati diffusi dall'istat sul mercato immobiliare nel quarto trimestre 2011 ci dicono alcune cose assai interessanti. Negli ultimi tre mesi dell'anno la concessione di mutui, infatti, è crollata di oltre il 30%, mentre le compravendite immobiliari sono leggermente aumentate, soprattutto se si tiene in considerazione il settore residenziale. Il mattone funziona come bene rifugio?

Vediamo alcuni dati a confronto:

 var. IV trim. 2010/2011var. Totale 2010/2011var. Tot. 2006/2011
Mutui-31,3%-14,3%-26,6%
Compravendite+ 1,7%-0,1%-29%

 

Vediamo nel grafico l'andamento delle compravendite dal 2008 al 2011 e confrontiamo con quello dell'erogazione dei mutui

Mutui o no, gli italiani le case le comprano comunque (grafici)

Clicca per ingrandire

Mutui o no, gli italiani le case le comprano comunque (grafici)
È evidente che le oscillazioni sul mercato dei mutui sono più forti che su quello delle compravendite: ciò significa che, almeno in parte, gli italiani in determinati peridi investono i risparmi nelle abitazioni

Tuttavia, nel medio periodo, dal 2006 al 2011, queste distanze sembrano attenuarsi: possiamo dedurre quindi che senza la liquidità generata dai prestiti per la casa le buone performance di alcuni trimestri siano destinate a non fare tendenza

L'ultimo trimestre del 2011 è stato dunque un caso che apre diverse possibili previsioni:

1. L'andamento dei mutui non influenza sempre il mercato immobiliare perché il mattone, oltre che bene d'uso, è anche bene di investimento o rifugio. Questa tendenza durerà finché dura la crisi

2. L'andamento dei mutui anticipa quello delle compravendite con degli effetti che si vedranno sui dati del primo trimestre 2012

A giugno l'agenzia del territorio ci dirà quale delle due ipotesi è vera. L'unica certezza è che alla fine del 2011 il mercato immobiliare ha avuto delle perfomance non esaltanti ma certamente superiori alle attese

Vedi i commenti (62) / Commento

62 Commenti:

31 Maggio 2012, 11:53

Bisogna essere proprio dei cerebrolesi per investire attualmente in prodotti finanziari, ma vi aggiornate un pò?

31 Maggio 2012, 16:27

In reply to by anonimo (not verified)

Bisogna essere proprio dei cerebrolesi per investire attualmente in prodotti finanziari, ma vi aggiornate un pò? certo se i prodotti finanziari sono quelli che ti propone un ragazzotto assoldato dalla banca in giacca e cravatta sono d'accordo, quelli che dici sono i bond argentini tanto demonizzati dagli appassionati dei mattoni. Si sa poverini: hanno creduto alla favola del mattone che sale sempre, quale più facile preda di questi personaggi per mollare titoli fasulli che danno l'8% annuo? del resto il lupo perde il pelo ma non il vizio (quello di prendere fregature perché in testa hanno due neuroni che si accendono alternativamente come le luci di un passaggio a livello) e tante personcine senza scrupoli fanel mattone, ma anche a suo tempo i bond argentini, ora mi troverei senza no affari alla grande. Per contro devo dirti che se avessi ascoltato coloro che tanto sponsorizzavano il mattone solo 5 anni fa e che sostenevano con espressioni lapidarie l'inizio di una salita esponenziale dei prezzi dsoldi con uno schifoso appartamento pagato 5.000 euro al metro quadrato. Ora, non solo dal 2007 ho aumentato di oltre il 50% il mio capitale, ma ci prendo anche un bel pò di interessi. Quindi caro mio quando si parla di prodotti finanziari è bene sempre specificare a cosa ci si riferisce e documentarsi molto ma molto bene onde evitare di fare delle figure delle persone che parlano senza cognizione di causa

31 Maggio 2012, 16:31

In reply to by anonimo (not verified)

Bisogna essere proprio dei cerebrolesi per investire attualmente in prodotti finanziari, ma vi aggiornate un pò? certo se i prodotti finanziari sono quelli che ti propone un ragazzotto assoldato dalla banca in giacca e cravatta sono d'accordo, quelli che dici sono i bond argentini tanto demonizzati dagli appassionati dei mattoni. Si sa poverini: hanno creduto alla favola del mattone che sale sempre, quale più facile preda di questi personaggi per mollare titoli fasulli che danno l'8% annuo? del resto il lupo perde il pelo ma non il vizio (quello di prendere fregature perché in testa hanno due neuroni che si accendono alternativamente come le luci di un passaggio a livello) e tante personcine senza scrupoli fanno affari alla grande. Per contro devo dirti che se avessi ascoltato coloro che tanto sponsorizzavano il mattone solo 5 anni fa e che sostenevano con espressioni lapidarie l'inizio di una salita esponenziale dei prezzi del mattone, ora mi ritroverei senza soldi e con uno schifoso appartamento pagato 5.000 euro al metro quadrato. Ora, non solo dal 2007 ho aumentato di oltre il 50% il mio capitale, ma ci prendo anche un bel pò di interessi. Quindi, caro mio, quando si parla di prodotti finanziari è bene sempre specificare a cosa ci si riferisce e documentarsi molto ma molto bene onde evitare di fare delle figure delle persone che parlano senza cognizione di causa

31 Maggio 2012, 16:50

In reply to by anonimo (not verified)

Magari dici cose interessanti ma non potresti esprimerti in modo più educato?

31 Maggio 2012, 12:05

Bisogna essere proprio dei cerebrolesi per investire attualmente in prodotti finanziari, perfido mattonaro provocatore, bisogna essere pazzi a dare adesso soldi a luridi speculatori immobiliari. Speculare sul bisogno della gente è una nefandezze di cui presto dovrete pagarne il conto.

31 Maggio 2012, 12:19

In reply to by anonimo (not verified)

Perfido mattonaro provocatorepazzi a dare adesso soldi a luridi speculatori immobiliari. Speculare sul bisogno della gente è una nefandezze di cui presto dovrete pagarne il conto. Ma come diavolo ti permetti!! se hai preso fregature tu non vuol dire che ogni persona che vende casa è un ladro!! isterico

31 Maggio 2012, 12:19

Se penso a tutte le volte che me l'hanno messo in culo i meccanici......eppure non odio la categoria...cambio meccanico! mi fa tristezza la gente che probabilmente in seguito ad una esperienza negativa se la prende con tutta una categoria che invece ha contribuito come chiunque altro a mandare avanti il paese, e , se non altro, è da ignoranti bimbiminchia di quinta elementare fare di tutta un'erba un fascio...ognuno coi soldi ci fa quello che vuole...la casa nessuno te la regala ok!!! non è mai stato così cazzo!

31 Maggio 2012, 12:25

Per fortuna l'Italia non è fatta solo da lavoratori a partita iva a 800 euro al mese. È chiaro che in quelle condizioni comprare casa è un miraggio...però smettetela di illudere la gente che i prezzi delle case crolleranno perchè crollano solo in questi sterili e insensati discorsi sul web...

31 Maggio 2012, 12:31

Cari amici attaccati al mattone: fatevi un bel giro in città e vedete quanti appartamenti (e non solo) sono invenduti o non affittati.
Non parliamo poi dei prezzi in sensibile caro.
Ma dove vivete, su Marte?
Cosa credete, che gli appartamenti si rivaluranno nel medio-lungo periodo?
Investite, ve ne accorgerete della enorme fesseria che avete fatto!

31 Maggio 2012, 12:33

Du certo questi discorsi terroristici sul crollo dei prezzi delle case sono portati avanti solo da chi la casa non la comprerà mai in quanto non può permettersela e magari spera pure che il nostro paese faccia la fine della grecia....terrorismo mediatico.... poveri illusi.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account