Commenti: 58

In Italia "non c'é una bolla immobiliare di tipo speculativo come quella che si è verificata in spagna" e nel nostro paese il patrimonio è composto "principalmente da prime case di proprietà delle famiglie e questo è un fattore di solidità". È quanto risponde il presidente di mps Alessandro profumo in risposta a chi gli domanda del buco nella spagnola bankia causato dall'emersione di una sovravalutazione delle attività immobiliari detenute dall'istituto di credito

Profumo, che attualmente dirige il monte dei paschi di Siena e già fu amministratore delegato di unicredit, è intervenuto in questi giorni all'interno del programma in 1/2 ora presentato da Lucia annunziata. In questo video vediamo le sue dichiarazioni in cui spiega perché le banche italiane sarebbero al riparo da crolli sistemici, nonostante alcuni investitori internazionali abbiano ritirato i propri depositi

Vedi i commenti (58) / Commento

58 Commenti:

31 Maggio 2012, 21:42

In reply to by fabrizio (not verified)

Impara a non pretendere
Se pensi che all'estero gli sfigati, che non riescono nemmeno a comprarsi
La 1° Casa, sono più tutelati : trasferisciti lì

31 Maggio 2012, 22:12

In reply to by anonimo (not verified)

Grazie per l'inatteso consiglio.
Non mi sembra di aver preteso niente e non mi reputo sfigato, anzi.
Conosco diverse persone che se la passano peggio di me quanto a situazione economica e lavorativa ed alcune volte mi reputo addirittura un privilegiato. E se io trovo enormi difficoltà, mi immagino loro...
Gli sfigati, come li chiami tu, sono più tutelati qui.
Guarda caso l'Italia è famosa per la fuga di sfigati e per l'immigrazione di cervelli...

31 Maggio 2012, 11:01

Ai mattonari italici devono essere dati incentivi, forti e copiosi incentivi atti ad abbassare le pretese da strozzinaggio che qualcuno ancora impunemente si permette di avere.
Bisogna tassare il settore immobiliare con violenza inaudita, con un occhio di riguardo per le seconde e piu' case, che andrebbero trattate come un bene di estremo lusso. Propongo quindi all'acquisto della seconda casa l'iva al 30%, e una tassa di possesso pari al 5% del reale valore dell'immobile. E' giunto ilmomento che questi strozzini siano strozzati e che i prezzi tornino a livello preeuro.

31 Maggio 2012, 11:22

Ma stiamo parlando di un mercato o no? ci sono centinaia di migliaia di case invendute in questo povero paese cementato, case che nessuno compra a questi valori, anche perché le prospettive fiscali sono molto pesanti... se non si compra a questi valori, secondo voi che succederà? i costruttori staranno lì, con le chiavi in mano e i debiti con le banche, ad aspettare frotte di acquirenti che non arriveranno, e nel frattempo ci devono pure pagare l'imu? caleranno, caleranno, come caleranno (e stanno calando, seguite per un po' qualche annuncio di casa e ve ne accorgerete) i valori delle case usate nelle grandi città, che in genere sono dei tuguri orribili. E a proposito: visto come vengono giù le case per un terremoto nemmeno troppo violento, qualcuno mi spiega cosa compriamo, in realtà, a carissimo prezzo? come sono fatte davvero le case che vengono proposte a 5-6 mila euro al mq? quanto vale davvero davvero un manufatto di cemento armato (quando c'è) e mattoni? com'è possibile che certe case nuove sono le prime a venire giù alla prima scossa?

31 Maggio 2012, 11:48

Ecco che è arrivato il furbo! Secondo te il governo dovrebbe massacrare di tasse le 2°Case per farle vendere a prezzo da saldo proprio a te!!! Roba da matti comprate dove potete permettervi di acquistare senza pretendere il "bello" allo stesso prezzo del "brutto" si vanno tassate di brutto perchè la casa è un bene primario io non posso comprare casa con uno stipendio decente perche te che hai ereditato senza far niente un sacco di soldi ti puoi permettere di comprare case come il monopoli. Nessuno pretende il bello a prezzi stracciati ma nemmeno di dover comprare in aperta campagna o in montagna a 2000mt e farsi 3 ore ogni giorno per andare al lavoro!

1 Giugno 2012, 20:10

Ma come si fà a dare credito ad un personaggio che prima ha fatto affondare unicredit ed ora sta distrugendo mps.

2 Giugno 2012, 16:13

Mentre il mondo è cambiato, e continuerà a farlo alla velocità della luce, solo questo forum è rimasto immutabile a se stesso.

Leggere un thread di oggi o di 2-3-4 anni fa, è la stessa cosa. Sono fotocopie solo fotocopie. La solfa è sempre quella: gli instancabili e omni presenti sociopatici tessono le loro trappoline fatte dei soliti triti e ritritissimi..mattonaro..tuguri..etc..

A dare senso alle ossessioni sono quegli utenti che per inesperienza, o per fervore discorsivo, cascano nelle loro banali,compulsive reti. Preso atto che sono sempre qui dalla mattina da lustri, sono solo auto-cleptomani delle loro esistenze. L

3 Giugno 2012, 20:16

Per dovere di cronaca: l'appartamento di cui parlavo #48 da 200 è sceso a 190.
Straaaaaaaaaaaaaaano.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account