Commenti: 74
Investire nel mattone? conviene nel lungo periodo

Gli italiani, si sa, sono un popolo di proprietari di casa, fanatici dell'investimento immobiliare. Ma investire nel mattone continua ad essere redditizio? secondo un'inchiesta di casa24, comprare casa è ancora una performance reddittizia nel lungo periodo, ma nel breve periodo può significare una perdita di capitale

Considerando un periodo di tempo di dieci anni - dal 2002 ad oggi- il mattone, a seconda delle città- si è rivalutato dall'10 al 15%,- mentre negli ultimi cinque anni- il mattone ha accumulato una perdita dall'11 al 15% in termini nominali. Questo considerando anche l'introduzione dell'imposta sulla proprietà che - secondo l'inchiesta- a conti fatti incide ben poco

Analizzando il caso di un immobile nel semicentro di Milano e Roma per il quale si è investito un capitale di 100 nel 2002, i dati emersi sono interessanti. Dopo 10 anni, l'immobile a Milano vale 111,4, mentre a Roma 114,6.  Il capitale è salvo e c'è anche un discreto guadagno, ciò nonostante la crisi del settore e l'introduzione dell'imu. In termini reali, a netto dell'inflazione, il valore è di 102, 4 a Milano e 105,3 a Roma

Il discorso cambia se si analizza nel caso di una casa acquistata nel 2007 sempre a costo 100. La perdita di capitale a Milano è del 14,6% - del 18% in termini reali- mentre a Roma è dell'11,5% in termini nominali e 15% in termini reali

Vedi i commenti (74) / Commento

74 Commenti:

12 Luglio 2012, 12:02

Ma per favore! Adesso dopo tutto il terrorismo che hanno fatto improvvisamente e ne escono fuori con una tesi che non sta nè in cielo nè in terra.
L'investimento vale nel lungo periodo solo se si hanno i soldi per comprare un buon appartamento nel rispetto della regola delle tre "p": la posizione, la posizione, la posizione.
Tutto il resto, è noia!

12 Luglio 2012, 12:08

"La perdita di capitale" è appena iniziata,altro che 15% ,quello sarà solo l'antipasto.
I fessi che hanno scritto l'articolo si sono dimenticati di fare notare il cambiamento strutturale della società con la fine del mutuo facile e l'imminenete ridimensionamento del settore statale che porterà ad un impoverimento di uno dei settroi che fino ad ora non avevano ancora avvertito la crisi.
Per non parlare poi dei cicli che si ripetono in tutte gli investimenti,e ora il ciclo immobiliare è nella sua fase più negativa,perciò f-i-n-e delle illusioni

12 Luglio 2012, 12:26

Ma... ancora? ma si può sapere dove vive chi ha scritto quest'articolo? ancora paragoni rispetto al 2002 e valori presunti che nessuno paga più da "La repubblica" di oggi: la Banca centrale torna poi a chiedere più "flessibilità e moderazione salariale", ritenendo che possano favorire l'occupazione. Nell'analisi dell'Eurotower, la modesta riduzione dei salari registrata nonostante l'elevata disoccupazione testimonia la necessità di ulteriori riforme strutturali. "In vari paesi - si legge tra l'altro nel bollettino - la correzione al ribasso dei salari è stata modesta, e ciò malgrado l'aumento della disoccupazione, a indicazione della necessità di ulteriori riforme che favoriscano la flessibilità dei salari". Francoforte prende atto che "in molti dei paesi più colpiti si stanno intraprendendo riforme strutturali". Ma queste riforme "dovranno mirare anche a incoraggiare la flessibilità dei mercati del lavoro e la moderazione salariale, in modo da agevolare la riallocazione settoriale dei lavoratori in esubero, favorire la creazione dei posti di lavoro e ridurre così la disoccupazione". Avete capito? oltre a non dare più mutui, o darne pochissimi in funzione degli stipendi già bassi, la bce chiede salari ancora più bassi. Volete scommetterre che tra qualche anno i prezzi degli immobili (venduti) rispetto a quelli del 2002 non avranno recuperato neanche l'inflazione? se volete scrivere qualcosa di reale e sensato premettete bene che l'analisi vale per ciò che è stato e non per quello che sarà.

12 Luglio 2012, 13:02

Anonimo delle h 12.31
Dalla rabbia con cui scrivi
Si denota, senza ombra di
Dubbio, che lo sfigato sei tu!

12 Luglio 2012, 13:04

Sono perfettamente d'accordo con il commento tripla ppp tuttavia la verita' o almeno
Dati di chi opera nel settore sono che il mercato ha gia perso il 30% e sta perdendol'1% al mese di questo passo fra due anni avremmo perso un decennio di rivalutazioni immobiliari dal 1998 al 2007 ,anche se in maniera inferiore su immobili tripla ppp, credo che sia un buon articolo dal punto di vista della fiducia( ringrazio chi lo ha scritto) ,ma i valori sono in caduta libera,ottimo momento per acquistare per chi deve acquistare ed e' liquido.
Quindi investitori e acquirenti non vi spaventate e ' il vs momento c'e il mondo
In vendita a prezzi interessanti.
Buon lavoro a tutti
E grazie

12 Luglio 2012, 13:03

Cari anonimi quantew parole inutili, e chi ha comprato a ddirittura costruito 25 anni fa ha avuto una rivalutazione del 300% al netto di tuttoooooooooooo nelle zone più infauste non oso immaginare nelle zone migliori, quindi per favore prima di parlare considerate le migliaia di variabili in gioco come il costo della vita il valore del denaro e l'investimento nel breve medio lungo e lunghissimo periodo e forse ne riparliamo...non so che lavoro facciate ma vi prego non mettete lingua in investimenti e roba del genere perchè fate solo una brutta figura. A presto miei cari.

12 Luglio 2012, 14:24

In reply to by anonimo (not verified)

Appunto, si parla sempre di quello che è stato.
Già è ridicolo parlare degli ultimi dieci anni perché le condizioni che si sono verificate dal 2002 al 2007 non si verificheranno ma più.
Parlare degli ultimi 25 anni, a partire dalla metà degli anni '80 con inflazione al 10% annuo economia ai massimi livelli e benessere diffuso a tutti, è veramente patetico.
Ciao caro, la prossima volta pensa ad argomenti un pò più convincenti perché, come scriveva qualcuno un pò di tempo fa, queste frasi sono il risultato di anni e anni di lezioni di economia da ballatoio tenute dal nonno analfabeta, dal papà con la quinta elemetare, saggi consigli della donna delle pulizie etc etc

12 Luglio 2012, 14:10

Anonimo delle h 12.31 dalla rabbia con cui scrivi si denota, senza ombra di dubbio, che lo sfigato sei tu! sento puzza di mutuatario trentennale, ricordati che vivrai fino alla fine dei tuoi giorni, per soddisfare le pretese di un grasso mattonaro che ti ha rapinato.

13 Luglio 2012, 16:03

In reply to by anonimo (not verified)

Ti parla un costruttore, forse non sa quello che dice !!!! il mattone ha sempre avuto guadagni, certo non in brevi periodi.
AGGIORNIAMOCI, legge conviene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1111111

12 Luglio 2012, 14:40

Siete quanto di piu' pietoso l'umanità abbia creato, l'essenza dell'omuncolo da sfruttare e schiaccciare, siete ormai solo degli schiavi bancari, e la banca non vi farà neanche morire, vi terrà vivi per prosciugare ogni vostra risorsa. Ti assicuro che anche io sto aspettando un ribasso dei prezzi, proprio perchè voglio comprare. Però onestamente non capisco chi utilizza un linguaggio del genere. Ci sono persone che si sono fortemente indebitate per realizzare il sogno di comprare casa e meriterebbero un po' più di rispetto. Il fatto di poter scrivere sotto l'anonimato comporta poi che certi imbecilli (che sono sicuro nessuno li ha mai ascoltati quando parlano) credono di dire cose intelligenti e di essere anche ascoltati.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account