Commenti: 74
Investire nel mattone? conviene nel lungo periodo

Gli italiani, si sa, sono un popolo di proprietari di casa, fanatici dell'investimento immobiliare. Ma investire nel mattone continua ad essere redditizio? secondo un'inchiesta di casa24, comprare casa è ancora una performance reddittizia nel lungo periodo, ma nel breve periodo può significare una perdita di capitale

Considerando un periodo di tempo di dieci anni - dal 2002 ad oggi- il mattone, a seconda delle città- si è rivalutato dall'10 al 15%,- mentre negli ultimi cinque anni- il mattone ha accumulato una perdita dall'11 al 15% in termini nominali. Questo considerando anche l'introduzione dell'imposta sulla proprietà che - secondo l'inchiesta- a conti fatti incide ben poco

Analizzando il caso di un immobile nel semicentro di Milano e Roma per il quale si è investito un capitale di 100 nel 2002, i dati emersi sono interessanti. Dopo 10 anni, l'immobile a Milano vale 111,4, mentre a Roma 114,6.  Il capitale è salvo e c'è anche un discreto guadagno, ciò nonostante la crisi del settore e l'introduzione dell'imu. In termini reali, a netto dell'inflazione, il valore è di 102, 4 a Milano e 105,3 a Roma

Il discorso cambia se si analizza nel caso di una casa acquistata nel 2007 sempre a costo 100. La perdita di capitale a Milano è del 14,6% - del 18% in termini reali- mentre a Roma è dell'11,5% in termini nominali e 15% in termini reali

Vedi i commenti (74) / Commento

74 Commenti:

13 Luglio 2012, 12:15

In reply to by anonimo (not verified)

Scusate ma chi paga 600/700 euro di affitto mensile per tutta la vita nn mi sembra molto più furbo di chi paga 700/800 euro di mutuo mensile per 20/30 anni. Alla fine a chi ha pagato l'affitto nn resta niente in mano .....mah..io nn capisco la logica di chi dice che a comprare casa si perde....e a pagare l'affitto no??
------------------------------------------------------------------------------------
Timing.
Ciao

13 Luglio 2012, 12:26

Ci sono persone che si sono fortemente indebitate per realizzare il sogno di comprare casa e meriterebbero un po' più di rispetto. Chi ha contribuito con la sua stupidità e idiozia ad alimentare la bolla, deve pagare il prezzo del danno che ha causato sulle proprie spalle. E il prezzo da pagare per loro sarà molto alto. Personalmente non ho alcuna pietà per coloro che si sono stretti il cappio alla gola volontariamente, senza riflettere. Anche io intorno al 2006 volevo comprare casa, quando mi chiesero il 15% in piu' rispetto a quello che un mio conoscente aveva pagato l'anno prima, risi in faccia al ridicolo mattonaro proponente dicendogli se per caso fosse uscito di senno, il mattonaro arrogante mi rispose "questo è il mercato, prendere o lasciare". E la gente prendeva eccome se prendeva, prendeva a piene mani senza guardare quanto pagava o cosa comprava, per me è stato sufficiente per capire che la cosa ormai era sfuggita di mano e infatti cosi' è stato. Adesso il mio conoscente sta cercando di vendere, e non riesce a trovare un compratore neanche chiedendo quello che spese nel 2005, qualche proposta al -20% rispetto a quello che pago'. Quando lui mi parla della sua situazione, non posso che ricordargli cio' che il meschino mattonaro mi insegno' anni orsono e gli dico "questo è il mercato, prendere o lasciare", niente è sopra il mercato, anche se adesso i mattonari cercano di mettersi sopra di esso, non ci riusciranno mai.

13 Luglio 2012, 12:27

Vede mauro è questo il nocciolo della questione quel 60% in più del capitale. Beato lei che ha avuto un capitale da investire personalmente senza capitale, mi creda sono veramente partito da zero (mi sono fatto prestare i soldi dalla banca) ho una rendita piccolissima rendita ma senza averci messo soldi. Dimenticavo io lavoro dal 95, anche quando studiavo lavoravo ed è già da quel periodo che non si trova lavoro a tempo indeterminato e c'è incertezza sul futuro ridicolo mattonaro in erba chi pensi di prendere per il culo, comprare casa senza capitale, negli anni in cui era concesso non coprirebbe mai la rata del mutuo, non arrivi neanche a metà se fai il trentennale, figuriamoci se ti puo' dare rendita. Dovete imparare a fare di conto mattonari, oltre che l'entrata precaria dell'affitto, avete anche molte uscite sicure da affrontare, e una svalutazione certa del valore che durerà ancora per anni.

13 Luglio 2012, 12:52

Vede mauro è questo il nocciolo della questione quel 60% in più del capitale. Beato lei che ha avuto un capitale da investire personalmente senza capitale, mi creda sono veramente partito da zero (mi sono fatto prestare i soldi dalla banca) ho una rendita piccolissima rendita ma senza averci messo soldi. Dimenticavo io lavoro dal 95, anche quando studiavo lavoravo ed è già da quel periodo che non si trova lavoro a tempo indeterminato e c'è incertezza sul futuro sembra la storia di un mio cugino rincoglionito, sconvolto dai facili guadagni si è comprato un bilocale nel 2006 di nuova costruzione in un paese sperduto ad un prezzo da fuori di testa mutuo 100%. 3 anni dopo voleva vendermelo,a quello che lui lo aveva pagato, gli ho proposto l'esatta metà, adesso gli darei il 20%.

13 Luglio 2012, 13:20

Scusate ma chi paga 600/700 euro di affitto mensile per tutta la vita nn mi sembra molto più furbo di chi paga 700/800 euro di mutuo mensile per 20/30 anni. Alla fine a chi ha pagato l'affitto nn resta niente in mano .....mah..io nn capisco la logica di chi dice che a comprare casa si perde....e a pagare l'affitto no??

13 Luglio 2012, 15:08

In reply to by anonimo (not verified)

Scusate ma chi paga 600/700 euro di affitto mensile per tutta la vita nn mi sembra molto più furbo di chi paga 700/800 euro di mutuo mensile per 20/30 anni. Alla fine a chi ha pagato l'affitto nn resta niente in mano .....mah..io nn capisco la logica di chi dice che a comprare casa si perde....e a pagare l'affitto no?? tu hai oggi la certezza matematica di riuscire a pagare per i prossimi 30 anni un mutuo da 800 euro al mese? perché sai, se un giorno, perché 30 anni non sono qualche giorno, non dovessi essere più in grado di farlo, la banca ti prende la casa, la mette all'asta, dal ricavato, ci toglierà tutti i suoi crediti, le spese varie, gli interessi non percepiti etc etc e, se il ricavato non dovesse coprire tale ammontare, il mutuatario o chi per lui, si vedrebbe ipotecato per un ammontare del 20% il suo stipendio, fino a saldo del debito. Quindi riassumendo: per il periodo che stai dentro casa paghi un bel mutuo, se ti scivola un piede vai per strada ed in più la banca continua a prelevarti soldi dallo stipendio. Se invece paghi l'affitto perché magari volevi comprarti casa da 500.000 euro a Roma ma ne avevi poco meno della metà, facciamo per esempio 300.000, e questi soldi li investi in btp al 4% annuo, prendi 12.000 euro l'anno di interessi, ne spendi 700 al mese e te ne restano 300, sempre al mese, e se sei costretto a lasciare la casa arrivederci e grazie, non devi niente a nessuno e te ne vai con i soldi in tasca e 1.000 euro al mese di rendita. La spiegazione è stata sufficientemente Chiara?

13 Luglio 2012, 17:00

In reply to by mauro (not verified)

Quoto!!!!
Direi spiegazione perfetta...senza contare che con i bellissimi mutui trentennali entri in possesso di un immobile quando sei vecchio e decrepito, senza figli oppure con un figlio che si trasferisce a londra perchè in Italia nn ci vuole restare ed allora sarai costretto a vendere un immobile vecchio anche se rivalutato comunque alla metà di quello che l'hai pagato(interessipassivi). E poi basta con sta storia del bene rifugio dell'investimento..bla bla... la prima casa non è maiiii un investimentoooo. La seconda si. La prima è come dormire con i soldi sotto il materasso e non poterli toccare. Svegliaaaaa
L'Italia crescerà quando comincerà a pensare alla casa come servizio e non come bene.

13 Luglio 2012, 14:11

Si sa i mattonari non si distinguono certo per le loro doti intellettive, il compatimento e la migliore arma contro la loro boriosa insopportabile follia.

13 Luglio 2012, 15:46

Commento 40.. Io non mi sono permesso di dare del ridicolo a nessuno... ogni storia è a se... se rischi comprando un appartamento occupato facendo un mutuo al 100% potrebbe capitare anche a lei... l'avevo anche proposto ad un conoscente questo affare ci avrei guadagnato solo la mediazione ma non ha avuto il coraggio di farlo... ma voi che avete i soldi andate a fare gli affari alle aste comprate i bot. Io personalmente mi limito a guadagnare con i soldi degli altri forse lavoro bene e do un buon servizio e sono consapevole di essere schiavo si ma non del mattone e dei mattonari, ma del sistema...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account