Commenti: 74
Investire nel mattone? conviene nel lungo periodo

Gli italiani, si sa, sono un popolo di proprietari di casa, fanatici dell'investimento immobiliare. Ma investire nel mattone continua ad essere redditizio? secondo un'inchiesta di casa24, comprare casa è ancora una performance reddittizia nel lungo periodo, ma nel breve periodo può significare una perdita di capitale

Considerando un periodo di tempo di dieci anni - dal 2002 ad oggi- il mattone, a seconda delle città- si è rivalutato dall'10 al 15%,- mentre negli ultimi cinque anni- il mattone ha accumulato una perdita dall'11 al 15% in termini nominali. Questo considerando anche l'introduzione dell'imposta sulla proprietà che - secondo l'inchiesta- a conti fatti incide ben poco

Analizzando il caso di un immobile nel semicentro di Milano e Roma per il quale si è investito un capitale di 100 nel 2002, i dati emersi sono interessanti. Dopo 10 anni, l'immobile a Milano vale 111,4, mentre a Roma 114,6.  Il capitale è salvo e c'è anche un discreto guadagno, ciò nonostante la crisi del settore e l'introduzione dell'imu. In termini reali, a netto dell'inflazione, il valore è di 102, 4 a Milano e 105,3 a Roma

Il discorso cambia se si analizza nel caso di una casa acquistata nel 2007 sempre a costo 100. La perdita di capitale a Milano è del 14,6% - del 18% in termini reali- mentre a Roma è dell'11,5% in termini nominali e 15% in termini reali

Vedi i commenti (74) / Commento

74 Commenti:

13 Luglio 2012, 16:07

Ti parla un costruttore, forse non sa quello che dice !!!! il mattone ha sempre avuto guadagni, certo non in brevi periodi. Eh si se parla un costruttoire, il re induscusso dei mattonari allora siamo a posto. Costruttore raccontaci quanti tuguri hai sul groppone, oh magari se sei stato abbastanza furbo da sbarazzartene qualche anno fa.

13 Luglio 2012, 16:20

In reply to by anonimo (not verified)

Si, parla il costruttore.. Ma almeno si capisse cosa caxxo dice!

13 Luglio 2012, 16:35

Commento 40.. Io non mi sono permesso di dare del ridicolo a nessuno... ogni storia è a se... se rischi comprando un appartamento occupato facendo un mutuo al 100% potrebbe capitare anche a lei... l'avevo anche proposto ad un conoscente questo affare ci avrei guadagnato solo la mediazione ma non ha avuto il coraggio di farlo... ma voi che avete i soldi andate a fare gli affari alle aste comprate i bot. Io personalmente mi limito a guadagnare con i soldi degli altri forse lavoro bene e do un buon servizio e sono consapevole di essere schiavo si ma non del mattone e dei mattonari, ma del sistema... non renderti ridicolo piu' del necessario, qundo anche il tuo delirio da mattonaro fosse vero, niente centra con il mercato immobiliare.

13 Luglio 2012, 22:43

A mauro.

Mauro, certamente conosci quel verso di una canzone di de andrè che dice. "Gli altri sognano se stessi e tu sogno di loro".

L'ispirazione per quel verso è nata certamente pensando a certi personaggi di così scarso valore che, avendo lo spessore di un'ombra, passano inosservati.

A questi poveri derelitti non resta che parlare degli altri in modo alterato per attirare l'attenzione; ma quando anche questo non è sufficiente, e nessuno se li fila, allora alzano il tiro usando la menzogna e la provocazione ed esponendosi al ridicolo per le sciocchezze che dicono.

Però tu fai bene ad dare loro un po' di considerazione, se no prendono totalmente atto della loro nullità. lo faccio anch'io spesso e quasi sempre per divertirmi alle loro spalle canzonandoli..
Ma a loro va bene lo stesso: accettano tutto, pur di essere considerati.

Già la natura e la vita li hanno hanno puniti duramente: tocca a noi alleviare un po' le loro sofferenze.

Antonio frangipane

14 Luglio 2012, 9:29

In reply to by antonio frangipane (not verified)

Sei troppo divertente
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
E con che convinzione poi.
Quasi ti invidio.

Ma parliamo di cose di cui sei esperto.
Sulla pasta cacio e pepe, meglio il pecorino romano o sardo?

13 Luglio 2012, 23:02

******Scusate ma chi paga 600/700 euro di affitto mensile per tutta la vita nn mi sembra molto più furbo di chi paga 700/800 euro di mutuo mensile per 20/30 anni...****** i paragoni hanno un senso solo se si fanno fra cose simili. Ad esempio: è evidente che se paragoni il mio detrattore su questo forum a un lombrico risulterà che è più intelligente. Ma se lo paragoni ad un altro essere umano emergerà tutta la sua stupidità. conseguentemente... informati meglio: gli immobili che si affittano a 600/700 euro al mese sono quelli che si comprano con un muto ventennale a 1.500 euro al mese non a 700/800. Se non lo sai e non ci sei arrivato da solo è probabile che tu sia rimasto vittima del mantra "con quello che spendi d'affitto, ti paghi il mutuo". ...come no!? Antonio frangipane

15 Luglio 2012, 20:29

In reply to by antonio frangipane (not verified)

Frangipane, guarda che ti sbagli. A Milano non trovi un affitto a meno di 700 euro da nessuna parte, ho visto persino appartamenti in via Padova (non proprio la zona più appetibile di Milano) a 900/1.000 Euro al mese.

Forse a meno di 600/700 euro trovi monolocali nell'hinterland! noi a 450 euro/mese avevamo trovato un appartamento in casa di ringhiera in brianza!

Quindi la proporzione 600/700 euro mensili = casa con mutuo da 1.500 euro non regge assolutamente, almeno a Milano!

14 Luglio 2012, 9:40

53 era lei che non credeva nella possibiltà di guadagnare senza spendere... le ho solo spiegato come si può fare in base alla mia esperienza... lo so che non ha nulla a che fare con la discussione ho semplicemente risposto a lei.

14 Luglio 2012, 18:09

Non mi reputo una mente eccelsa e forse è per questo che cerco di informarmi sulle varie problematiche di questo fantastico ma misero paese governato da soggetti con menti devastanti, credo e questo è solo il mio modesto parere che oggi comprare titoli dello stato sia pericoloso giocare in borsa se non avere tutte le informazioni che ti servono in anteprima è come sopra, a questo punto se si hanno due soldini da investire credo che il mercato immobiliare, non certo nel breve periodo, può essere un'ottima soluzione tenero presente durante l'acquisto tutti gli elementi che contraddistinguono un buon affare da uno pessimo, come ad esempio l'ubicazione, classe energetica vicinanza a servizi pubblici e così via

15 Luglio 2012, 22:16

A me fa piacere anche essere contestato, ma meglio se chi mi contesta si legge bene quello che ho scritto.

Quello che hai scritto tu sugli affitti a Milano non ha molto niente a che vedere con quello che contestavo io, cioè l'eguaglianza****** a livello nazionale - non di certo di solo Milano! **** di canone di locazione = rata del mutuo.

E comunque, dimmi: quanto costa a Milano l'appartamento che viene affittato a 700 euro?!... non credo meno di 200.000 euro + 12 % di spese mai più recuperabili = 224.000 euro che con un muto a vent'anni fanno una rata di oltre 1.500 euro.

A questo devi aggiungere le spese condominiali a carico del proprietario e la perdita di valore a causa della vetustà (eh, dopo 30 anni gli appartamenti vanno rifatti!) e tante altre spese e perdite di valore che l'inquilino non ha.

E ora dimmi se comprare col mutuo costa o non costa il doppio del canone d'affitto che si pagherebbe per usufruire della stessa casa.

Ovviamente non ti azzardare a dirmi che le spese non bisogna considerarle perché le paghi cash e che il mutuo lo fai per sole 100.000 euro, perché allora ti dico grazie al cazzo... ma chi affitta quei soldi non li spende.

La storiellina canone = mutuo riescono a rifilarla ai poveri schiocchi che non si sanno fare i conti.

E sappi comunque che in molte parti d'Italia riesci ad affittare case da 200.000 euro anche a meno di 500 euro al mese.

Se proprio vuoi contestarmi portami un esempio verosimile, anche teorico, che dimostri canone affitto = rata del muto, con tanto di calcoli. Grazie!

Antonio frangipane

per commentare devi effettuare il login con il tuo account