Commenti: 126
Re/max: è il momento migliore per cercare casa

Negli utlimi anni qualcuno vi avrà sicuramente raccontato che in cinese la parola crisi ha due accezioni, a seconda di come si scrive: pericolo e opportunità. Per gli amanti di questo aneddoto il franchising immobiliare re/max suggerisce che ci troviamo in un ottimo momento per cercare casa. Possibile?

“Questo rimane il miglior momento per acquistare in quanto oggi l’acquirente ha un potere negoziale elevato. &Ndash; commenta Dario castiglia, presidente e amministratore delegato re/max Italia - nel momento in cui la prospettiva futura del mercato cambierà passando da negativa a positiva a causa delle più rosee aspettative, e questo cambiamento sarà improvviso, il venditore non sarà più disposto a ribassare i prezzi in fase di negoziazione sui livelli attuali. I margini di negoziazione oggi arrivano al 15-20% del prezzo di vendita e sono da considerarsi già dei normalizzatori dei valori immobiliari

Le dichiarazioni dell'ad di re/max arrivano dopo che persino confindustria ha certificato la necessità di un repricing dei prezzi delle abitazioni, unica condizione possibile affinché riparta il mercato

Vedi i commenti (126) / Commento

126 Commenti:

3 Settembre 2012, 13:24

Ahahahahah...remax vai a raccontare le tue p-a-l-l-e da altre parti!!!
Il momento migliore per comprare casa sarà tra un 2-3 anni quando i prezzi saranno meno della metà di quello che sono ora ahahahahahah
B-u-f-f-o-n-i-

10 Settembre 2012, 18:15

In reply to by anonimo (not verified)

La democrazia non è più' una prerogativa del nostro paese, pero' siti come questo vanno controcorrente, dando spazio a personaggi come questo che ha fatto questo commento, che obiettivamente non fa ridere, ma fa pensare a quanti decerebrati ci siano in circolazione nel nostro stato...........
Meno male che la maggiorparte della gente non da retta a questi menagramo incompetenti e invidiosi, senza casa e speranzosi di farsene una alle spalle di qualcuno che, per paura delle sue parole, gliela regali...............

3 Settembre 2012, 13:56

A questo imbonitore non gli manca niente.
È il perfetto manichino dei venditori di fumo:

1 - abito misto seta
2 - rolex
3 - posa aristocratica
4 - stemma all'occhiello del bavero
5 - fazzolettino
6 - sguardo intelligente

Giochino aperitivo: una delle 6 affermazioni è falsa. Quale?

Ahahahah

P.s.: hai appena letto un altro ottimo post del grande Antonio frangipane. Adesso sei più intelligente. Complimenti!

Antonio frangipane

7 Settembre 2012, 21:00

In reply to by antonio frangipane (not verified)

Mi piace il fatto che dici che leggendo il tuo post si diventa più intelligenti.....io più che Antonio frangipane mi chiamerei ....modesto frangipane
Chi ha studiato economia e ci vive ti potrà confermare che oggi quello che si è studiato 15/20 anni or sono non è più valido
La crisi del '29 l'argentina le torri gemelle o addirittura i subprime americani la grecia non fanno scuola
Viviamo in un mondo dove pochi eletti fanno il mercato dove si punta al ribasso e si guadagna o si punta al rialzo e si guadagna Ma solo "loro"
Per Un povero risparmiatore sarà molto difficile che riuscirà a cavalcare questa onde speculative
Nessuno può dire con certezza se il mattone salirà scenderà o si stabilizzerà
I prezzi del 2005/2007 saranno comunque prezzi massimi mai visti negli ultimi anni ora sicuramente c'è una discesa e/o una maggiore trattabilità in confronto ai suddetti anni
Ma parlare del 50% di crollo "sicuro" oltre ad essere secondo me non molto probabile
È sicuramente impossibile almeno in alcune zone e in alcune tipologie
Lo sai o non lo sai che un mutuo in lire costava circa il doppio di oggi?
Oggi i tassi sono ottimi devi solo cercare lo "spread" più basso e anche con uno spread al 3% sei comunque più basso di mutuo in lire
Lo sai cosa incide un mutuo al 50% del costo di un immobile a 20 anni ? sai di cosa parli?
Io cerco un buon affare da mesi giro vedo case mi informo ho fatto 2 trattative e non sono andate a buon fine perchè la maggior parte delle persone non vendono se non ad un prezzo ragionevole
Offri tu il 50% del prezzo a qualcuno e vedi che calcio nelle p....e ti prendi
L'affare si ottiene in zone disastrate e/o in immobili che non valgono la candela
Una bella casa in una zona di pregio (e non per questo necessariamente in una zona ricchissima) non vai sotto il 15%/20% dai prezzi del 2005/2007 e cioè i picchi massimi e comunque poco realistici questa è la verità
Se la prendi a questi prezzi la stai comprando al suo prezzo? se ti occorre credo di si!
Un messaggio umile ma credo realistico
Se una famiglia o una persona deve acquistare una casa per viverci non starei a guardare
Il 5 % o cosa
Piuttosto tratterei con la banca un tasso buono e un mutuo non capestro
Questo è l'affare
Se ci devi vivere non è un investimento è una esigenza
Vivi come puoi o come ti piace vivere questo è il concetto
Dopo tanti anni sicuramente ci hai vissuto te la sei goduta non hai il proprietario che ti minaccia di sfratti o altro ecce ecc e ti protegge l'investimento sempre che tu voglia vendere e riacquistare per vivere
Se la tua vale meno anche le altre costeranno meno( in teoria)
Ora ti faccio una domanda
Ma godi veramente tanto a pensare ad un blocco e ad crollo immobiliare?
Lo sai che molti italiani hanno sudato sangue per comprare una casa?
Lo sai cosa significa "indotto"?
Idraulici,elettricisti,muratori,architetti,geometri ecc ecc io ne conosco molti che stanno facendo la fame e ti posso assicurare che non sono "palazzinari"
Attenzione a mandare anatemi l'economia reale quando non funziona sono problemi per tutti
Certo una cementificazione ad oltranza non è quello che mi auguro..... assolutamente... e credo anche che questa crisi indurrà molti "palazzinari " a pensare bene prima di costruire nuove abitazioni
Lo sai che in irlanda dove il mercato è diminuito del 50% le nuove abitazioni le stanno demolendo per fermare la discesa dei prezzi?
Lo sai che in spagna dove tutti dicono che le case sono invendute(le percentuali variano da fonte a fonte) se vuoi una bella casa in una buona zona .....devi tirare fuori molti soldini?
Lo sai che in germania dove tutti dicono che le case costano 1000/1500 euro al metro quadrato sono delle case del piffero? io non ci abiterei gratis
L'europa per conoscerla la devi vivere altrimenti si ripetono cose e fatti "a pappagallo" come ci dicevano i maestri alle elementari
Io spero che i "corvi" che postano in questo sito e che sperano sempre in "nero" che non vedono mai la positività spariscano
Avete veramente rotto
Se non avete una casa o siete degli "sfigati" non prendetevela con chi ha più di voi e non sperate nelle loro disgrazie datevi da fare inventatevi, studiate, informatevi e ancora di più non vivete nell'odio e nell'invidia non porta a nulla
C'è anche chi diceva che saremmo tornati alla lira con quello che è accaduto ieri coN DRAGHI questa ipotesi sembrerebbe oggi meno probabile ( e lo spero veramente)
La morale è questa se una casa vi serve per vivere è una cosa se dovete speculare è un altra
La positività e il lavoro portano sempre in fondo al tunnel
I negativi gli sfigati i pessimisti rimarranno sempre tali anche se dovessero diventare ricchissimi perchè si nutrono e godono del male altrui
Poi mi domando
Ma tutti questi economisti tutti questi esperti che vedo in questo sito da dove arrivano? calcolando che oggi siamo uno dei paesi europei con la più bassa percentuale di laureati e diplomati

Un medio in alto a tutti i corvi
E un abbraccio a tutte le persone di buona volontà
Fabrizio

7 Settembre 2012, 22:06

In reply to by anonimo (not verified)

Da circa un anno sto cercando di vendere il mio appartamento per recuperare un sottotetto. Mi sono rivolto ad una agenzia e mi hanno detto che il prezzo è alto e se voglio vendere debbo abbassarlo.tengo a precisare che il prezzo fino allo scorso anno di un appartamento di uguale misura e nella stessa zona era di 30000 euro superiore alla cifra da me richiesta. Io mi sono rifiutato di scendere ulteriormente di prezzo ed ho scelto un'altra soluzione, mi sono rivolto alla mia banca, ho acceso un mutuo, recupero il sottotetto e se nel frattempo riesco a vendere al prezzo che ho stabilito va bene ,altrimenti quando andrò ad abitare nel nuovo appartamento, affitterò quello vecchio e con i soldi dell'affitto pagherò una buona parte del mutuo. La verità è che se hai qualche cosa di solido al sole qualche cosa puoi fare in caso contrario stai a guardare e rodi

3 Settembre 2012, 14:43

Che sfacciato schiavo di mattonari, proprio un ignobile essere, casa si compra solo al -50%.

3 Settembre 2012, 15:46

In reply to by anonimo (not verified)

Vendita casa tua al -50%! guarda se ti conviene!!

3 Settembre 2012, 16:02

In reply to by povero illuso! (not verified)

Vendita casa tua al -50%! guarda se ti conviene!! Quoto in pieno, a Roma centro storico, ma anche per le nuove costruzioni nate all'eur o zone adiacenti c'è una trattabilità di prezzo che va fino 10/15%...ma sperare in un 50% di saldo è pure illusione di gente che spara pallonate su internet

3 Settembre 2012, 18:39

In reply to by povero illuso! (not verified)

Mica devo vendere io...devo acquistare infatti!!!
E per acquistare attendo con calma che i prezzi scendano ancora molto,ormai la discesa non la ferma più nessuno

4 Settembre 2012, 11:48

In reply to by povero illuso! (not verified)

Ad alcuni converrebbe, ma ormai anche il -50% non basta più in certi posti.
P.s. Quando il mercato sale inizia dal centro per andare in periferia, quando scende il calo parte dalla periferia per poi arrivare al centro!

Ecco chi ci prova a -50% e non riesce a vendere:
------------------------------------------------------------------------
Buongiorno,

Vorrei vendere una proprietà in Umbria. Ho ridotto all'osso il prezzo della stessa portandolo a quasi la metà della valutazione che inizialmente mi era stata fatta da numerose agenzie ed offrendo addirittura la possibilità di accettare in permuta immobili ovviamente di prezzo inferiore. Altro grande vantaggio è la possibilità di accollarsi un mutuo a condizioni introvabili e cioè ad un tasso attualmente pari al 1,22% con un tetto massimo, in caso di rialzi, del 5%.
Ciò nonostante faccio veramente fatica a far capire il reale valore dell'immobile e soprattutto le potenzialità dello stesso per le sue caratteristiche davvero uniche.
Capisco che il momento è effettivamente difficile per questo vorrei chiedere un consiglio a chi ha più esperienza di me. E' il caso di insistere con la vendita o forse è il caso di ritirarlo e aspettare tempi migliori? premetto che non ho urgenza di soldi ma sarei contento comunque di vendere.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account