Commenti: 49
Nomisma: le previsioni per l'immobiliare sono pessime fino al 2014 (grafici)

Se il 2012 si sta confermando l'anno della profonda crisi immobiliare, il 2013 potrebbe andare anche peggio. A dirlo è il rapporto elaborato dall'osservatorio sul mercato immobiliare di nomisma. La società di studi economici prevede infatti un'ulteriore diminuzione delle compravendite e avvisa: il potenziale recessivo è ben superiore a quanto segnalato finora dalla discesa dei prezzi

Previsioni

Solo una completa inversione di tendenza delle politiche europee, con un ruolo della bce capace di riattivare il credito, potrebbe invertire la situazione. Chi immaginava una piccola ripresa per fine 2012 non solo rimarrà deluso, ma dovrà fare i conti con ulteriori cali nel 2013. Le 600mila compravendite del 2011, in pratica, resteranno un ricordo lontano

Mutui

Il mercato immobiliare ha sviluppato infatti in questi anni una dipendenza del credito, venuto meno il quale si è bloccato. Né gli stipendi, né i risparmi sono infatti in grado di sostenere l'acquisto di una casa per molte famiglie, nonostante la discesa dei prezzi sia già dell'ordine del 10-15%

Sconti

Per questa ragione il margine di trattativa è l'unico capace di far concludere un'operazione. L'impennata dello sconto medio applicato, a partire dal 2011, è infatti notevole, ed ha raggiunto la soglia del 15% nelle grandi città

Nomisma: le previsioni per l'immobiliare sono pessime fino al 2014 (grafici)

Scarica il rapporto completo

Vedi i commenti (49) / Commento

49 Commenti:

21 Novembre 2012, 19:25

"Io accetterei in regalo solo la prima casa, giusto per poterla sistemare come dico io" per la serie "schizofrenici oggi"..... ....il soggetto ci ha appena informato di essere un senzatetto che brama gliene regalino uno (aspetta e spera!) ma apostrofa come miserabili pezzenti quelli ce l'hanno. Hahahahaha anonimo, lascia stare le case e fatti vedere da uno bravo!

21 Novembre 2012, 20:20

Le case costano troppo, questo e' vero ma bisogna anche vedere dove.
Milano e Roma sono citta' in cui oggi comprare e' diventato molto dififcile ma ci sono centinaia di posti dove e' gia' possibile farlo a prezzi umani.
L'Italia non e' solo milano e Roma o centro di Venezia o i posti vip che lasciamoli ai vip.
Togliamoci dalla testa che Sara' possibile comprare a due lire le case nei centri storici delle grandi citta'.
Sarebbe giusto che oltre alle periferie calassero i prezzi anche nelle semiperiferie dove ancora oggi a milano non e' possibile comprare.
Semicentro e centro milanese hanno prezzi altissimi e Sara' cosi' anche fra 5 anni.
Inutile sperare cose impossibili.
Se le tenessero con quel che costano le spese condominiali in centro a milano.........
In periferia a milano i prezzi sono gia' abbordabili, in semiperiferia vivibile in molti casi no.......chiedono 380-400k euro per 100mq.
Ma la gente dove li va a prendere??

21 Novembre 2012, 21:23

In reply to by anonimo (not verified)

I prezzi delle case stanno crollando fragorosamente anche nei centri storici di Milano e Torino,prova ad andare a fare un'offerta contanti in mano e vedrai quante sorprese avrai.
Anzi,i prezzi crolleranno ancora di più dove erano più alti

21 Novembre 2012, 22:34

In reply to by anonimo (not verified)

I prezzi a Milano nei centri storici sono calati un po' e' vero ma sono sempre inaccessibili.
Chi dice il contrario dice una cosa non vera. Una speranza senza fondamento.
Se la gente spera di comprare con poco nelle zone migliori di Milano si illude.
Cerchiamo di essere seri, sono crollate le compravendite ma non i prezzi purtroppo.

22 Novembre 2012, 1:40

In reply to by anonimo (not verified)

I prezzi a Milano nei centri storici sono calati di un buon 20% nominale,ma se si va a fare un'offerta con i contanti si riescono a spuntare prezzi pazzeschi!!!!!!
Molti proprietari sono terrorizzati dai nuovi estimi catastali che partiranno dal 2013 e sanno che dovranno pagare da due a tre volte le tasse che pagano attualmente.
Ormai inutile fare finta di nulla,anche gli immobili nei centri storici subiranno una massiccia dose di ribassi,e siamo solo all'inizio!

Matteo
21 Novembre 2012, 22:25

Ma io proprio non capisco perchè ci si debba insultare!
Non si possono esprimere opinioni senza insultare?
Perchè uno che ha la casa deve per forza essere uno speculatore e uno che non c'è l'ha un pezzente? non possono essere entrambi chiamati col nome giusto, inoffensivo?
Questo nostro Paese si sta incattivendo parecchio: proprietari e acquirenti disprezzano gli ai, gli impiegati se la prendono con gli autonomi e viceversa, gli avvocati odiano i magistrati, i poliziotti pure e i magistrati odiano tutti
I tassisti insultano i loro clienti, gli studenti disprezzano i professori e viceversa
Non parliamo poi dei politici, degli assicuratori, dei notai...
Non possiamo rilassarci tutti un attimino e cominciare non dico a condividere, ma almeno ad ascoltare le opinioni degli altri senza insultare?

someone
22 Novembre 2012, 11:27

In reply to by Matteo282

Ma io proprio non capisco perchè ci si debba insultare! non si possono esprimere opinioni senza insultare? perchè uno che ha la casa deve per forza essere uno speculatore e uno che non c'è l'ha un pezzente? non possono essere entrambi chiamati col nome giusto, inoffensivo? questo nostro paese si sta incattivendo parecchio: proprietari e acquirenti disprezzano gli ai, gli impiegati se la prendono con gli autonomi e viceversa, gli avvocati odiano i magistrati, i poliziotti pure e i magistrati odiano tutti i tassisti insultano i loro clienti, gli studenti disprezzano i professori e viceversa non parliamo poi dei politici, degli assicuratori, dei notai... non possiamo rilassarci tutti un attimino e cominciare non dico a condividere, ma almeno ad ascoltare le opinioni degli altri senza insultare? credo che in linea di massima siano la stessa persona … si insulta da solo in attesa che qualcuno si inserisca ... anch’io qualche volta ci sono cascato … basterebbe imporre la registrazione per commentare e vedresti che le cose cambierebbero immediatamente.

3 Dicembre 2012, 8:42

In reply to by Matteo282

Ciao,

Purtroppo e' il nostro mdello di società il maggior fattore di divisione tra le persone.

Anni fa mi e' capitato di parlare con un vecchietto croato(proprietario di un numero discreto di appartamenti).

Questo vecchietto mi disse:":quando c'era il comunismo avevamo tutti l'indinspensabile. Ora c'e' chi vive meglio e chi vive peggio e c'e' meno solidarietà."

La mancanza di garanzia nel avere lo stretto necessario per una vita socialmente dignitosa ci porta l'uno contro l'altro...purtroppo il singolo contro il sistema raramente può fare qualcosa.

22 Novembre 2012, 9:51

....il soggetto ci ha appena informato di essere un senzatetto che brama gliene regalino uno (aspetta e spera!) ma apostrofa come miserabili pezzenti quelli ce l'hanno. Hahahahaha anonimo, lascia stare le case e fatti vedere da uno bravo! Mattonaro la tua elasticità mentale, è pari a quella dei tuoi mattoni, ribadisco il concetto. Possedere mattoni in questo periodo è il miglior modo per buttare nel cesso i soldi, tra tasse, svalutazione certa ed accertata che continuerà per anni, il mattonaro si sta sempre di piu' trasformando economicamente in quello che è sempre stato moralmente, un miserabile. Cosa un po' diversa il discorso per la prima casa, se presa al giusto prezzo (dal -50% in giu' delle richieste attuali) da' i suoi vantaggi, per primo il fatto di poterla sistemare a piacimento, inoltre mantenerla costa molto meno soprttutto se si tiene conto che non si paga l'affitto. Per questo motivo, mi rendo disponibile a sgravare qualcuno di voi di un fardello che potrebbe schiacciarvi, prendetelo come un altruistico aiuto nei confronti di una ignobile categoria che comunque non se lo merita. In questo periodo voglio seguire le sacre scritture e porgere l'altra guancia a un mattonaro in difficoltà.

22 Novembre 2012, 11:01

In reply to by anonimo (not verified)

Per questo motivo, mi rendo disponibile a sgravare qualcuno di voi di un fardello che potrebbe schiacciarvi, prendetelo come un altruistico aiuto nei confronti di una ignobile categoria che comunque non se lo merita. In questo periodo voglio seguire le sacre scritture e porgere l'altra guancia a un mattonaro in difficoltà. pronto??? cioè io mattonaro dovrei regalare o svendere a te un mio tugurio solo per risparmiare 1000 euro di imu??? cioè svendo o regalo a te una casa che vale minimo 100mila euro per non pagarne 1000???ma per favore...se proprio non ho quelle 1000 euro da tirar fuori piuttosto la regalo a mio figlio, mio fratello, mio nipote, mio zio non di certo a te...ti consiglio di trovarti un parente mattonaro in difficoltà che ti lasci la casa (ma se solo sa che cosa pensi dei mattonari come lui non so' se sarà ben lieto di lasciarti la sua casa)!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account