
Il 2013 porterà una rivoluzione dell'imu. L'imposta municipale sugli immobili, entrata in vigore soltanto quest'anno, è stata infatti la leva su cui il governo monti ha basato il risanamento dei conti pubblici italiani. A poche ore dalla scadenza del pagamento della seconda rata imu si annunciano quindi importanti cambiamenti a partire dall'anno che viene
'l'imu tornerà tutta ai comuni: lo ha annunciato il presidente dell'anci, graziano delrio al termine di un direttivo dell'associazione. "Sottolineo però, che il gettito sarà uguale a prima - ha chiarito delrio - così facendo si impone una logica di autonomia e semplificazione"
"Del ritorno dell'imu ai comuni - ha spiegato delrio - ho avuto garanzie dal governo e dalla commissione bilancio del senato che sta proseguendo in queste ore l'esame della legge di stabilità. In questo modo i comuni potranno fissare con certezza le aliquote in ogni realtà territoriale e per questo - ha sottolineato il presidente dell'anci - apprezziamo questo provvedimento perché va nella direzione della semplificazione"
Cosa significa il ritorno dell'imu ai comuni
In questo momento sulle seconde abitazioni si paga una quota comune e una quota allo stato. Questo sistema, oltre all'onere del pagamento, crea una difficoltà notevole ai contribuenti, alle prese con un vero e proprio rompicapo su come pagare l'imu
Quindi per lo meno dall'anno prossimo pagare l'imu sarà più facile. Inoltre ogni comune non potrà dare la colpa allo stato delle proprie aliquote: quanto deciso dai consigli comunali sarà puramente responsabilità locale. Con conseguenti elezioni e soprattutto con la certezza di sapere che l'imu torna ad essere quello per cui è stata pensata, ossia un'imposta locale per il funzionamento dei municipi
Si ridurrà l'importo dell'imu?
Spetterà ai comuni fissare le aliquote e certamente il fatto di non dover dividere il gettito con lo stato potrebbe aiutare alcuni sindaci a rivedere al ribasso o a correggere alcune distorsioni che quest'anno certamente ci sono state
Ottieni in un click il tuo calcolo imu: inserisci la tua rendita catastale e l'aliquota corrispondente

28 Commenti:
Spero che aiuti i sindaci a ridurla sulla prima casa e a massacrare le seconde e terze case....
Si dai massacrare, che bello
Caro amico, massacrare le seconde case? i miei genitori erano poverissimi, io con il denaro che rimaneva dopo aver pagato le tasse e tutto il tempo libero della mia vita, rinunciando a vacanze, viaggi, ristoranti, eec.. L'ho dedicato ad acqustare appartamenti, ho imparato a ristrutturarli ho lavorato a volte anche di notte, per assicurare ai miei figli ed a me stesso e per la società in genere, un futuro migliore.
Quando gli uomini erano saggi (tanto tempo fa) premiavano chi come si comportava come me da "buon padre di famiglia" oggi riesco a campare con le mie forze, grazie a piccoli affitti perche vivo in un piccolo paese, così non peso nè a te e alla società .
Mi auguro che tu sia molto giovane, quindi che il tuo giudizio sia dato dalla poca esperienza della vita, però la prossima volta che darai un giudizio rifletti sulle implicazioni che esso comporta
Cordiali saluti Roberto.
L'imu e' una tassa patrimoniale su un bene come la casa già tartassato. È da ridurre sensibilmente perché colpisce sopratutto chi ha uno o più immobili che non producono alcun reddito e si trova costretto a dover pagare una tassa odiosa su qualcosa che non produce ricchezza. Anzi impoverisce. È altrove che si deve tassare non le case e sopratutto non in questo modo indiscriminato ed esagerato!
Sono d'accordo con Fabio e spero che i sindaci, che sono più vicini alla gente, capiscano che si può diminuire il carico sulle prime case aumentando quello sulle altre. La prima casa è un diritto, le altre un lusso.
1) detassare la 1° Casa
2) detassare le case locate perché pagano sulla rendita
3) tassare solo le case sfitte Abitabili da oltre 2 anni
4) tassare gli immobili sopra il 1.000.000
Ai senza tetto dico che devono cambiare approccio con il mondo che li circonda, auguro a loro di avere una casa e cominciare a pagare quelle tasse che non hanno mai pagato (imu inclusa), sono certo che non sentiremo più le frasi riportate sopra.
Cominciare a pagare quelle tasse che non hanno mai pagato le tue proposte non sono malaccio, peccato tu sia così livoroso .... dai dai, che dopo il 17 passa tutto (almeno fino all'acconto di giugno).
E quando l'inquilino non paga , paga lei ? non facciamo i qualunquisti per favore , ho cercato un appartamento piccolino in affitto , sa quante referenze dovevo portare , non posso dare torto , un signore di 80 anni ha messo in mano all'avvocato , mica è gratis , e guarda un po' il furbetto ha pagato tutto e alla velocità della luce .
E a proposito di monti che ha avuto la faccia rotta di affermare che lui ha risanato i conti , si vede molto bene , aumento dello stipendio a napolitano , e non di poco , si parla di circa 6 milioni , poveraccio , e ha lasciato un buco nei conti esattamente come obama . Quindi non per fare la solita stronzetta , monti crepa presto
Condivido il tuo approccio. Sono molto più un lusso le centinaia di mega suv che mi circondano quando viaggio......le mega vacanze che molti si concedono.......
#7 mi dispiace e ti chiedo scusa se sono apparso ai tuoi occhi livoroso, in verità vorrei vedere in questo forum proposte civili e costruttive. Io ho provato a farlo, col contributo di altri si potrebbero migliorare, non credi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account