Commenti: 186
9 regole d'oro per essere un venditore immobiliare di successo

Il peggioramento delle aspettative relative al reddito delle famiglie, la difficoltà di accesso al credito e la crisi delle transazioni determineranno un'ulteriore deflazione dei prezzi delle abitazioni. L'anno in corso dovrebbe chiudersi con una contrazione di circa cinque punti percentuali, mentre nel 2014 la caduta si attesterà intorno al 4%. A dirlo è l'ufficio studi di nomisma, che vede non nella contrazione del valore delle case, quanto nella riattivazione dei mutui la chiave di svolta per rilanciare il mattone

Contrazione mutui

A determinare un'enorme difficoltà di accesso al credito è stata, da una parte, l'inasprirsi dei criteri di erogazione del credito, e, dall'altra, la crisi ecomica. A preconsuntivo del 2012, le erogazioni si sono attestate nell'ordine di 25,8 milioni di euro, con una flessione pari al 47,4% rispetto al 2011. L'inasprirsi dell'accesso al credito è collegato a una percezione maggiore delle prospettive di rischio di alcuni settori, tra cui c'è proprio quello immobiliare

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)


Reprecing nelle città intermedie

Dall'analisi dell'andamento dei prezzi delle case nelle 13 città intermedie, emerge che il calo delle quotazioni è stato di gran lunga il più intenso dall'inizio della crisi. Ed è paragonabile a quello registrato nelle 13 città di maggiori dimensioni sul finire dello scorso anno. Ma il reprecing delle abitazioni non è sufficiente a dare slancio alla domanda, e le possibilità di rilancio del mercato immobiliare a medio termine dipendono dal settore bancario

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

Tempi di vendita

Si sono allungati ulteriormente i tempi di vendita, accentuando il trend che aveva caratterizzato questo indicatore già nel corso del 2011. Nel 2012 e nei primi mesi del 2013 si è avuto un ulteriore balzo in avanti, con incrementi nell'ordine dei 2 mesi per le abitazioni nuove, dei 2,5 mesi per quelle usate e dei 2,7 mesi per uffici, capannoni e box auto. I tempi di vendita si sono così attestati  tra i 9 mesi per le abitazioni nuove e i 13 mesi per i capannoni industriali. Le aspettative dell'offerta si scontrano con le ridotte capacità di spesa del fronte domanda, tanto che chi è intenzionato a vendere lo deve fare praticando uno sconto elevato sul prezzo richiesto

 Previsioni 2013-2014

Per il prossimo biennio nomisma prevede un ulteriore deterioramento del prezzo delle abitazioni, nell'ordine del 5% nell'anno in scorso e del 4% per il 2014

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

 

Vedi i commenti (186) / Commento

186 Commenti:

21 Marzo 2013, 14:38

In reply to by anonimo (not verified)

Affittando in nero non si pagano le tasse e quando hai una quindicina di immobili locati ...il risparmio è cospicuo!
Tutto si affitta se si ha l'occhio lungo specie con l'enorme bacino di extracomunitari disposti a pagare anche 600 euro per una squallida stanza! il mattone è una macina di euro se il proprietario è un pò sveglio

Immobiliare valsecchi valsecchi
21 Marzo 2013, 15:58

In reply to by anonimo (not verified)

Non hai capito proprio niente. Evidentemente non ha i immobili da affittare.

21 Marzo 2013, 14:38

In reply to by anonimo (not verified)

Sapessi quanta gente nelle grandi città paga affitti in nero e riga dritto pur di avere un tetto sopra la testa... una mi azia ha affittato in nero. L'inquilina (donna) si è occupata il posto auto, in un litigio ha rotto il ginocchio al marito di mia zia. E lei si sta zitta e tira dritto, perchè se la denuncia oltre a darle la casa ausi gratis per 8 anni le fa pagare anche le sanzioni.

21 Marzo 2013, 14:41

In reply to by anonimo (not verified)

Invece io ho sbattuto in mezzo alla strada una famiglia che era in ritardo di un mese con l'affitto
Dipende sempre da "con chi si ha a che fare"
Negli affari contano solo i soldi...

Immobiliare valsecchi valsecchi
21 Marzo 2013, 16:02

In reply to by anonimo (not verified)

Si, e mio cugino e' caduto in moto e quando si e' tolto il casco si e' staccata anche la testa, e poi se la e' riattaccata.
A vai a dormire vai, e fatti un bel sonno!

21 Marzo 2013, 21:26

In reply to by anonimo (not verified)

50 Giovedì, 21 marzo 14:25 anonimo risponde a anonimo sapessi quanta gente nelle grandi città paga affitti in nero e riga dritto pur di avere un tetto sopra la testa... se noi proprietari ci mettiamo in testa di dare una stretta al mercato dell'affitto chiedendo serie garanzie finiranno per strada migliaia di famiglie nel giro di pochi mesi! chi penserà a loro? lo stato? ne dubito.... ma che razza di personaggio 6... ma non ti vergogni... pidocchietto...

21 Marzo 2013, 21:37

In reply to by felinafiera (not verified)

Pidocchio o se preferisci zecca...sei tu che ti scandalizzi quando si giudicano delle nullità

Chi non riesce a comprarsi una casa è un nessuno che dovrebbe sparire dalla società
Fortuna vostra che c'è qualcuno che investe i propri soldi per ovviare alla vostra inettitudine e vi garantisce, finchè pagate, quattro mura e un tetto sulla testa

21 Marzo 2013, 14:44

Forza mattonari ridete e sognate per quel poco che potete ancora.....la macina al collo sta arrivando anche per voi

21 Marzo 2013, 14:51

In reply to by anonimo (not verified)

Non so perchè la "macina al collo" spazzerà via solo i senzatetto

Da che mondo è mondo le classi disagiate lo prendono sempre nello stesso posto!

21 Marzo 2013, 15:03

Sogna mattonaro sogna....di inquilini morosi e tasse da esproprio sui tuoi luridi mattoni fatiscenti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account