Commenti: 186
9 regole d'oro per essere un venditore immobiliare di successo

Il peggioramento delle aspettative relative al reddito delle famiglie, la difficoltà di accesso al credito e la crisi delle transazioni determineranno un'ulteriore deflazione dei prezzi delle abitazioni. L'anno in corso dovrebbe chiudersi con una contrazione di circa cinque punti percentuali, mentre nel 2014 la caduta si attesterà intorno al 4%. A dirlo è l'ufficio studi di nomisma, che vede non nella contrazione del valore delle case, quanto nella riattivazione dei mutui la chiave di svolta per rilanciare il mattone

Contrazione mutui

A determinare un'enorme difficoltà di accesso al credito è stata, da una parte, l'inasprirsi dei criteri di erogazione del credito, e, dall'altra, la crisi ecomica. A preconsuntivo del 2012, le erogazioni si sono attestate nell'ordine di 25,8 milioni di euro, con una flessione pari al 47,4% rispetto al 2011. L'inasprirsi dell'accesso al credito è collegato a una percezione maggiore delle prospettive di rischio di alcuni settori, tra cui c'è proprio quello immobiliare

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)


Reprecing nelle città intermedie

Dall'analisi dell'andamento dei prezzi delle case nelle 13 città intermedie, emerge che il calo delle quotazioni è stato di gran lunga il più intenso dall'inizio della crisi. Ed è paragonabile a quello registrato nelle 13 città di maggiori dimensioni sul finire dello scorso anno. Ma il reprecing delle abitazioni non è sufficiente a dare slancio alla domanda, e le possibilità di rilancio del mercato immobiliare a medio termine dipendono dal settore bancario

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

Tempi di vendita

Si sono allungati ulteriormente i tempi di vendita, accentuando il trend che aveva caratterizzato questo indicatore già nel corso del 2011. Nel 2012 e nei primi mesi del 2013 si è avuto un ulteriore balzo in avanti, con incrementi nell'ordine dei 2 mesi per le abitazioni nuove, dei 2,5 mesi per quelle usate e dei 2,7 mesi per uffici, capannoni e box auto. I tempi di vendita si sono così attestati  tra i 9 mesi per le abitazioni nuove e i 13 mesi per i capannoni industriali. Le aspettative dell'offerta si scontrano con le ridotte capacità di spesa del fronte domanda, tanto che chi è intenzionato a vendere lo deve fare praticando uno sconto elevato sul prezzo richiesto

 Previsioni 2013-2014

Per il prossimo biennio nomisma prevede un ulteriore deterioramento del prezzo delle abitazioni, nell'ordine del 5% nell'anno in scorso e del 4% per il 2014

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

 

Vedi i commenti (186) / Commento

186 Commenti:

24 Marzo 2013, 17:55

In reply to by anonimo (not verified)

Aspettate che lo stato si sfoghi sui conti correnti, titoli di stato ecc.... ma che cavolo di intervento è il tuo? ma uno straccio di motivazione la vuoi dare a quello che scrivi? da che mondo è mondo lo stato ha tassato dove era sicuro di prendere i soldi. Ti risulta che le banche ed i bancomat sono chiusi? qualcuno ha detto che non puoi andare alla tua banca e svuotare il tuo conto corrente o prenderti tutti i soldi derivante dalla vendita dei titoli? la risposta è no. Nessuno è più sicuro da tassare di una persona che ha una casa, e se non paghi ci pensa equitalia che per poche centinaia di euro non ha scrupoli per sbatterti in mezzo ad una strada, quindi caro mio, sogna poco e ragiona di più perché con le baggianate che scrivi c'è solo da farsi delle grosse risate. Se poi anche si verificasse un prelievo sui cc, ti ricordo che quello fatto dal governo amato nel 1992 fu dello 0.6% cioè 6 euro ogni 1.000, niente a paragone della riforma del catasto e della conseguente nuova imu da pagare e che vi servirebbero facendovi "cornuti e mazziati" dicendovi che prima hanno tassato chi ha soldi, ora tocca a chi ha le case visto che in Italia, stato facente parte dell'europa, la tassazione sugli immobili è bassissima, e, considerati i valori di mercato degli immobili, l'italiano medio risulta più ricco del tedesco medio. Sveglia!

24 Marzo 2013, 18:29

In reply to by anonimo (not verified)

Sei tu che scrivi caxxate sempre e solo per cercare in qualche modo di convincere chi vende
A darti questa benedetta casa al prezzo che dici tu
E aspetta e spera!

Le tasse sulla casa come quelle sull'auto se non le paghi non succede nulla!
Ti arriva la cartella esattoriale dopo qualche anno e tu puoi comodamente rateizzare la cifra
Dovuta (anche 100 euro al mese). Vai sul sito di equitalia e documentati
Pignoramenti solo se non paghi e solo per debiti sopra i 20.000 euro

Lo stato ha bisogno di soldi subito e questa volta li prenderà dai conti correnti e molto probabilmente,
Se le cose evolvono in negativo, come a cipro, non avrà soldi per rimborsare tutti i furboni che hanno investito
In prodotti finanziari italiani

Ripeto: non è il momento di vendere gli immobili e depositare i soldi nelle banche
Perchè: domani potreste trovarle chiuse e vederle riaperte solo a prelievo forzoso avvenuto
Questi rischi sono reali e concreti: cipro è solo l'anteprima di cosa avverrà in alcuni stati europei

24 Marzo 2013, 22:10

In reply to by anonimo (not verified)

Sei tu che scrivi caxxate sempre e solo per cercare in qualche modo di convincere chi vende a darti questa benedetta casa al prezzo che dici tu e aspetta e spera! io scrivo quello che penso e di certo non devo/voglio convincere qualcuno a vendermi il suo tugurio sei tu piuttosto che continui a blaterare sempre le solite idiozie nella speranza che qualcuno si presenti con i suoi risparmi in mano a pregarti di vendergli casa.

24 Marzo 2013, 18:29

Vendete non aspetatte di essere tassati alla follia....

Chi dice di nn vendere lo fa solo solo perche in passato ha comprato case con mutui esorbitanti, e che ora poveretto non riesce a pagare, sta vedendo il suo investimento svanire nel nulla.

Chi puo' venda ed investa in altro...

Lo stato italiano non fallirà mai, altrimenti fallirebbero anche gli altri stati tutti a ruota...

L'europa è un vampiro furbo..succhierà soldi all Italia ma mai da farla collassare.... altrimenti poi non succhierà piu!!!!

Vendere, accontentatevi e vendete...ovvio non a rimessa... ma vendete prima possibile sarà sempre peggio perche chi a molti immobili

24 Marzo 2013, 18:33

In reply to by anonimo (not verified)

Si regalate un immobile ai senzatetto...vi porterà fortuna

Ricorda la regola: niente soldi = niente casa

24 Marzo 2013, 18:33

L'Italia non è cipro..svegliati....spara pure tutte le panzane che vuoi...aggiornati sul web..poi fai pura come vuoi.. Il tuo immobile vale sempre meno....forse tra 15 anni..forse....potra riaccquistare qualcosa..prima pero lo stato dovra far ripartire tutto il baraccone overo forse tra 200 anni..ma dubito...le banche non daranno piu' soldi per comprare casa...anno gia sbagliato una volta

24 Marzo 2013, 18:33

L'Italia non è cipro..svegliati....spara pure tutte le panzane che vuoi...aggiornati sul web..poi fai pura come vuoi.. Il tuo immobile vale sempre meno....forse tra 15 anni..forse....potra riaccquistare qualcosa..prima pero lo stato dovra far ripartire tutto il baraccone overo forse tra 200 anni..ma dubito...le banche non daranno piu' soldi per comprare casa...hanno gia sbagliato una volta

24 Marzo 2013, 18:36

Bersani non togliera l'imu ma aumentera questa sulle seconde e terze case vendete prima possibile

24 Marzo 2013, 18:41

In reply to by anonimo (not verified)

Bersani cascherà e lascerà spazio ad un altro governo tecnico con conseguenze prevedibili sui conti correnti bancari in stile cipriota
Aspetta e vedrai
Quando troverai la tua banca chiusa ricorda le mie parole

24 Marzo 2013, 18:38

Non ho immobili da vendere e anche se decidessi di farlo me ne guarderei bene in questo momento .....
Sono anni che leggo di crollo immobiliare e ancora vi aggirate nei siti scrivendo di voler comprare al prezzo che volete voi

Domani vado a comprare una ferrari al prezzo che dico io....allora! sai che risate il concessionario!

Stavolta non avete calcolato che con il cerino in mano ci rimanete voi perchè, ammesso che abbiate qualche euro, lo stato farà il prelievo forzoso dai conti correnti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account