Commenti: 101

Il tracollo del mercato immobiliare è ormai certificato in modo incontrovertibile. Se ne è parlato durante la trasmissione di Michele santoro, servizio pubblico, per capire quali sono le cause di un dimezzamento del 50% rispetto al 2006

Il giornalista gianni dragoni, che vanta una ventennale presenza sulle colonne del sole 24 ore, da qualche settimana è una presenza fissa nella trasmissione di santoro. In questo caso analizza le verità e le menzogne che circondano la crisi del mattone, spiegando come chi colpevolizza l'imu sia completamente fuori strada

Vedi i commenti (101) / Commento

101 Commenti:

18 Maggio 2013, 19:05

In reply to by anonimoeleonora (not verified)

Invece mio cugino ha comprato una villa ... causa presenza piscina il costruttore aveva l'acqua alla gola e da 1.000.000 l'ha comprata per 200.000 ... i soldi li aveva cash ... io di mio cugino mi fido, non come le banche che raccontano frottole

18 Maggio 2013, 19:33

In reply to by someone (not verified)

Prendi per il culo tuo cugino somaro da corsa

Mike
18 Maggio 2013, 20:57

In reply to by someone (not verified)

Invece mio cugino ha comprato una villa ... causa presenza piscina il costruttore aveva l'acqua alla gola e da 1.000.000 l'ha comprata per 200.000 ... ovviamente @someone stai scherzando vero?

18 Maggio 2013, 21:04

In reply to by anonimoeleonora (not verified)

Hai fatto benissimo a non fidarti delle banche. Goditi la villetta. Brava. Ciao

19 Maggio 2013, 3:54

Ovvio che sto scherzando (credevo che il riferimento alla piscina - acqua alla gola fosse chiarificatore) ... ma quando leggo di villette a 115.000€ credo che sia meglio mettere le cose nei giusti binari ... i veri disperati non sono i costruttori ma i semplici proprietari che vogliono rivendere il proprio appartamento, per i motivi più disperati ... troppo piccolo, separazione, trasferimento, difficoltà economiche ... bisogna avere una bella faccia tosta ad affrontare certe trattative, io trattò prezzi dalla mattina alla sera e ricordo ancora ancora una volta che gli affari si fanno sempre in 2 ... e quando leggo di affaroni fatti da un acquirente che comprerà 2 case in tutta la sua vita che si confronta con un costruttore che lo fa di mestiere, mi fa sorridere leggere che l'acquirente e' convinto di aver fatto il famoso affare ... la cosa importante ora e' comprare qualcosa di definitivo, perché ormai l'idea di comprare il monolocale per poi comprarsi qualcosa di più grande non vale più, rischi di tenenti l'immobile sul groppone e gli affittuari non ti garantiscono nessuna rendita sicura ... le persone che avevano disponibilità la casa se la sono comprata e sono rimasti in pochi con un reddito decente nel mondo degli affittuari.

19 Maggio 2013, 11:40

E preciso che non faccio il prezioso perché posso spendere 180 e voglio case da 250.. Questo no.. Però le case proposte a 180 fanno pena e secondo me valgono al massimo 140.. Questo e il punto, i prezzi sn davvero bombati almeno di un 20/... è certe case svalutate.

Mi è capitato di vedere circa un anno fa che vendevano dei bilocali in classe C fatti nel 2010 o 2011 a 160k.. Ancora sono tutti li vendita dopo 2 anni ... adesso li vendono a 140k.. Ma ormai sn. Svalutati con tutte queste costruzioni in classe b, a e a++... questa e la fine che fa chi tira troppo la corda

someone
19 Maggio 2013, 12:39

In reply to by anonimostufo (not verified)

E preciso che non faccio il prezioso perché posso spendere 180 e voglio case da 250.. Questo no.. Però le case proposte a 180 fanno pena e secondo me valgono al massimo 140.. Questo e il punto, i prezzi sn davvero bombati almeno di un 20/... è certe case svalutate. Mi è capitato di vedere circa un anno fa che vendevano dei bilocali in classe c fatti nel 2010 o 2011 a 160k.. Ancora sono tutti li vendita dopo 2 anni ... adesso li vendono a 140k.. Ma ormai sn. Svalutati con tutte queste costruzioni in classe b, a e a++... questa e la fine che fa chi tira troppo la corda la verità è che non è il prezzo che fa la vendita ... è il posto e la qualità ... cosa significa che erano a 160 e ora a 140 e restano invenduti? che fanno schifo e non li vuole nessuno, questa è la verità perchè se fossero interessanti tu andresti li e faresti un'offerta, le case "buone" bisogna aggredirle per avere un buon prezzo se aspetti che vengano a proportele stai tranquillo che non comprerai mai nulla. Il problema dei venditori è che credono che esista un acquirente per tutto ... ma ormai il boom delle nascite anni 70 è passato e chi ha case obsolete se le tiene a prescindere dal prezzo di vendita. Pochi acquirenti e pochi soldi ... si compra solo il meglio e al giusto prezzo (no svalutazioni -50%) ... tutto il resto non c'è prezzo che tenga, rimane a carico del proprietario che farà le sue dovute scelte per rendere l'investimento il meno possibile pesante. Per quanto riguarda le tue aspettative di acquisto, il mercato si fa ma si subisce allo stesso tempo ... se quello che vale 180 non ti soddisfa, non è detto che valga 140 ... è solo la tua opinione. In ogni caso mi complimento per il tuo intervento, è piacevole leggere qualcuno che si muove sul serio nel mercato, che sbatte contro la realtà ... ormai sono stanco di leggere i soliti verginelli che parlano solo di teoria dell'acquisto. Personalmente ho venduto casa a dicembre 2012 e comprato in aprile 2013 ... non sono un a.i. E non lavoro nel mondo immobiliare, però ti posso dire solo una cosa, se mi fossi avvalso della preziosa consulente di un a.i. Adesso sarei ancora nel mio vecchio appartamento. Bisogna muoversi da soli, documentarsi, ricercare in internet ... avvalersi della consulenza del notaio o di un commercialista ... e la trattativa la fai direttamente con il venditore, oggi l'unica cosa che è cambiata rispetto agli anni scorsi è il tempo ... gli acquirenti ne hanno molto di più rispetto ai venditori ... e il tempo è denaro.

Tu hai perfettamente ragione... nel mio caso le case da 160 a 140 di cui parlavo non erano di mio interesse in quanto bilocali.. Era solo un esempio per far capire che tante case anche nuove sn invendute per prezzi spesso alti. Cerco di fare il meglio per trovare il mio giusto compromesso. Purtroppo però a Milano dove vivo io.. Anzi hinterland milanese e davvero difficile trovare venditori senza agenzie.. Qui tutto si affidano alle agenzie con contratti esclusivi e non finora non sono riuscito a trovare acquirenti che vendono nella zona in cui cercò senza agenzia..

19 Maggio 2013, 18:08

In reply to by anonimostufo (not verified)

Ti capisco bene!!! E in effetti mi ero posta lo stesso dubbio...ogni volta che telefonicamente l'agenzia mi chiede il mio budget, sembra si mettano li di impegno a cercanti la casa con quel prezzo ehehe quando dico 155 Max eccoli che mi propongono cose da 140, 130 o max 155 ehehe svelato il mistero!!! A questo punto farò come te e mi proporrò io con case a prezzi più alti... in fondo tutto e trattabile :)

19 Maggio 2013, 23:17

In reply to by Gloria (not verified)

Quello che vi sta accadendo e assolutamente nella norma di "tattica di vendita" delle agenzie!! Le agenzie hanno a che fare con venditori che vorrebbero vendere a buon prezzo, fare la cresta e magari prendere qualcosa in più per ripagarsi le loro ristrutturazioni interne ( mi è capitato spesso di gente che si era fatta costruire in casa la cucina artigianale in muratura, faretti incastonati ecc ecc) dunque i venditori hanno quasi la pretesa di farti pagare i loro lavori, fatti con gusti personalissimi.. Senza badare al reale prezzo o aumentandolo in vista di una trattativa. Detto questo, le agenzie devono cercare di accontentar il venditore e cercare di fare lo stesso con l'acquirente... per evitare lunghe trattative e magari che il venditore sibinkazzi come una iena perché l agente porta a far vedere la casa a uno che offre 150 e la casa ne costa 200... l agente all'inizio ti propina immobili al prezzo che puoi spendere te.. Quando poi vede che e sempre no, pur di propinanti qualcosa iniziano a sparare alto... quindi l unico consiglio che posso darvi e non mollare e non farvi abbindolare dagli agenti. Se la casa nn vi piace dite di no e chiedete di vedere altre anche a prezzo più alto.. Saranno poi loro a proporvi immobili a prezzi più elevati. Adesso c'è crisi e le trattative sono più consistenti. Certo x gloria e stufo, se avete budget di 150, ovviamente non andate a vedere case da 250... ma fattibilissimo vedere quella con prezzi anche sui 190.. I prezzi sono gonfiati e spesso dopo tot di tempo scendono perché nn vendono. Mi è capitato tempo fa un agenzia imm davvero sull'orlo della disperazione che pur di farmi andare a vedere i loro immobili, mi dissero di dir loro quale casa fosse di mio gradimento anche a prezzo più alto... è solo un esempio, non tutti gli immobiliari sn Cosi, ma considerate che all inizio e sempre la stessa solfa, se voi dite io ho 150 loro vi propongono case da 150 xke credono che voi comprereste a quel prezzo perché avete quella disponibilità.. è mercato.. Potete farlo anche voi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account