Commenti: 271
Il mattone si riprende se i venditori abbassano i prezzi del 30%

Le case si vendono sempre meno e ci vuole tantissimo tempo per chiudere una trattativa. Cosa potrebbe sbloccare la situazione? la riattivazione dei mutui, si sente spesso dire, che permetterebbe agli italiani di tornare sul mercato immobiliare. Invece, secondo Marco liera, ex giornalista de il sole 24 ore e oggi fondatore di youinvest.org -la scuola per investire- la strada è un'altra: una riduzione dei prezzi del 30%, che provocherebbe vantaggi per tutti

La constatazione di partenza è molto semplice: l'incontro tra domanda e offerta non si realizza. I potenziali acquirenti, semplicemente, non possono comprare a questi prezzi, gonfiati da un sistema creditizio che oggi è semplicemente scomparso

I proprietari, inoltre, hanno un'idea singolare del prezzo dei propri immobili. Comprati magari decine di anni fa in lire, il riferimento che funziona nella testa di molti è quello del top dei prezzi del 2006/2007. La questione, come spesso succede in economia, è senz'altro psiscologica e determina l'atteggiamento diffuso "piuttosto non vendo"

Ma non di sola psicologia vive il comportamento economico. Un dato oggettivo contribusce alla fissità dei valori immobiliri: gli italiani non hanno molti debiti. I crolli dei prezzi degli usa, irlanda o spagna sono stati accelerati dal fatto che i venditori avessero fretta di vendere

Secondo Marco liera questa situazione è però dannosa per tutti. "È più saggio incassare oggi il 20-30% in meno che non rischiare una svalutazione peggiore tra due-tre anni" e pagare un imu altissima, che nel caso delle seconde abitazioni è aumentata fino al 240% rispetto all'ici

Le perdite del presente, che i proprietari non sono disposti ad assumere, devono essere, secondo liera, ridimensionate. Per prima cosa, chi ha comprato in lire o ha ereditato, di cosa si lamenta? anziché pensare a quanto "ha perso rispetto al 2007" farebbe bene a pensare a quanto ha guadagnato rispetto a quando ha veramente comprato l'immobile

Con i soldi ottenuti, inoltre, si potrebbero fare investimenti più redditizi: non vendere significa quindi rinunciare a guadagnare in un altro modo. Allo stesso tempo chi acquista, soprattutto nei casi di alloggi vecchi, contribuirebbe a dare ossigeno al settore edile grazie ai lavori di ristrutturazione

Vedi i commenti (271) / Commento

271 Commenti:

29 Maggio 2013, 14:33

In reply to by anonimo (not verified)

Hai l'insulto facile, tipico.... ha ragione astemio se ti arrabbi (senza motivo) i congiuntivi vanno in barca. Proprio tu che riprendi coloro i quali sbagliano un accento:-)))))))))))))))))))
Se non accetti la critica non venire qui, scriveva prima una donna: se a teatro non reciti o non canti bene, ti fischiano!
Comunque parliamo di cose serie, se parli di un caso eclatante di un mediatore ladro sei costretto a citare la sentenza, altrimenti taci
Ricorda che una persona e definitivamente colpevole al terzo grado di giudizio, vedo che la materia giuridica non è il tuo forte!
Astemio lasciamo perdere chi insulta non merita attenzione.

29 Maggio 2013, 14:57

In reply to by anonimo (not verified)

Ad anonimo delle 14:33

Non venire qui lo dici a tuo fratello.
Le critiche lei hai fatte tu, che hai la coda di paglia.

Quanto sei ignorante in materia giuridica, confondi giudizi civili con quelli penali. È chiaro che non sai nulla.

Quello è stato un giudizio in sede civile : i contratti di compravendita sono materia di giudizio civile, a meno che non emergano apetti di rilevanza penale nei comprotamenti delle parti.
I giudizi civili hanno sentenza immediatamente esecutive ( riforma del CPC ). Ciò anche ricorrendo in appello, è difficilissimo ed improbabile avere la sospensione della sentenza.

Quello fu un giudizio civile, con un magistrato civile che accertò l'inadempienza contrattuale e condannò l'inadempiente a pagare la penale prevista in contratto ( risultata ammontante a 500.000 euro ).

Il giudice ( bravo ) completò il giudizio attribuendo l'origine della inadempienza al comportamento reticente o superficiale dell'agente immobiliare, che, essendo stato informato tempestivamente, tramite lettere, dell'abuso edilizio presente non lo comunicò all'acquirente.
L'acquirente, venuto in seguito a sapere dal proprio notaio dell'esistenza di un'abuso non sanabile, rifiutò di andare al rogito e citò in giudizio la sua controparte, cioè il venditore, per inadempienza.

In quel forum è anche descritto l'abuso edilizio, ma quella è materia di urbanistica, che tu molto probabilmente ignori.

Il giudice, esperita l'istruttoria, ha emesso una sentenza che il venditore ha rissunto su un'altro forum, lamentandosi del grave danno di dovere versare 500.000 euro all'acquirente.
Il venditore ha pure ampiamente espresso che non vede la possibilità concreta di rivalersi sull'agente immobiliare nullatenente nè, sembra, che l'assicurazione rc intervenga i questi casi.

A me tutto ciò convince e non ho altre curiosità da soddisfare.

Chi le avesse può registrarsi su quel forum e fare tutte le domande e critiche che vuole.
Consiglio di farlo in ore lontano dei pasti, vista la vostra abitudine ad alzare il gomito.
Io non bevo alcolici di nessun genere.

29 Maggio 2013, 15:08

In reply to by anonimo (not verified)

Ripeto, se non accetti la critica non ti conviene venire qui, lo dico per la tua salute, un consiglio non un ordine,
Ti stai arrampicando ai vetri, che ne sai se è stata una procedura giudiziaria in ambito penale o civile, non hai nessun elemento concreto sulla notizia e ormai questo lo sappiamo tutti, tutto il forum (leggi) comunicaci la sentenza e taglia corto così facciamo chiarezza una volta per tutte, un risarcimento di 500.000 euro sicuramente ha un collegamento con un procedimento penale, esempio: truffa (se vuoi ti dico anche l'articolo del codice penale così leggi la tipologia del reato)
Se il procedimento è rimasto in ambito civile dovresti sapere che tutti i mediatori hanno una polizza di responsabilità civile, la quale risarcirebbe il danno e tuoi amici del forum sarebbero salvi, almeno in parte.
A quanto pare sei tu a non conoscere la materia...
Non voglio andare oltre, buon lavoro

29 Maggio 2013, 15:37

In reply to by anonimo (not verified)

Se ti arrabbi poi ti scappano i congiuntivi, il mio consiglio (di prima) è sincero, se ti arrabbi come dicevo ti fa male alla salute e noi del forum ci teniamo alla tua salute, forse teniamo ancor di più a leggere notizie documentate.... ciaooo anonimo

29 Maggio 2013, 16:54

In reply to by anonimo (not verified)

Ad anonimo delle 15:37

È vero mi arrabbio : non si può per gironi scrivere in dettaglio su un caso, ed avere un gruppo che non capiscono o non sanno leggere.
Poi quella dell'alcolizzato di ieri notte, ma ha fatto andare letteralmente in bestia.
Ha letto il contrario di quello che ho scritto.
È vero che è alcolizzato, ma non venga sui forum a disturbare. Ognuno è libero di bere quanto vuole ma non disturbi la quiete degli altri.

Il bello è che l'alcolizzato è piaciuto a molti su questo forum. Per quale motivo ? l'alcool è così amato nei forum?

29 Maggio 2013, 14:01

In reply to by anonimo astemio (not verified)

Non credo che sei tanto astemio.

Ho citato tutto quello che è scritto su quel forum.

Nessuno su quel forum, che è di agenti immobiliari anche noti, ha sollevato i vostri dubbi infantili.
Anzi quelli di quel forum, che sono agenti immobiliari, hanno disquisito a lungo se l'assicurazione obbligatoria, imposta dalla legge agli agenti immobiliari, debba intervenire o meno in questo caso.

Bevi un pò d'acqua minerale naturale o frizzante

29 Maggio 2013, 14:01

In reply to by anonimo astemio (not verified)

Non credo che sei tanto astemio.

Ho citato tutto quello che è scritto su quel forum.

Nessuno su quel forum, che è di agenti immobiliari anche noti, ha sollevato i vostri dubbi infantili.
Anzi quelli di quel forum, che sono agenti immobiliari, hanno disquisito a lungo se l'assicurazione obbligatoria, imposta dalla legge agli agenti immobiliari, debba intervenire o meno in questo caso.

Bevi un pò d'acqua minerale naturale o frizzante

29 Maggio 2013, 17:26

In reply to by anonimo astemio (not verified)

Povero astemio. Beviti un cichetto. Forse ti riparte il cervello. Non hai capito una singola parola e continui a dire sempre le stesse cose.
Ma cosa'altro doveva dirti anonimo : lo ha letto su altro forum importante e noto.
Ma tu da buon anziano continui a chiedere il numero della sentenza : la sentenza, la sentenza, la sentenza, la sentenza, la sentenza.......

29 Maggio 2013, 18:10

In reply to by anonimo (not verified)

Io sono solo Valentina e non gianni o altro, ma davvero poco importa, qui ormai siamo all'insulto puro, alla maleducazione totale.... questo sarebbe un luogo di confronto? Pare diventato luogo di battaglia! leggo frasi ingiuriose, risposte asprissime solo perchè alcuni personaggi vengono contraddetti o criticati. E vero quanto scrive anonimo: chi non accetta la critica non dovrebbe stare a parer mio qui; aggiungo: neppure chi insulta o usa linguaggi volgari dovrebbe stare a parer mio qui!
Io depongo le armi, ha ragione il mediatore che scrive: agenti immobiliari navigate altrove, qui ci sono tanti provocatori di professione, stare qui non è salutare per me, ho una certa sensibilità (sicuramente difetto) e alcune cose che leggo mi fanno stare davvero male, e non scherzo credetimi!
Io non credo di essere una mediatrice disonesta, credo di aver sempre fatto onestamente il mio lavoro... essere additata come una truffaldina patentata, un incapace, ignorante, demente, incapace di scrivere e di leggere ebbene mi da alquanto fastidio. Lo so che è solo un forum ma ho una certa dignità.
Tolgo il disturbo, addio miei cari e buona fortuna
Siete riusciti nel vostro intento e credo che alcuni hanno fatto e faranno la stessa cosa

29 Maggio 2013, 19:25

In reply to by valentina (not verified)

Mi vien da ridere
Ho scritto qualche giorno fa e lo ripeto: '..... un consiglio a tutti i mediatori,non rispondete più alle provocazioni!Lasciate perdere!Siete brave persone non perdete la vostra dignità!non avete capito che QUI CI sono UN PAIO DI provocatori (O FORSE SOLO UNO),scrivono illazioni che devono fare soltanto sorridere non arrabbiare,
La storia del 'mediatore da 500.000 euro' -rido- è probabilmente una grande bufala infatti non è stata supportata da alcun dato certo,vi è stata propinata con l'intento di raccogliere proteste e voi ci siete cascati. Ingenui!
Qui ci sono solo tre quattro persone (FORSE ALCUNI NICK SONO LA STESSA PERSONA) che scrivono abitualmente,le altre sono di passaggio,e queste poche SEMPRE PRESENTI scrivono sistematicamente contro i mediatori,non lo avete capito?
NON CERCATE NEMMENO IL MOTIVO DI TUTTO QUESTO! CHE VE NE FREGA!

Ok,adesso lo sapete, leggete bene il mio messaggio e non rispondete più alle provocazioni,se volete:commentate gli articoli,
Date consigli,scrivete ricette di cucina,raccontate di come si dipinge il soffitTo di una camera o di come si scatta la foto ad una casa, però mi raccomaNDO non rispondete ai provocatori!IGNORATELI!
Ripeterò questo messaggio per alcuni giorni

per commentare devi effettuare il login con il tuo account