Commenti: 271
Il mattone si riprende se i venditori abbassano i prezzi del 30%

Le case si vendono sempre meno e ci vuole tantissimo tempo per chiudere una trattativa. Cosa potrebbe sbloccare la situazione? la riattivazione dei mutui, si sente spesso dire, che permetterebbe agli italiani di tornare sul mercato immobiliare. Invece, secondo Marco liera, ex giornalista de il sole 24 ore e oggi fondatore di youinvest.org -la scuola per investire- la strada è un'altra: una riduzione dei prezzi del 30%, che provocherebbe vantaggi per tutti

La constatazione di partenza è molto semplice: l'incontro tra domanda e offerta non si realizza. I potenziali acquirenti, semplicemente, non possono comprare a questi prezzi, gonfiati da un sistema creditizio che oggi è semplicemente scomparso

I proprietari, inoltre, hanno un'idea singolare del prezzo dei propri immobili. Comprati magari decine di anni fa in lire, il riferimento che funziona nella testa di molti è quello del top dei prezzi del 2006/2007. La questione, come spesso succede in economia, è senz'altro psiscologica e determina l'atteggiamento diffuso "piuttosto non vendo"

Ma non di sola psicologia vive il comportamento economico. Un dato oggettivo contribusce alla fissità dei valori immobiliri: gli italiani non hanno molti debiti. I crolli dei prezzi degli usa, irlanda o spagna sono stati accelerati dal fatto che i venditori avessero fretta di vendere

Secondo Marco liera questa situazione è però dannosa per tutti. "È più saggio incassare oggi il 20-30% in meno che non rischiare una svalutazione peggiore tra due-tre anni" e pagare un imu altissima, che nel caso delle seconde abitazioni è aumentata fino al 240% rispetto all'ici

Le perdite del presente, che i proprietari non sono disposti ad assumere, devono essere, secondo liera, ridimensionate. Per prima cosa, chi ha comprato in lire o ha ereditato, di cosa si lamenta? anziché pensare a quanto "ha perso rispetto al 2007" farebbe bene a pensare a quanto ha guadagnato rispetto a quando ha veramente comprato l'immobile

Con i soldi ottenuti, inoltre, si potrebbero fare investimenti più redditizi: non vendere significa quindi rinunciare a guadagnare in un altro modo. Allo stesso tempo chi acquista, soprattutto nei casi di alloggi vecchi, contribuirebbe a dare ossigeno al settore edile grazie ai lavori di ristrutturazione

Vedi i commenti (271) / Commento

271 Commenti:

29 Maggio 2013, 10:55

In reply to by anonimo12 (not verified)

Animo, anonimo 12 (che poi secondo me siete la stessa persona, vi fate reciprocamente i complimenti sulle cose che scrivete, mi vien da ridere)
Evviva stanno demolendo le vostre teorie cospiratrici contro i mediatori,
Silvia sei stata fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Le cose non chiare e faziose si sciolgono come neve al sole

29 Maggio 2013, 11:16

In reply to by valentina (not verified)

Vero Valentina, anonimo e anonimo 12 sono probabilmente la stessa persona, quasi certo, ma secondo te perchè arrivano a questi giochetti solo per buttare fango sui mediatori? Non parlano d'altro, il mondo immobiliare non è fatto solo di mediatori, qualcosa non torna davvero.... forse dobbiamo uscire da questo forum e lasciare che anonimo e anonimo 12 si scambino complimenti per l'intera giornata, leggeranno e rileggeranno i loro commenti sui mediatori e saranno orgogliosi del loro operato salvifico....
Vedo che persone che non fanno il nostro mestiere ci difendono, forse solo perchè siamo attaccati maldestramente: citano sentenze eclatanti che probabilmente neppure esistono solo per infognarci, infatti non hanno citato la sentenza e neppure la fonte, capirebbe un bambino che se parli di giurisprudenza citi la sentenza, altrimenti taci!
Io non entro più,
Addio forum

29 Maggio 2013, 11:16

In reply to by valentina (not verified)

Vero Valentina, anonimo e anonimo 12 sono probabilmente la stessa persona, quasi certo, ma secondo te perchè arrivano a questi giochetti solo per buttare fango sui mediatori? Non parlano d'altro, il mondo immobiliare non è fatto solo di mediatori, qualcosa non torna davvero.... forse dobbiamo uscire da questo forum e lasciare che anonimo e anonimo 12 si scambino complimenti per l'intera giornata, leggeranno e rileggeranno i loro commenti sui mediatori e saranno orgogliosi del loro operato salvifico....
Vedo che persone che non fanno il nostro mestiere ci difendono, forse solo perchè siamo attaccati maldestramente: citano sentenze eclatanti che probabilmente neppure esistono solo per infognarci, infatti non hanno citato la sentenza e neppure la fonte, capirebbe un bambino che se parli di giurisprudenza citi la sentenza, altrimenti taci!
Io non entro più,
Addio forum

29 Maggio 2013, 17:43

In reply to by gianni (not verified)

Sapere che avete abbandonato sdegnosamente questo forum sarebbe un ottima notizia e forse idealista stesso ne giorebbe.
Avere due modesti ed impreparati mediatori che scrivono sul forum è un danno. E danneggiate anche i vostri colleghi, che quasi sicuramente sono meglio di voi.

Quando parli dei quella sentenza, dimostri di essere un analfabeta.

Io sono astemio : brindo con l'acqua alla dolorosa ed incolmabile perdita della tua presenza sul forum.

Certamente per il forum è un bene. A quando l'abbandono di Valentina ? altro Brindisi.

29 Maggio 2013, 15:51

In reply to by valentina (not verified)

Se noti bene da come scriviamo, io e anonimo non siamo affatto la stessa persona. Stessa cosa non si può dire di te, gianni&pinotto e Silvia (ovviamente siete la stessa persona, scrivete agli stessi orari e stesse cose, parlate di offese gravi). Secondo me anche il professionista ubriaco siete sempre voi, o comunque sia un paio di mediatori che si fanno spallucce a vicenda perchè si fanno sotto di popò.

E poi cara Valentina, alias gianni, alias pinotto, alias silvia e ubriaco professionista chi avrebbe demolito le nostre cospirazioni? solo perchè una tal silvia (double identity) avrebbe scritto 2 fandonie... ? mamma mia in quanti hanno demolito le nostre gravissssime offese...me la sto facendo sotto. Ma vatti a fare un panino, anzi vai a lavorare che oggi venderai si e no una cantina.

29 Maggio 2013, 16:34

In reply to by anonimo 12 (not verified)

Garzie anonimo 12.
Io volevo abbandonare questo forum, ma con grand piacere sto scoprendo che non sono solo, ci sei tu ad anche qualcun altro.

Io sono convinto che presto anche la direzione di idealista si accorgerà che esistiamo anche noi : persone informate del settore immobiliare e di buon senso.

Io sono convinto che presto un gran numero di lettori si accorgerà che deve stare attento con gli agenti immobiliari
Infatti se Silvia-Valentina-gianni-alcolizzato al tavernello fossero più agenti immobiliari diversi, allora sarebbe vero che la categoria degli agenti immobiliari è costituita in gran parte da ignoranti ed stupidotti, che neanche dopo che ho scritto e riscritto il caso dei 500.000 euro continuano a dire che io ho scritto dell'altro.

Questi agenti immobiliari non saprebbero neanche fare un preliminare della cantina ( che in effetti è più difficile del preliminare di appartamento, essendo una cantina spesso solo accessorio dell'immobile principale ).

Ti auguro un buon pomeriggio.

29 Maggio 2013, 16:57

In reply to by anonimo 12 (not verified)

Dovrebbero avere notato che gli errori dei congiuntivi li fa solo anonimo semplice.
Anonimo ed anonimo12 sono persone diverse.

29 Maggio 2013, 11:00

In reply to by anonimo12 (not verified)

Potresti scrivere più correttamente non ti seguo, grazie

29 Maggio 2013, 15:55

In reply to by anonimo 11 (not verified)

Non mi segui perchè sei un somaro da corsa.

Ma guarda un pò, Silvia scrive alle 10.32, Valentina guardacaso risponde dopo 15 minuti e magicamente compare il gianni dopo poco.. Ma va la che coincidenza... e dopo ariecco l'agente che si ubriaca di sera, sarà per la disperazione di non vendere nemmeno uno scantinato in campagna?

29 Maggio 2013, 16:24

In reply to by anonimo 14 (not verified)

Ti ringrazio di questa digressione acuta e simpatica.
Silvia-Valentina-gianni-agente alcolizzato.
Una escalation perfetta. Anch'io ho detto che sono "compari".
Aggiungo il nonnetto astemio del giovane agente immobiliare : vai nipote mio, fai danni tanto tutti i giovani hanno diritto a fare esperienza sulla pelle degli altri e non stare a sentire quell'anonimo che non sa i congiuntivi ma che vuole salvare gli acquirenti dai giovani agenti immobiliari come te.

Infatti gli acquirenti, ma anche i compratori, sembrano essere stati creati per fare da cavie umane di agenti immobiliari più o meno giovani.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account