Commenti: 42
Vendere casa: se non sei online, dove vai?

Secondo alcune proiezioni della fiaip nel 2013 chiuderanno 2.500 agenzie immobiliari in tutta Italia. La crisi delle compravendite picchia forte, ma in alcuni casi a pesare sono anche delle modalità di gestione antiquate e fuori mercato. Il processo di selezione sarà molto duro, ma gli operatori che sapranno riorganizzarsi ne verranno fuori rafforzati. A cominciare dalla loro presenza online

Il sole 24 ore ha intervistato fernando encinar, co fondatore di idealista.it, un portale nato quando ancora gli annunci non correvano sul web. "Il modo di vendere e affittare è cambiato radicalmente negli ultimi due anni, rispetto alle precedenti due decadi"

In questo contesto per gli agenti immobiliari si tratta di fare una scelta: cambiare o chiudere. Le attività che puntano sulla tecnologia e un'attività più sofisticata hanno più opportunità di farcela. Se chiudono le agenzie non è infatti detto che vadano a casa tutti gli agenti immobiliari, che possono riscoprire nella rete un luogo più efficiente

Ecco i numeri forniti da il sole 24 ore sulla situazione del settore:

1. 2.500 agenzie chiuse su 32.000, pari all'8% del totale

2. Crescita del 3-4% delle nuove agenzie in forma di cooperativa, per condividere spese e informazioni

3. Boom nella condivisione di gestionali

4. Crescita della migrazione sul web, a volte persino prescindendo totalmente da un'agenzia fisica

In ogni caso in Italia c'è ancora chi agisce come se nulla fosse: niente prezzo negli annunci, indicazioni vaghe, via non specificata o magari la famosa espressione "trattative riservate". Un eccesso di privacy che si trasforma in un'assoluta indifferenza

Leggi anche:

Consigli per far risaltare la tua casa con foto e video di qualità (tutorial)

Vedi i commenti (42) / Commento

42 Commenti:

17 Settembre 2013, 14:27

In reply to by anonimo (not verified)

Mi spiga, cortesemente come si comporta, cosa deve fare un ai per essere "professionista" e come deve comportarsi per essere "professionale"?.
Sul serio. Lo chiedo xchè queste parole sono strausate.

6 Settembre 2013, 11:15

In reply to by anonimo (not verified)

Sono un agente immobiliare....primo non sono un becchino...non ho il fiato puzzolente...e non porto la cravatta... porto solo la tg 56 di spalle il resto è tutto proporzionato...prima di parlare così dovresti presentarti......!

17 Settembre 2013, 14:03

In reply to by anonimo (not verified)

E già, chissa perchè si ostinano ancora a fare questo "mestiere"?...ma è un mestiere???????
E vero che non ce lavoro ... ma chi non ha voglia di far niente nemmeno lo cerca tanto ....e fa l'ai "professionista"

6 Settembre 2013, 10:46

Ci stupiamo che l'Italia non va!! leggiamo questi primi commenti e si capisce il perchè!!

La crisi c'è e si vede ... nell'immobiliare ed in tutto il resto!! Gioire per persone che perdono il lavoro mi sembra un atteggiamento aberrante!!
Il carrefour "assume magazzinieri" ... beh a Firenze (calenzano) il carrefour probabilmente sparirà ... ed io non goisco!!
Se fossimo in grado di comprendere che l'immobiliare ed il suo indotto rappresentano il 23% del PIL nazionale ... forse faremmo altre riflessioni ... come ne faremmo ancora altre se comprendessimo che il risparmio di 1 secolo degli italiani è nel mattone!!
Personalmente faccio quetso lavoro con passione... subendo come tutti in questo momento le difficoltà di una crisi che non si limita ai nostri confini.. E se domani il mio lavoro non mi garantisse il "pane" per la mia famiglia non avrei alcun problema a fare altro come ogni persona di buon senso farebbe!!
Non i offendo per le offese gratuite postate da questi anonimi signori (probabilmente sono frutto di esperienze negative o di condizioni di spiccato malessere personale) ma di certo mi addolora pensare che ci sia gente al mondo che vede come soluzione del problema odierno l'augurio al prossimo di rimanere in mezzo alla strada!!
Truffatori, truffaldini, professionisti mediocri esisto in ogni settore, sarà il mercato a decretare il loro futuro!

17 Settembre 2013, 14:17

In reply to by anonimo (not verified)

Fai questo la voro con "passione"??? ma come?
Io sono di quelli che gli ai non li possono vedere, ma mi rendo conto che c'è bisogno in questo settore di differenziare. Ed è proprio chi pensadi fare bene che deve stare dalla parte dei possibili clienti. Quindi non offenderti e chiediti perche c'è tutto questa intolleranza nei confronti di certi personaggi.
Comunque anche io voglio che i truffatori non possano truffare più, cioè perdano il "lavoro".

6 Settembre 2013, 10:54

Mi spiace che molte persone abbiano avuto queste brutte esperienze e le posso anche comprendere, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio(questo vale per ogni professione).
Vi assicuro che ci sono molti professionisti seri e qualificati, basta cercare e verificare.
Ben vengano questi periodi, le foglie secche si staccheranno da sole con benefici per tutti.

6 Settembre 2013, 11:22

....forse il signore anonimo tanto stressato è uno di quelli che esultavano allo slogan "anche i ricchi piangeranno" e probabilmente adesso è senza lavoro perchè qualche "ricco" piange!
Si ricordi bene, caro signore invidioso e cattivo, che il bastone ha sempre due punte e la medaglia ha sempre il suo rovescio.
Io mi tengo il mio lavoro di agente immobiliare, lei si tenga pure la sua cattiveria, vedrà come le farà bene!
Un saluto ai cari colleghi

6 Settembre 2013, 14:53

In reply to by anonimo (not verified)

Il signore ha certamente esagerato...ma ditemi che servizi da un agente immobiliare per prendere il 3% sul prezzo di vendita. Nessun servizio che una persona di buon senso non potrebbe ottenere anche da solo andando a vedere in comune o presso dei pubblici registri. Poi cosa garantisce? me lo dite? cosa garantite?
Ormai con internet questa figura è destinata a scomparire....e lo spero!
Non capisco tra l'altro perchè l'acquirente debba pagare l'agenzia....che ha tutto l'interesse a non abbassare oltre una certa soglia per non rimetterci parte della provvigione.
Si sveglieranno anche gli italiani prima o poi.

6 Settembre 2013, 15:15

In reply to by anonimo (not verified)

Caro anonimo, probabilmente lei non ha mai conosciuto professionisti seri, e probabilmente non conosce nemmeno il codice civile, dato che questo parla chiaro sull'argomento mediazione, e quel 3% viene riconosciuto non per i servizi ma semplicemente per l'attività svolta.., ovvero per il semplice motivo di aver messo in relazione venditore ed acquirente. Detto ciò è vero.., chiunque può vendere o acquistare casa senza l'intervento di un'agenzia ma se di fatto non è così è perché probabilmente la maggior parte delle persone è presa dal proprio lavoro e lascia ai professionisti il lavoro di vendita o di ricerca dell'immobile. Professionista che contrariamente alla sua opinione da molte garanzie, e soprattutto si occupa di quelle verifiche che al privato costerebbero mesi di lavoro senza sapere a chi rivolgersi e cosa fare. Caro anonimo.., ad ognuno il proprio lavoro, indipendentemente da quelli che possono essere i guadagni. In Italia le agenzie immobiliari sono migliaia e in queste lavorano almeno 2/3 persone. Sarebbe felice di sapere che queste miglia di persone, soprattutto giovani possono rimanere senza un lavoro? nessuno obbliga nessuno a far niente. Se dovrà vendere o acquistare casa, lo faccia da privato ( sperando di non prendere fregature) ma non auguri ad altri la cattiva sorte. Ora la lascio perché ho un compromesso e vado ad incassare i miei 20 mila euro! la saluto

17 Settembre 2013, 14:40

In reply to by anonimo (not verified)

Lei si che è un vero professionista.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account