La cucina è uno degli ambienti più utilizzati della casa, ma non è sempre facile tenerla pulita e organizzata. Ecco alcuni utili suggerimenti
Commenti: 0
Come pulire la cucina: alcune cose da fare prima della fine del 2021
Pexels

Il nuovo anno è dietro l'angolo. E' quindi il momento dei buoni propositi, tra cui potrebbe esserci quello di mantenere la casa più pulita e organizzata. E perché non iniziare da una delle stanze più utilizzate della casa? Vediamo dunque come pulire la cucina con i consigli che la chef Carla Contreras ha condiviso con Apartment Therapy in merito a cosa eliminare prima della fine del 2021.

1. Alimenti che non vuoi (o non puoi) usare

Se hai difficoltà a tenere in ordine la dispensa e il frigorifero, dovresti iniziare esaminando questi spazi. Contreras consiglia di togliere tutto, regalare ciò che sai che non userai e sbarazzarti di tutto ciò che ha superato la data di scadenza. E devi anche prestare attenzione al congelatore: ci sono alcuni alimenti che non dovrebbero rimanere lì per più di tre mesi.

2. Elettrodomestici e utensili da cucina

Gli utensili o gli elettrodomestici occupano molto spazio in cucina e spesso rendono difficile l'accesso alle cose di cui hai veramente bisogno. Ed è per questo che la specialista consiglia di creare un piano per conservare, buttare via o donare ciò che non usi.

3. Pentole e padelle danneggiate

E' arrivato il momento di decidere cosa fare con pentole e padelle oramai consumate. Se non possono più essere utilizzate e occupano spazio, è ora di eliminarle.

Come pulire la cucina: alcune cose da fare prima della fine del 2021
Foto de Dmitry Zvolskiy no Pexels

4. Il cassetto della "spazzatura"

Se il posto dove tieni i bidoni della spazzatura della cucina non è così funzionale come pensi, è ad esempio pieno di cose che non servono o che devono stare altrove, considera di usarlo per qualcos'altro. "So che è controverso, ma questo spazio potrebbe essere sfruttato meglio", afferma Contreras.

5. Coltelli

I tuoi coltelli hanno visto giorni migliori? In questo caso, la fine dell'anno è un ottimo momento per agire, cambiarli con quelli nuovi o affilarli. Nel complesso, Contreras consiglia di far affilare i coltelli da professionisti almeno una volta all'anno.

6. Tagliere

E' ora di controllare anche il tagliere: se è rotto o danneggiato, considera di sostituirlo con uno nuovo, poiché i batteri possono prolifirare nelle scanalature.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account