Casa in montagna: prezzi in discesa, buone le occasioni d'acquisto
Voglia di settimana bianca? Perché non pensare all’acquisto di una casa in montagna? I prezzi, secondo Tecnocasa, sono in discesa: potrebbe essere l’occasione buona.
Agenzia delle Entrate: cresce del 6,7% il mercato delle case nel III trim 2018
Buone notizie per il mercato residenziale. Nel terzo trimestre del 2018, lo scambio di nuove case si è attestato a 130.609 compravendite, facendo registrare una crescita del 6,7% rispetto allo scorso anno. Sono i dati resi noti dall'ultima nota trimestrale dell'Osservatorio Omi
Case in affitto a Milano, Roma e Napoli: trend a confronto
Canoni di locazione in aumento nelle grandi città, in particolare Milano, Roma e Napoli. Tecnocasa ha evidenziato i trend peculiari di ognuna. Fabiana Megliola, responsabile dell’ufficio studi, ha commentato con idealista/news i principali trend dei tre mercati immobiliari
Quanto rende il mattone nelle grandi città
Nelle grandi città il rendimento annuo lordo ruota attorno al 5,0%. A renderlo noto l’analisi dei rendimenti delle abitazioni effettuata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa. Ma qual è la situazione dei singoli grandi centri? Andiamo a scoprirlo
Compravendite immobiliari: +5,6% previsto a fine 2018
Rallentamento della crescita economica, incertezze nei rapporti tra Governo e Ue, dubbi sulla manovra: tutti fattori che hanno avuto il loro impatto sul mercato immobiliare, nonostante la fiducia che, dal 2015, ha fatto risalire i livelli di attività del comparto. Lo si legge nel 3° Osservatorio Immobiliare 2018 di Nomisma presentato a Milano in un incontro riservato agli operatori
Istat: compravendite in crescita del 4,7% annuo
Salgono le compravendite di fonte notarile nel secondo trimestre 2018. Lo dicono i dati Istat, che mostrano una crescita dell’1,6% trimestrale (e del 4,7% annuo) spinta sia dal settore residenziale che economico. In aumento il trend del mercato dei mutui
Mercato della casa, Banca d’Italia: “Prezzi stabili, tempi di vendita più lunghi”
Il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia” relativo al terzo trimestre del 2018, realizzato dalla Banca d’Italia in collaborazione con Omi e Tecnoborsa, ha evidenziato una stabilità dei prezzi. Ma anche un aumento dei tempi di vendita. Vediamo quanto riportato nel dettaglio
Affitto, aumentano i canoni, ma la morosità resta un problema. Quali le soluzioni?
Riprende il trend al rialzo dei canoni di locazione nelle grandi città. Secondo i dati di Tecnocasa in generale si è avuto un rialzo su tutte le tipologie di appartamento, dal mono al trilocale. Secondo l’Osservatorio di Affitto Assicurato, tuttavia, sono ancora 200 mila le case sfitte a Roma e oltre 70 mila a Milano e Torino. Il deposito cauzionale spesso infatti non garantisce il proprietario dalla morosità degli inquilini
Comprare casa a Milano, Roma, Napoli: i principali trend a confronto
Nel panorama delle compravendite immobiliari, che nella prima parte del 2018 ha iniziato a dare segnali di ripresa, spiccano le tre grandi città di Milano, Roma e Napoli. Vediamo quali sono i principali trend emersi secondo Tecnocasa
Immobiliare Milano, i prezzi delle case zona per zona
Si confermano ottime le transazioni residenziali sul mercato milanese. Lo dicono i dati dell’Ufficio Studi Gabetti, in anteprima a idealista/news
La mappa degli affitti in Italia: i canoni al m2 nelle province
Come registrato dall'ultimo report di idealista, nel III trim 2018 i prezzi degli affitti nel settore residenziale sono calati dell'1,2%, raggiungendo una media di 8,8 euro/m2. La mappa mostra la variazione nelle varie province italiane in termini annuali e trimestrali e i canoni al m2.
idealista, affittare case è più economico dopo i mesi estivi. Scopri i valori nella tua città
Dopo i mesi estivi calano dell’1,2% i prezzi degli affitti nel settore residenziale italiano. Secondo il rapporto sulle locazioni del marketplace immobiliare idealista, a settembre i valori si sono attestati a una media di 8,8 euro/m2
I prezzi delle case in Italia nel III trim 2018: la mappa delle province
Come confermato dall'ultimo report di idealista, il prezzo delle case nel III trimestre del 2018 ha registrato una nuova battuta d'arresto, scendendo dell'1,4% nei tre mesi e del 2,5% su base annua. La mappa mostra i valori delle abitazioni al m2 nelle varie province italiane e la variazione trimestrale e annuale
Prezzi case, Eurostat: “Nel II trim 2018 +4,3% nell’eurozona e nella Ue. In Italia -0,2%”
I prezzi delle case sono cresciuti nel secondo trimestre su base annua del 4,3% sia nell’eurozona che nell’intera Unione europea. In Italia invece è stato registrato un calo dell’indice (-0,2%) su anno. A renderlo noto l’Eurostat
Nuova battuta d'arresto per i prezzi delle case: -1,4% nel III trim 2018
Il terzo trimestre si chiude con una nuova battuta d’arresto per le case di seconda mano in Italia, con una flessione dell’1,4% nei tre mesi e del 2,5% su base annua
Prezzi case: nel 2018 si va verso la stabilità
I segnali di ripresa nell’economia supportano un certo dinamismo nel mercato immobiliare, come si vede dall’andamento delle compravendite residenziali. Gabetti Property Solutions ha analizzato lo scenario nel suo Residential overview dedicato alle principali città italiane
"I nostri alloggi non sono case popolari, ma i canoni sono inferiori a quelli di mercato"
Cassa depositi e prestiti è stata premiata come “Impresa d’eccellenza nel real estate” nel corso del 26° Forum organizzato da Scenari Immobiliari a S. Margherita Ligure. A ritirare il premio, dedicato alle aziende che si sono distinte maggiormente per i risultati raggiunti nel settore immobiliare e giunto alla terza edizione, è stato Marco Sangiorgio, direttore generale della controllata Cdp Investimenti Sgr, che ha raccontato a idealista/news alcuni dei progetti in atto
Entrate: nel II trim compravendute 153.693 case, +5,6% rispetto al 2017
Continua la sua crescita il mercato residenziale italiano. Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Osservatorio Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, infatti, nel II trimestre del 2018 sono state realizzate 153.693 transazioni, il 5,6% in più rispetto all'analogo periodo del 2017
Tecnocasa: prezzi case in aumento nel 2018. Cresce il canone concordato
Riprende il mercato immobiliare, compravendite e prezzi in aumento. Mutui surroga in fisiologico calo dopo il boom degli ultimi anni e con tassi che già ora tendono ad aumentare. Canone concordato cresce come scelta d’affitto. Questa la fotografia del primo semestre 2018 in Italia secondo la conferenza Tecnocasa. I commenti dei relatori ad idealista news
Prezzi case Italia, S&P: “Stabili nel 2018 e in moderato aumento nei prossimi anni”
Con una ripresa economica allo stadio iniziale e un livello di disoccupazione ancora elevato, i prezzi delle case in Italia dovrebbero rimanere pressoché stabili quest’anno e aumentare moderatamente nei prossimi anni. A renderlo noto il report di S&P Global Ratings, “Europe’s Housing Markets Are Staging A Soft Landing”.
La mappa dei prezzi delle case per provincia: rallenta la caduta dei valori nel II trim
Nel II trimestre dell’anno rallenta la caduta dei prezzi delle case, che sembrano aver ormai toccato il fondo in vaste aree del Paese. Secondo i dati del marketplace immobiliare idealista, la flessione registrata dai valori da aprile a giugno è stata dello 0,1%, mentre in termini annuali è stata del 2,9%. Dopo i mesi primaverili il prezzo delle abitazioni di seconda mano si è attestato a una media di 1.797 euro al m2.
Casa, quanti mq si comprano nelle grandi città con 200mila euro
Prendendo come riferimento il valore medio della tipologia immobiliare “medio usato” rilevato nel secondo semestre del 2017, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha realizzato un’analisi per capire quanti mq si possono comprare nelle grandi città con una spesa di 200.000 euro. Vediamo quanto emerso
Andamento mercato locazioni immobiliari, cosa è successo dal 2007 al 2017
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il trend delle locazioni residenziali dal 2007 al 2017. Cosa è successo nell’arco di dieci anni? Come sono cambiati i canoni? E qual è stato l’andamento nelle principali città per quanto riguarda, in particolare, bilocali e trilocali? Vediamo quanto emerso
La mappa dei valori delle case: quali sono i prezzi al m2 nelle varie province italiane
La mappa di idealista news mostra i prezzi delle case al m2 nelle varie province italiane e la variazione mensile dei valori a maggio 2018 rispetto al mese precedente.
Prezzi case: stabili a maggio, -3,5% in un anno
I prezzi delle abitazioni di seconda mano in Italia sono rimasti invariati a maggio rispetto al mese precedente, a 1.797 euro/m2.