La follia immobiliare ed economica del Venezuela: come sopravvivere con la più alta inflazione del mondo

La follia immobiliare ed economica del Venezuela: come sopravvivere con la più alta inflazione del mondo

Immagina un Paese in cui il salario minimo è sufficiente per comprare una lattina di tonno. Immagina un Paese in cui devi comprare una casa in dollari. Immagina un Paese in cui gli inquilini che non pagano l'affitto non possono essere mandati via. Immagina un Paese dove per pagare un caffè servono così tante banconote che quasi non entrano nelle tasche. Ecco, quel Paese si chiama Venezuela
Come calcolare il valore di mercato di un immobile

Come calcolare il valore di mercato di un immobile

Il quartiere, lo stato della manutenzione, la grandezza dell’abitazione, le finiture, la presenza dell’ascensore piuttosto che di un terrazzo o di un grande giardino e la classe energetica. Questi sono i fattori che normalmente vengono ritenuti più importanti e quindi valutati per definire il prezzo di un’abitazione, ma sono sufficienti? E quanto incidono veramente in percentuale sul costo?
Il prezzo delle case a Londra cala per la prima volta in otto anni

Il prezzo delle case a Londra cala per la prima volta in otto anni

Il mercato immobiliare nella capitale britannica soffre dell’incertezza generata dall’avvio della Brexit. Il prezzo delle case a Londra ha chiuso il 2017 con un calo medio dello 0,5% su base annua, secondo Nationwide, il primo negli ultimi otto anni. Nel resto del Regno Unito le cifre mostrano un aumento medio del 2,7%
Il mercato immobiliare internazionale del 2017

Il mercato immobiliare internazionale del 2017

Nel corso del 2017, sul fronte internazionale, particolare interesse ha suscitato l’andamento del mercato immobiliare in Gran Bretagna sulla scia della Brexit. Ma non è mancata l'attenzione per quei mercati che hanno fatto suonare il campanello d’allarme incrementando il timore di una possibile bolla immobiliare. Vediamo cosa è successo e sta succedendo in giro per il mondo
Npl con sottostante immobiliare, oltre 30 mld nelle mani di compratori esteri

Npl con sottostante immobiliare, oltre 30 mld nelle mani di compratori esteri

Oltre 33 miliardi di euro è il valore degli Npl con sottostante immobiliare che dall’inizio dell’anno ad oggi è passato nelle mani di compratori esteri, soprattutto in arrivo dagli Stati Uniti. Secondo gli ultimi dati di Banca Ifis, a fine anno è possibile che si raggiunga una cifra compresa tra i 71 e i 104 miliardi
Le città in cui il rischio di bolla immobiliare è più elevato

Le città in cui il rischio di bolla immobiliare è più elevato

Toronto è la città maggiormente a rischio bolla immobiliare. Seguono, in ordine decrescente, Stoccolma, Monaco di Baviera, Vancouver, Sydney, Londra, Hong Kong e Amsterdam. A renderlo noto il rapporto Ubs Global Real Estate Bubble Index 2017 di Ubs Wealth Management, che analizza i prezzi degli immobili residenziali in 20 metropoli di tutto il mondo
Scenari immobiliari, mercati europei in ripresa dopo 10 anni di crisi. Le previsioni per il 2018

Scenari immobiliari, mercati europei in ripresa dopo 10 anni di crisi. Le previsioni per il 2018

Qualcosa sta cambiando per il mattone. Dopo dieci anni di crisi, anche profonda, i mercati immobiliari europei hanno ritrovato la strada della ripresa. In tutti i comparti aumentano gli scambi e anche le quotazioni salgono più dell’inflazione. Questi sono alcuni dei dati che emergono dall’European Outlook 2018, presentato a Milano da Scenari Immobiliari. E cosa sta succedendo in Italia?

Gli americani non vogliono una nuova bolla immobiliare

Gli americani non sembrano disposti ad accettare il costante aumento dei prezzi delle case negli Stati Uniti, che hanno già raggiunto il picco in più di un decennio, a differenza di quanto è accaduto negli anni che hanno portato alla grande crisi finanziaria di fine 2008
Prezzo valore contratti atipici di mantenimento, i chiarimenti delle Entrate

Prezzo valore contratti atipici di mantenimento, i chiarimenti delle Entrate

Chiarimenti in merito all’applicabilità del cosiddetto “prezzo valore” anche ai “contratti atipici di mantenimento” (articolo 1, comma 497, della legge 23 dicembre 2005, n.266) sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 113/E del 25 agosto 2017. Ecco quanto specificato
Germania, trovare casa nelle grandi città è sempre più difficile

Germania, trovare casa nelle grandi città è sempre più difficile

Cosa sta succedendo al mercato immobiliare della Germania? Secondo quanto emerso da un’analisi dell'istituto economico IW, trovare un appartamento nelle grandi città tedesche, dove gli immobiliaristi puntano da tempo su mono e bilocali, è sempre più difficile. Al contrario, si costruisce troppo in provincia, dove le case restano vuote e si svalutano
I mercati immobiliari più caldi del pianeta

I mercati immobiliari più caldi del pianeta

L’evoluzione economica dei Paesi influenza direttamente la situazione del mercato immobiliare. Mentre il valore delle case ha perso slancio in modo generalizzato, ci sono mercati – come Hong Kong, Canada e gran parte dell’Europa – dove i prezzi delle abitazioni continuano a salire. Lo ha evidenziato il rapporto di Global Property Guide