Se avete un’ampia terrazza e non sapete come sfruttare al meglio gli spazi, potete prendere spunto da qualche idea proposta da alcuni designer del contest lanciato da uno dei clienti di CoContest. La richiesta del cliente prevede una terrazza attrezzata con amache e arredi che possano adattarsi alle elevate e umide temperature messicane
Per ragioni climatiche ma anche psicologiche, settembre è il mese in cui solitamente si cerca di ripartire, inserendo la marcia più bassa, per realizzare con una certa serenità intenti e idee concepite durante le ferie, sotto il sole di agosto.Professionista: Cannillo & Riso Architetti - Trova p
Perfetti sia per grandi spazi sia per soluzioni più contenute, gli arredi da esterno colorati quest’anno vincono su tutto perché sanno regalare allegria.
Con le assolate giornate estive in arrivo, se non avete ancora pensato a come sistemare lo spazio esterno meglio correre ai ripari velocemente e pensare al modo in cui realizzare delle funzionali zone d’ombra per balconi, terrazzi e giardini. Fra le tante soluzioni ecco otto idee facili da replicare, non particolarmente dispendiose, da cui prendere spunto per vivere gli ambienti esterni della casa.
Che sia il terrazzo di un appartamento a Milano, un backyard Newyorkese o un giardino a prova di siccità in California (che anche nell'entroterra siculo o sardo non sarebbe male), i progettisti di CoContest, la prima piattaforma per servizi di progettazione online, offrono molteplici soluzioni di design a prezzi abbordabili
Un balcone può essere trasformato in tutto ciò che si desidera. Con un po’ di gusto è possibile rendere lo spazio accogliente. Ecco qualche interessante idea per arredarlo e sfruttarlo al meglio.
Nessun balcone è troppo piccolo, ci sono solo proprietari poco fantasiosi. Con l’arrivo della bella stagione in molti cominciano a studiare il modo per sfruttare fino all’ultimo centimetro del proprio terrazzo. Ecco alcune idee per utilizzare al meglio l’intero spazio a disposizione.
Un po’ di lattuga e all’orizzonte una distesa di tetti. Sulla terrazza dell’hotel wellington di madrid è possibile trovare l’orto urbano più grande del mondo. Si tratta di 325 m2 di giardino dove si coltivano bietole, pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, erbe aromatiche, fragole e molto altro ancora
Spazi importanti anche di inverno, la terrazza, il balcone o il giardino, diventano fondamentali durante la bella stagione. Chi vuol vendere o affittare casa deve quindi curare al massimo questi ambienti se vuol fare centro e catturare l'interesse dei potenziali compratori.
Con la bella stagione che finalmente bussa alla porta è il momento giusto per pensare come trasformare il nostro piccolo cortile, il balcone e o la terrazza in una vera e propria oasi dove trascorrere le calde notte primaverili e estive.
Esaltare le potenzialità di un bell'appartamento con terrazza affacciata su Roma giocando con accessori e complementi d'arredo poco invasivi.
Ci sono edifici che a un primo sguardo sembrano più che normali, ma che in realtà nascondono dettagli davvero particolari. È così che prestando attenzione e volgendo lo sguardo verso l'alto, proprio in prossimità del tetto, è possibile notare qualcosa di veramente incredibile.
Trasformare una terrazza con sottotetto coperto in una concept-house. È stata questa la sfida a cui sono andati incontro i nostri collaboratori di cocontest, la piattaforma dedicata all'interior design. La location?
Durante la bella stagione il balcone e la terrazza si trasformano nel punto forte di un appartamento. Abbellirli con piante, arredarli con tavolini o sedie conferisce un tocco del tutto nuovo alla tua casa.
A stabilirlo è stata una sentenza della cassazione del 3 agosto di quest'anno: il condomino proprietario dell'ultimo piano può decidere di trasformare parzialmente il suo sottotetto in un terrazzo.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti