Terremoto, come mettere in sicurezza la casa

Terremoto, come mettere in sicurezza la casa

Su una costruzione esistente è possibile raggiungere, praticamente in tutti i casi, le stesse condizioni di sicurezza a fini antisismici di un fabbricato nuovo. Lo ha detto a idealista news il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Armando Zambrano, che ha illustrato anche i possibili interventi da effettuare
Come funziona la detrazione fiscale del 65% per l’adeguamento antisismico

Come funziona la detrazione fiscale del 65% per l’adeguamento antisismico

Le spese sostenute per interventi di adozione di misure antisismiche su costruzioni che si trovano in zone sismiche ad alta pericolosità, se adibite ad abitazione principale o ad attività produttive, sono detraibili fino al 31 dicembre 2016. L’ammontare massimo ammesso in detrazione non può superare l’importo di 96.000 euro
Terremoto, Delrio parla di un piano organico di prevenzione

Terremoto, Delrio parla di un piano organico di prevenzione

Dopo il terremoto che ha colpito e devastato molte aree del Centro Italia, si parla adesso di un grande piano di prevenzione. A margine della Festa dell’Unità a Catania, il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha affermato: “Abbiamo già cominciato in tanti settori e avevamo già dato un ottimo incentivo per la messa in sicurezza sismica. Dobbiamo potenziarlo molto, molto di più”