Gli italiani sono straricchi di case (grafico)
Considerate le attività reali, case, terreni e pertinenze, più quelle finanziarie, depositi, titoli e azioni, gli italiani sono i più ricchi tra tutti i paesi ricchi del g7.
Le case degli italiani sono sempre di più e sempre migliori (tabelle)
Quante case ci sono in Italia? di quale categoria sono? a queste ed altre domande risponde un complesso studio che ci fornisce dei dati chiave per conoscere il mercato immobiliare del nostro paese. Come ad esempio, che ci sono più unità immobiliari che abitanti.
"Ormai le case sono delle vergognose scatole delle scarpe" (tabelle)
Le case nuove "sono delle vergognose scatole delle scarpe", a lanciare l'allarme sono gli architetti britannici del royal institute of british architects (riba), che mettono in allerta sulle minuscole dimensioni che hanno attualmente le case nel regno unito.
Il 90% degli italiani sta in giardino, in balcone o in terrazzo (tabella)
Com'è la casa degli italiani? cosa non può mancare perchè ci si senta a proprio agio? secondo i dati sulla "vita quotidiana" delle famiglie italiane pubblicati dall'istat, quasi il 90% ha un giardino, un balcone o un terrazzo.
Casa, lavoro e futuro: l'Italia rischia una generazione persa (video)
Un viaggio tra i giovani italiani e i loro colleghi europei decisamente sconfortante, quello realizzato da report, la nota trasmissione di rai tre condotta da milena gabbanelli. Perché a parigi le case sono care ma lo stato ti aiuta, anche con un fondo di 40mila euro a tasso fisso?
Quali case si vendono davvero nelle principali città italiane (grafici)
Napoli è la città dei monolocali. A Palermo bilocale e quadrilocale si prendono quasi tutto il mercato. A Torino poi il bilocale è il padrone assoluto.
Redditi e case. Dove conviene comprare in Italia?
Più al nord che al sud, e certamente non al centro. Comprare casa in Italia è più accessibile al meridione, rispetto al settentrione, e più rispetto al centro.
Che se ne fa Roma di quarantamila alloggi invenduti?
Il raccordo anulare è pieno di casa vuote. Da ponte di nona alla romanina, da acilia a boccea, fino a poco tempo fa il paradiso terrestre delle nuove costruzioni, ora rimasto invenduto, popolatissimo di palazzi sfitti.
Ci vogliono 18 anni di stipendio per comprare casa
Preso un appartamento tipo di 90 mq in una zona centrale di una grande area metropolitana, ci vogliono 18 anni di stipendio per poterlo comprare. 3 anni in più rispetto a 10 anni fa, nel 2001, quando 15 anni di salario bastavano per diventare proprietari.
Come sono cambiate le case degli italiani negli ultimi 150 anni? (galleria)
In occasione dei 150 anni dell'unità d'Italia noi di idealista abbiamo deciso di rendere omaggio all'incredibile patrimonio immobiliare della penisola, convinti che le case siano in grado di esprimere appieno l'identità del nostro paeseGiovedì 17 marzo sarà la festa nazionale dei 150 anni dell'unità
150 anni di case in Italia: dagli anni 60 agli anni 90
8. Gli anni 60
Il benessere economico si slancia nei nuovi simboli della vita contemporanea: i grattaciali si diffondono per il paese.
Agenti immobiliari: il re del mattone si trova nel semicentro (grafici)
Dove si trovano gli immobili più venduti in Italia? secondo lo studio fiap (federazione italiana agenti immobiliari professionali) sono quelli del semicentro ad essere maggiormente compravenduti.
Come sono le case in Italia? confronto con l'europa
Il 23,3% degli italiani vive in condizioni di affollamento domestico e il 20,5% della popolazione soffre di problemi di umidità e infiltrazioni.
Appartamento o villetta? scopri come abitano gli italiani
Un recente studio dell'eurostat, l'istituto statistico europeo, fotografa il modo di vivere dei diversi paesi europei. Quanti sono gli italiani che vivono in appartamento? quanti in una villa?
Case nuove invendute, è record. Sono 120 mila
Dopo tre anni di flessione del mercato immobiliare quel che resta è uno stock di case nuove invendute pari a 120 mila. A lanciare l'allarme è la commissione ambiente della camera.
40 case regionali tipiche in vendita
Le case sono come i piatti tipici. Ogni regione ha la sua specialità.
La casa ti fa ricco. O no? (grafico)
L'ultimo bollettino statistico della banca d'Italia conferma un fatto ormai noto: se si calcola la ricchezza delle famiglie italiane in base alle loro attività reali, case in testa, e finanziarie, e si sottrae il debito, siamo, praticamente, i più ricchi del mondo (vedi grafico).una ricchezza
Italia/europa a confronto: quante case ci sono per abitanti (tabella)
Quante case ci sono in Italia? e negli altri paesi? uno studio mette a confronto 9 stati europei e scopriamo alcuni dati molto interessanti. Per esempio che abbiamo, dopo il portogallo, la media più alta di persone per ogni abitazione
Italiani poveri proprietari?
Le medie statistiche, si sa, hanno i loro limiti, però aiutano farsi un'idea generale delle cose. Se analizziamo per esempio i redditi medi dei propirietari di case scopriamo un dato interessante: il 73% dei proprietari ha un reddito inferiore ai 26mila euro annui.
Le migliori case in affitto per l'estate 2010 in Italia, spagna e portogallo
idealista.it ti propone una accurata lista di circa 200 case in affitto per l'estate 2010 in Italia, spagna e portogallo.
Le migliori case in affitto quest'estate a Roma
Qui di seguito ti mostriamo le migliori case vacanze in affitto della zona selezionate dall'equipe di Rentalia.com, il portale lider per le case cacanze in spagna.
Le migliori case in affitto quest'estate al nord
Qui di seguito ti mostriamo le migliori case vacanze in affitto della zona selezionate dall'equipe di Rentalia.com, il portale lider per le case cacanze in spagna.
Le migliori case in affitto quest'estate al centro
Qui di seguito ti mostriamo Le migliori case vacanze in affitto Della zona selezionate dall'equipe di Rentalia.com, il portale lider per le case cacanze in spagna.
Le migliori case in affitto quest'estate al sud
Qui di seguito ti mostriamo le migliori case vacanze in affitto della zona selezionate dall'equipe di Rentalia.com, il portale lider per le case cacanze in spagna.
Le migliori case in affitto questa estate in Toscana
Qui di seguito ti mostriamo le migliori case vacanze in affitto della zona selezionate dall'equipe di Rentalia.com, il portale lider per le case cacanze in spagna.