Acquistare una casa prefabbricata può rivelarsi spesso una soluzione intelligente ed economica per fare un investimento. Perciò in questi articoli idealista ti fornisce una serie di informazioni utili sulle case prefabbricate realizzate in legno, in cemento o attraverso l'uso di altri materiali

Quanto costa una casa prefabbricata

Quanto costa una casa prefabbricata

Le case prefabbricate, ormai, non rappresentano più una nicchia ma sono una realtà immobiliare con diversi prezzi e modelli, da quelle in muratura a quelle in legno, pronte a soddisfare richieste ed esigenze diverse. I costi al metro quadro possono variare in base alle caratteristiche, ma non solo. Vediamo quanto costa una casa prefabbricata in Italia
Dichiarazione redditi usufruttuario, cosa compilare

Dichiarazione redditi usufruttuario, cosa compilare

I fabbricati situati in Italia, che sono o devono essere iscritti nel catasto fabbricati con attribuzione di rendita e che sono oggetto di usufrutto, devono essere indicati in dichiarazione dall’usufruttuario. Ecco come
Case prefabbricate, meglio legno o cemento?

Case prefabbricate, meglio legno o cemento?

Le case prefabbricate stanno guadagnando quote sempre più ampie nel mercato immobiliare. Offrono una vasta gamma di soluzioni a seconda delle esigenze del proprietario. Ma il dubbio principale riguarda la scelta del materiale con cui realizzarle, cemento o legno? Ecco i pro e i contro di entrambi
La casa che si divide in due in caso di divorzio

La casa che si divide in due in caso di divorzio

L’incremento del numero di divorzi ha spinto lo studio di architettura olandese Studio OBA a progettare la prima casa prefabbricata che si divide in due parti completamente indipendenti. Attualmente l’edificio è in fase di sviluppo, ma sarà disponibile a partire dal 2017