Il fiume Po è il più lungo d'Italia, nonché uno dei più importanti, in quanto attraversa ben quattro regioni e un grandissimo numero di piccole, medie e grandi città.
L'architettura che contraddistingue il mondo enoico è da sempre caratterizzata dall'ostentazione e dai grandi edifici progettati da architetti rinomati, che sorgono su vaste distese di vigneti.
Le residenze nobiliari esercitano sempre un grande fascino riproponendo atmosfere da favola. Tra i molti castelli e palazzi che arricchiscono l’Europa, però, uno dei più apprezzati è senza alcun dubbio il castello di Windsor con al suo interno Royal Lodge, adibita a residenza del principe Andrea.
Italiani: sempre gentilissimi oppure capita di non comportarsi sempre in maniera adeguata? Alla domanda risponde un sondaggio condotto da Preply che ha identificato le città più maleducate in Italia e quelle, al contrario, più virtuose.
Situato nella pittoresca Valle Antrona, Viganella è un piccolo borgo che, a causa della sua posizione geografica, rimaneva in ombra per gran parte dell'inverno.
Campione d'Italia è un comune italiano – appartenente alla provincia di Como - molto particolare: è infatti l'unico caso italiano di enclave, cioè un territorio completamente chiuso dentro uno Stato diverso rispetto a quello d'appartenenza.
Dalle Marche all'Argentina: il curioso caso di San Severino Marche, in provincia di Macerata, che avrebbe dato i natali agli antenati di due famosi personaggi argentini, Lionel Messi e il presidente Javier Milei.
Il Krampus è una figura demoniaca del folklore alpino che accompagna San Nicolò, particolarmente popolare nella regione dell'Alto Adige. Questa tradizione, celebrata il 5 dicembre, ha catturato l'immaginazione di molti grazie alla sua ricca storia e al suo ruolo nelle festività natalizie.
A Mondello, borgo marinaro alle porte di Palermo si trova una residenza elegante, Villa Caboto, che da tempo immemore è circondata da un'aura di mistero.
Tra i luoghi più amati dal cinema ci sono sicuramente gli alberghi: compaiono in tantissimi film e, spesso, diventano veri e propri protagonisti insieme agli attori.
A Gubbio, la città umbra ricca di arte e storia, c'è una fontana dal XVI secolo Situata di fronte al Palazzo del Bargello, nota per la tradizione del "patente da matto".
È ben noto che non bisogna mai giudicare il libro dalla copertina. La stessa cosa vale per i nomi dei paesi: alcuni sono molto particolari, arrivando anche a essere spaventosi. È per esempio il caso di Purgatorio, una piccola frazione che si trova in Sicilia.
I "ponti del diavolo" in Italia sono strutture architettoniche affascinanti, avvolte da miti e leggende che attirano sia turisti che appassionati di storia.
Piazza San Pietro è uno dei luoghi più iconici di Roma, celebre non solo per ospitare la principale basilica di Roma, ma anche per le straordinarie illusioni ottiche che offre ai visitatori.
Gli spaventapasseri sono spesso utilissimi nei campi coltivati, per tenere lontani uccelli che potrebbero rovinare le colture. Sono tuttavia entrati nella cultura popolare, grazie alla loro presenza malinconica e quasi spaventosa.
In vista dell’anno nuovo l’azienda statunitense Pantone sceglie tradizionalmente un colore di punta, il quale rappresenta spesso le tendenze globali in fatto di moda, design e arte.
Quando si sogna una casa con tante stanze si sta vivendo una situazione intrisa di simbolismi profondi, che spesso rappresenta la complessità della nostra psiche e le diverse sfaccettature della nostra personalità.
Il recupero e la trasformazione di grandi edifici storici rappresentano una sfida per i team di architetti poiché devono coniugare il rispetto per lo spazio stesso e le esigenze contemporanee della società.
Il cicloturismo è in aumento ed è un modo sempre più popolare per esplorare i territori più belli d’Italia. Sostenibile, economico e salutare, viaggiare in bici è un’alternativa decisamente interessante ai classici spostamenti in auto o in treno.
La versione italiana del Monopoly ha scelto di immortalare alcune delle strade più iconiche di Milano, creando un legame storico e culturale che affascina i giocatori. Ma le vie del gioco Monopoli esistono davvero?
Se hai sognato di pulire la casa di qualcun altro le ragioni potrebbero essere differenti, ma si tratta sicuramente di un sogno ricco di simbolismi che riflette vari aspetti della vita interiore.
In questi ultimi anni abbiamo assistito a fenomeni ambientali sempre più preoccupanti, come l'innalzamento delle temperature che sta funestando anche località non abituate al super calore.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti