Mutuo nullo se la banca non indica il Taeg

Mutuo nullo se la banca non indica il Taeg

Nel momento in cui si decide di chiedere un mutuo alla banca è bene fare attenzione al Taeg. Ma non solo al suo valore. Una sentenza del Tribunale di Napoli ha affermato che il contratto di finanziamento erogato dall’istituto di credito è nullo se non indica, nel proprio frontespizio, il tasso effettivo globale
Mutui: continua la corsa della surroga e del tasso fisso

Mutui: continua la corsa della surroga e del tasso fisso

Se l'erogazione di mutui aumenta, a farla da padrone sono le surroghe. A dirlo è l'Osservatorio di MutuiOnline.it sul mercato del credito nei primi nove mesi del 2015, che segnala anche una continua crescita del tasso fisso, con una contemporanea perdita di appeal del variabile.
Mutui, da Nord a Sud dove è più facile ottenere un finanziamento

Mutui, da Nord a Sud dove è più facile ottenere un finanziamento

Quando si parla di erogazioni di nuovi mutui per l’acquisto di una casa è il Nord del Paese a farla da padrone. Secondo la mappa di Casa24 Plus, realizzata in collaborazione con Crif Real Estate Services, la provincia italiana dove viene concesso il maggior numero di finanziamenti ogni 100mila abitanti è Lodi, seguita da città come Milano, Pavia, Pisa e Bologna
Mutui, erogazioni in crescita: +55% nei primi 4 mesi del 2015

Mutui, erogazioni in crescita: +55% nei primi 4 mesi del 2015

La ripresa dei mutui alle famiglie per l’acquisto di una casa è iniziata e sembra non fermarsi. Anzi, prosegue a ritmo incalzante. Nei primi quattro mesi del 2015 le erogazioni di nuovi finanziamenti sono state pari a 11,3 miliardi di euro rispetto ai 7,3 dello stesso periodo del 2014, questo vuol dire che è stato registrato un incremento del 55,2%. A rivelarlo è l’Abi
Mutui, abi: "con il fondo garanzia per la casa a febbraio nuove erogazioni per 27,7 milioni"

Mutui, abi: "con il fondo garanzia per la casa a febbraio nuove erogazioni per 27,7 milioni"

"Con l'avvio delle procedure previste dal regolamento di attuazione del fondo e grazie alla fattiva collaborazione tra banche e istituzioni, procede con efficienza la nuova soluzione a vantaggio delle famiglie che ancora scontano gli effetti della crisi ma aspirano ad acquistare l'abitazione principale". È quanto comunicato dall'abi, che ha fatto sapere come a febbraio l'attivazione del fondo di garanzia per la casa abbia fornito un'ulteriore spinta al mercato dei mutui con nuove erogazioni per 27,7 milioni di euro
Mutui, nei primi dieci mesi dell'anno superato l'erogato del 2013

Mutui, nei primi dieci mesi dell'anno superato l'erogato del 2013

Nei primi dieci mesi dell'anno i prestiti erogati per l'acquisto di abitazioni in Italia sono cresciuti del 30,5% sullo stesso periodo del 2013 a 20,2 miliardi, superando l'intero ammontare dello scorso anno. A renderlo noto l'abi (l'associazione bancaria italiana), seconda la quale la crescita per la fine dell'anno potrebbe anche superare i 20,7 miliardi, picco raggiunto nel 2012