L’evoluzione del prezzo delle case nelle principali economie mondiali

L’evoluzione del prezzo delle case nelle principali economie mondiali

Il costo medio delle case ha raggiunto il suo livello più alto nel secondo trimestre del 2016 dopo lo scoppio della crisi economica nel 2008. A renderlo noto l'indice dei prezzi delle abitazioni elaborato dal Fondo monetario internazionale (Fmi). Cosa ci riserva il futuro? Secondo gli esperti, bisogna rimanere vigili: gli aumenti sono dovuti principalmente alla mancanza di offerta nelle grandi città, mentre si rafforzano le differenze tra Paesi, città e anche quartieri

Usa e regno unito non si riprendono dalla crisi

Il fondo monetario internazionale (fmi) ha rivisto le previsioni trimestrali. Nessun miglioramento per i paesi che hanno trainato la crisi economica: usa e regno unito preggiorano secondo le stime di crescita. Male anche il giappone.
Crisi, come andrà nel 2011-2012?

Crisi, come andrà nel 2011-2012?

Cosa si prevede succederà nei prossimi due anni all'economia mondiale? il fondo monetario internazionale conferma per la zona euro una crescita per quest'anno dell'1,5%, mentre alza quella per l'anno prossimo all'1,7%. La germania fa caso a sè.