Secondo le stime, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato dello 0,9% rispetto ad agosto. Lo ha reso noto l’Istat.
Il tasso di inflazione annua nell’area dell’euro è stato del 2,1% a ottobre 2025, in calo rispetto al 2,2% di settembre. Un anno prima, il tasso era del 2,0%. A dirlo l’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea.
L'obesità ha da tempo cessato di essere un problema minore. Oggi rappresenta una sfida globale per i sistemi sanitari. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, circa 900 milioni di adulti in tutto il mondo hanno un indice di massa corporea (BMI) superiore a 30
Secondo gli ultimi dati dell'indagine della National Association of Realtors (NAR) sulle transazioni immobiliari avvenute tra luglio 2024 e giugno 2025, l'età media per l'acquisto della prima casa negli Stati Uniti sta raggiungendo i 40 anni. L'impennata dei prezzi e dei tassi di interesse sui mutui degli ultimi anni sta ritardando l'acquisto dell'abitazione per milioni di americani
Nel mese di ottobre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), senza considerare i tabacchi, mostra un calo dello 0,3% rispetto a settembre e un aumento dell’1,2% su base annua (in diminuzione rispetto al +1,6% di settembre), confermando le stime iniziali.La fort
L'intelligenza artificiale ha un potenziale incredibile per il settore dei viaggi e del turismo, dagli itinerari personalizzati al superamento delle barriere linguistiche. Il 66% dei viaggiatori ritiene che l'intelligenza artificiale renderà i viaggi più facili ed efficienti.
Nel 2024, 4,2 milioni di persone nell’Unione Europea erano disoccupate da un anno o più. Il tasso di disoccupazione di lungo periodo, definito come la quota della forza lavoro (di età compresa tra 15 e 74 anni) disoccupata da 12 mesi o più, era pari all’1,9%.
Con il progresso tecnologico (e non solo), la domanda di elettricità tende ad aumentare considerevolmente, soprattutto nelle aree industriali e urbane.
Secondo l’infografica realizzata da Visual Capitalist — basata sui dati di Numbeo per oltre 140 paesi — i costi della vita nel 2025 mostrano forti disparità geografiche.
Un nuovo rapporto rivela grandi differenze nelle entrate fiscali in relazione al Pil tra i Paesi membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) nel 2023.Francia, Danimarca e Italia sono in testa alla classifica, con cifre superiori al 40%.
ChatGPT ha detto:Secondo i dati diffusi dall’Istat nel comunicato “I centenari in Italia – al 1° gennaio 2025”, la popolazione ultracentenaria del Paese continua a crescere, confermando l’Italia come una delle nazioni più longeve al mondo.
Il 2025 si preannuncia come un anno di stabilizzazione per l’economia mondiale.
Il record di longevità umana appartiene a Jeanne Calment (Francia), vissuta 122 anni e 164 giorni, ben oltre gli altri casi documentati.Le donne dominano i primati di longevità: le 10 persone più longeve della storia sono tutte femmine, mentre gli uomini vivono mediamente alcuni anni in meno.La long
“Key Figures on European Living Conditions 2025”, pubblicato a settembre, offre una panoramica completa sulle condizioni di vita degli europei oggi.
Il rapporto complessivo tra imposte e Pil, ovvero la somma di imposte e contributi sociali netti in percentuale del prodotto interno lordo, si è attestato al 40,4% nell'UE nel 2024, in aumento rispetto al 39,9% del 2023.
Il debito pubblico globale ha raggiunto i 110,9 trilioni di dollari nel 2025, ma quali sono i Paesi con il debito pubblico più elevato? Le 5 nazioni con il debito pubblico più elevato rappresentano il 67% del debito pubblico globale, mentre le prime 10 ne rappresentano l'81%.
Secondo i dati diffusi dall’Istat, alla fine di settembre 2025 risultano in vigore, per la parte economica, 46 contratti collettivi nazionali di lavoro.
Il report "Cifre chiave sulle condizioni di vita in Europa - Edizione 2025", pubblicato lo socrso settembre, offre una panoramica completa di come vivono oggi gli europei.
Milano è tra le 40 città più potenti del mondo, secondo il recente rapporto pubblicato dal Global Power City Index 2024 e riportato dal portale RankingRoyals.
In un mondo in cui l'intrattenimento è fruibile on demand e gli schermi sono il nuovo palcoscenico globale, Netflix è emerso come il gigante rosso che sta trasformando il modo in cui guardiamo serie, film e documentari. Ma vi siete mai chiesti quanto costi effettivamente accedere a tutti quei contenuti? Un recente studio di Cloudwards ha confrontato quante ore di lavoro servono in diversi Paesi per pagare un abbonamento mensile standard alla piattaforma di streaming più popolare al mondo
Quando pensi di acquistare un iPhone, potresti pensare che il prezzo più basso sia negli Stati Uniti. Il recente rapporto "Apple iPhone Price Index 2025" non afferma lo stesso. L'iPhone 16 Pro da 128 GB costa 1.079 dollari (931 euro) negli Stati Uniti, ma il Paese più economico dell'intera classifica mondiale è la Corea del Sud, dove costa 1.063 dollari (917 euro), l'1,5% in meno rispetto agli Usa
Le Nazioni Unite hanno pubblicato un rapporto che mostra i Paesi con le aspettative di vita più elevate. In cima alla classifica c'è il Principato di Monaco, con 86,5 anni, seguito da vicino da San Marino (85,8 anni) e Hong Kong (85,6 anni).
L'avanzata dell'intelligenza artificiale generativa divide l'Europa in due: mentre i Paesi del Nord guidano con forza la rivoluzione digitale, alcune nazioni del Sud sono in ritardo.
Nel 2023, il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE pro capite era di 38.100 standard di potere d’acquisto (PPS), in aumento rispetto ai 36.000 PPS del 2022.
Secondo i dati dell'UBS Global Wealth Report 2025, la ricchezza è cresciuta in modo significativo nei mercati emergenti, trainata dalla forte crescita economica, tuttavia gli Stati Uniti continuano a rappresentare la nazione che concentra maggior ricchezza al livello globale.Circa un adulto american
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti