I quindicenni italiani sono ancora poco alfabetizzati in materia economica, nonostante qualche lieve progresso rispetto al passato. E le ragazze in particolare risultano le più svantaggiate.
Con l'arrivo della stagione estiva, periodo di punta per i viaggi, Idealo - il portale internazionale specializzato nella comparazione prezzi - ha condotto un'indagine sull'interesse degli italiani verso i tool domotici che semplificano la gestione della casa e aumentano la sicurezza.
In base al numero di viaggi turistici in entrata registrati in ciascun Paese, la Francia è il luogo di vacanza più popolare al mondo, accogliendo ogni anno 72,4 milioni di turisti, appena 1,6 milioni in più rispetto alla vicina Spagna. Ma cosa rende la Francia una destinazione così popolare?
Nel 2021, 1,5 milioni di imprese nell’Ue avevano la propria attività principale nel settore immobiliare, pari al 4,8% di tutte le imprese attive nell’economia dell’Ue.
Sulla scia della crisi finanziaria asiatica del 1999, i rappresentanti dei governi delle 20 maggiori economie del mondo hanno deciso di riunirsi informalmente per coordinare la politica commerciale.
Razionalizzazione è la parola che meglio riassume le tendenze del franchising italiano nell’ultimo anno. Se da una parte crescono i punti vendita e gli addetti coinvolti, dall’altra diminuiscono le insegne attive.
In molte città del mondo comprare casa è diventato molto costoso, ma quali sono le più irraggiungibili in assoluto?
Gli analisti di Reuters hanno rilevato che, tra le principali piattaforme social, TikTok è quella su cui gli utenti hanno maggiori difficoltà a distinguere le fake news dalla verità; una tendenza preoccupante, soprattutto considerando quanto la piattaforma sia ormai ampiamente utilizzata per le noti
Il 24 maggio 2023, quando la capitalizzazione di mercato di Nvidia si aggirava intorno ai 750 miliardi di dollari, il produttore di chip ha annunciato i risultati del primo trimestre fiscale del 2024.
La classifica mondiale della competitività economica di quest'anno, pubblicata dall'International Institute for Management Development (IMD), valuta 67 economie sulla base di oltre 250 indicatori in quattro grandi categorie: performance economica, efficienza del governo, efficienza aziendale e infra
Dopo trimestri da record nel 2021 per il divieto di commenti e post offensivi, Meta ha rimosso o segnalato 16 milioni di contenuti contenenti discorsi di odio su Facebook e Instagram tra gennaio e marzo del 2024, secondo il suo più recente Rapporto di Trasparenza, rimanendo stabile rispetto all'anno
Con l'inizio dell'estate, oltre 15 milioni di italiani si preparano a partire per le vacanze. Le destinazioni preferite includono il mare, la montagna e le città d'arte del Belpaese, mentre una piccola percentuale sceglierà l'estero e le grandi capitali europee.
Visual Capitalist ha elaborato un grafico per mostrare i Paesi più caldi e più freddi del mondo (e alcuni territori) in base alla loro temperatura media nel 2022.
Il Global Diplomacy Index del Lowy Institute è un tentativo di misurare e confrontare le reti diplomatiche in tutto il mondo per comprendere i legami stranieri che influenzano la geopolitica.
Dall’edizione 2024, Visual Capitalist ha elaborato una mappa con i primi 25 Paesi con il maggior numero di
Dal 1998, e con continuità tra il 2012 e il 2023, l'Istat ha monitorato la percezione dei cittadini riguardo le tematiche ambientali nell'ambito dell'indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana".
Gli oceani sono una componente essenziale dell'ecosistema del pianeta - per l'ossigeno, il cibo e l'acqua - ed è impossibile sostenere la vita sulla Terra senza di essi.
Casavo, azienda che offre soluzioni smart per vendere e comprare casa, ha voluto indagare quanta consapevolezza e fiducia ci sia da parte degli italiani verso la tecnologia in ambito immobiliare.
Procede spedito lo scrutinio per elezioni europee 2024. I risultati, in Italia come nel resto d’Europa, lasciano poco spazio alle interpretazioni.
Madagascar, Burundi e Mozambico hanno alcuni dei tassi di partecipazione femminile alla forza lavoro più alti al mondo (vicino all’80%).
Riflettori puntati sul consumo di energia. Nel 2022, le famiglie dell’Ue hanno utilizzato 10,1 milioni di terajoule di energia, la quantità più bassa registrata dal 2016. Il dato del 2022 mostra che c’è stato un calo del 7,7% rispetto agli 11 terajoule registrati nel 2021. A dirlo è l'Eurostat, secondo cui il principale utilizzo di energia da parte delle famiglie è per il riscaldamento delle abitazioni
La fame nel mondo è tutt'altro che sconfitta. Almeno 735 milioni di persone sono state colpite nel 2022, secondo il più recente rapporto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO).
Nessun luogo ne risente come il continente africano.
Per aiutare i turisti LGBTQ+ a viaggiare in sicurezza, il portale tedesco Spartacus ha iniziato a pubblicare nel 2012 il Gay Travel Index.
Nel 2023, l’orario di lavoro settimanale effettivo per le persone di età compresa tra 20 e 64 anni nel loro impiego principale, nell’UE, era in media di 36,1 ore.
Uno sguardo più attento ai Paesi dell’UE rivela notevoli differenze.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il consumo di tabacco è una delle più grandi minacce per la salute pubblica che il mondo abbia mai affrontato, responsabile della morte di oltre 7 milioni di persone a causa dell'uso diretto del tabacco e di un ulteriore 1,3 milioni a causa de
A marzo 2024 calano del dell'1,4% i crediti alle famiglie. Secondo i dati di Banca d’Italia, la dinamica dei finanziamenti alle famiglie è risultata stabile rispetto al mese precedente per la componente dei prestiti per l’acquisto di abitazioni (-0,2% rispetto a -0,1% nel mese precedente)
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti